Alessia |
|
|
Alessia |
di laLu' |
Dom 26 Feb, 2012 12:40 pm |
Viste: 546 |
|
Autore |
Messaggio |
laLu' utente

Iscritto: 07 Feb 2011 Messaggi: 63
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 12:40 pm Oggetto: Alessia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 7:13 pm Oggetto: |
|
|
I tuoi ritratti di bambine secondo me hanno sempre qualcosa di "inquietante" ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=534378 ). Attenta nell'elaborazione del high key a non far sparire troppo nei bianchi e a non lasciare aree significative di neri al limite dell'assoluto (come nei capelli, la ciocca destra in particolare).
Ciao!  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
personalmente ritengo che la forte luminosità scelta per questo ritratto sottolinei il carattere etereo, quasi trascendente, di questo scatto. un bianco rilassante, rassicurante, come lo sguardo consapevole, schietto, diretto, ma al contempo serenamente fanciullesco di Alessia.
quello che più mi piace dell'espressività della piccola è comunque quel piccolo accenno di sorriso, la forma che assumono le sue labbra.
una piccola chicca i puntiformi gioielli ai lobi di lei che fanno il paio con le due ben più preziose gemme che sono i suoi occhi.
al mio monitor, i toni chiari del viso sono assolutamente ben rappresentati e ne delineano i volumi con buona tridimensionalità, sia nella zona del naso che in quella dello zigomo, anche nella metà maggiormente esposta.
lo sfondo, quello si, annega nel bianco assoluto, ma, mi ripeto, la tal cosa è fortemente contributiva alla resa complessiva in termini emozionali.
anche i toni scuri trovo che siano leggibili e ben rappresentati.
il taglio è moderno e ben proporzionato.
un buon lavoro. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laLu' utente

Iscritto: 07 Feb 2011 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 10:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie vittorioneroma2
grazie salvo
Non c'è nulla di inquietante in mia figlia Alessia, lo posso assicurare. Anzi, il momento colto fissa un attimo di beata serenità casalinga, dove luminosità, taglio e punto di vista sono stati scelti per enfatizzare questa emotività.
Solo una domanda a @vittorioneroma2:
da che monitor abitualmente valuti le foto sul forum?
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 12:08 pm Oggetto: |
|
|
laLu' ha scritto: |
Non c'è nulla di inquietante in mia figlia Alessia, lo posso assicurare...
Solo una domanda a @vittorioneroma2:
da che monitor abitualmente valuti le foto sul forum?
ciao! |
Carissima laLù, la mia colpa nel precedente commento è stata sicuramente quella di essere stato sbrigativo e quindi credere che per quello che intendevo dire bastassero poche parole. Non mi sarei mai permesso di dire che è tua figlia ad essere inquietante (se non altro per non attirarmi contro le giuste ire di una madre amorevole ). Quello che intendevo dire è che a questi due ritratti (e mi riferisco a questo e all'altro di cui torno a proporre la visione: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=534378 ) hai immesso attraverso il trattamento elementi che (a qualcun altro oltre che a me, visto per esempio il commento di Claudio R. sull'altra foto) suggeriscono, possono suggerire un'inquietudine. Oltretutto non considero questa osservazione un insulto fotografico, una diminuzione del valore, ma una caratteristica (cercata, voluta o casuale) dell'elaborazione di questi due ritratti, sempre e soltanto secondo il mio sempre modestissimo parere. Riconoscendo senza dubbio molti dei pregi evidenziati da Salvatore Gallo e pur senza certo considerarla una foto "da buttare via", tutt'altro, torno a ribadire che i bianchi (al di fuori del viso, nel vestito, in particolare) a me paiono eccessivi e che il trattamento dei capelli risulti un tantino pasticciato. Aggiungo che secondo me è sbagliato credere che chi più apprezza la tua immagine automaticamente debba avere un monitor migliore di chi vi trova delle debolezze, perché così lasci intendere che ritieni il tuo risultato "oggettivamente" perfetto al punto che solo un mezzo di visualizzazione inadeguato ne può intaccare la piena godibilità. C'è anche il caso che si possano vedere le medesime cose e legittimamente ricavarne impressioni diverse. E del resto ti farà piacere sapere che di rado si dibatte intorno ad immagini banali.
Con sincera simpatia, Vittorio.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laLu' utente

Iscritto: 07 Feb 2011 Messaggi: 63
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 10:48 pm Oggetto: |
|
|
senza alcuna polemica, la domanda sul monitor mi pare legittima nel momento in cui mi piace pensare che chi commenta, facendo anche valutazioni di carattere tecnico (per di più oggettive, come può essere un fuori gamma), soprattutto nel caso di un membro dello staff foto, abbia dei mezzi adeguati allo scopo. questo non perchè ritenga il mio lavoro perfetto (tutt'altro, sicuramente), ma solo per il fatto che, avendo prestato particolare attenzione all'elaborazione dello scatto, so di una ricchezza di dettaglio (seppur rappresentata da soli toni chiari e chiarissimi) anche sul vestito in particolare nel collo della maglietta, nell'elastico sottostante e nelle pieghe di tessuto all'attaccatura delle maniche.
lo stesso dicasi per la ciocca destra dei capelli di Alessia, dentro la quale posso distintamente contare ogni singolo capello.
tutto ciò è ampiamente visibile sul mio monitor, abbastanza ben calibrato.
poi, la cosa, può anche non incontrare il gusto di chi osserva
ma, ovviamente, questo è un altro discorso
ho sviluppato un altro paio di versioni di questo scatto, tutte improntate all'hk, poichè questa era l'idea di fondo, ma ho scelto di presentare la più estrema.
ricambio la simpatia e ti ringrazio per il tempo speso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 9:00 am Oggetto: |
|
|
Bene: quindi a occhio e croce si può dire che vediamo le stesse cose. E forse (ormai a forza di guardarla questa foto mi aspetto solo che mi parli! ), lasciando da parte i bianchi, quello che trovo veramente irrisolto è la zona dei capelli, principalmente per il fatto che certe aree marginali della capigliatura contrastano per il trattamento ricevuto dalle aree centrali più scure (sempre soprattutto alla destra di Alessia); mentre le prime appaiono grigie e spente (nel senso di poco contrastate) le altre appaiono scure e vigorose ed i capelli, che pur si distinguono come tu dici, tendono a mio modo di vedere ad affogare nel nero. Inoltre il limite esterno, sempre a destra, dei capelli sembra un po' troppo netto e disegnato (una maschera in Photoshop?). Ed il passaggio tra le aree dei capelli più chiare e quelle scure avviene in modo un po' troppo brusco (vedi all'altezza dell'orecchio destro) e che a me risulta poco gradevole. Quindi, nel complesso della lavorazione in chiave alta, che ben valorizza la luminosità degli occhi e il delicato chiaroscuro del volto, trovo che queste zone mal si amalgamino con il resto. Spero di aver ulteriormente chiarito il mio punto di vista.
Mi farà piacere incontrare di nuovo dei tuoi lavori. A presto.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|