Autore |
Messaggio |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 7:43 am Oggetto: pavone |
|
|
dati exif
iso 400
f5,6
1/25 sec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 7:58 am Oggetto: |
|
|
la testa del pavone forse risulta un pò fuori fuoco e ieri sera parlando con un amica mi ha consigliato di saturare un pò i colori...
questa è la foto in originale senza p.p.
anzi a proposito di p.p. mi potete consigliare un qualcosa es. una discussione sul forum un articolo o anche un libro per approfondire l argomento.
sarei interessato in particolare il discorso dei livelli curve ecc.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
momard utente

Iscritto: 02 Apr 2009 Messaggi: 310 Località: Provincia di Bologna
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 8:29 am Oggetto: |
|
|
Guarda, è così "poco nitida" e "piatta" che sembra un dipinto...
a me piace
comunque lavorandoci in PP sicuramente potresti ottenere qualcosa di diverso, intanto proverei con un po' di "filtro maschera di contrasto"...
Massy
_________________ Non omnis moriar... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mambolik utente
Iscritto: 04 Giu 2011 Messaggi: 181 Località: Faenza (RA)
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 9:07 am Oggetto: |
|
|
Poco nitido il soggetto, ma bella composizione.
ciao
marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
sig. niglio ha scritto: | la testa del pavone forse risulta un pò fuori fuoco e ieri sera parlando con un amica mi ha consigliato di saturare un pò i colori...
questa è la foto in originale senza p.p.
anzi a proposito di p.p. mi potete consigliare un qualcosa es. una discussione sul forum un articolo o anche un libro per approfondire l argomento.
sarei interessato in particolare il discorso dei livelli curve ecc. |
Il problema non è tanto come poter procedere sui livelli e curve...sì, qualcosina si può recuperare, ma è alla fonte che bisognerebbe capire dove sta l'errore.
Visto il tempo di scatto e la fotografia, mi viene da pensare che è stato usato un tempo troppo basso rispetto alla focale.
Nei dati che hai inserito non hai specificato la focale, gli ISO e con quale fotocamera e obiettivo hai scattato.
Ad ogni modo è evidente il micromosso e per evitare questo avresti dovuto diminuire il tempo di scatto e per fare ciò o alzi gli ISO o apri maggiormente il diaframma...ma attendo di conoscere gli altri dati.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 10:40 am Oggetto: |
|
|
dati exif
iso 400
f5,6
1/25 sec
240mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 10:54 am Oggetto: |
|
|
sig. niglio ha scritto: | dati exif
iso 400
f5,6
1/25 sec
240mm |
Ecco un primo dato: 1/25 sec. a 240mm. è più che evidente l'errore, anche se non consciamo la fotocamera.
Ipotizzando una APS-C Nikon per comodità, i 240mm diventano 360mm equivalenti (fattore di moltiplicazione Nikon 1,5 in caso di Canon 1,6), perciò il tempo di scatto, ipotizzando ancora che l'obiettivo non è stabilizzato, il tempo di scatto doveva essere almeno di 1/360 di secondo (1/385 di secondo per Canon ovviamente il tempo più vicino non essendoci questi esatti valori a disposizione), limite di sicurezza per evitare il micromosso.
Nel caso dell'utilizzo di un obiettivo stabilizzto, la soglia poteva scendere di un paio di stop o anche tre, ma comunque avresti dovuto alzare anche gli ISO.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 6:49 pm Oggetto: |
|
|
le piume mi sembrano abbastanza nitidide è la testa che la trovo mossa!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|