photo4u.it


Tomato point of view
Tomato point of view
Tomato point of view
Tomato point of view
di s37h
Dom 19 Feb, 2012 11:26 am
Viste: 910
Autore Messaggio
s37h
utente


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 290
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 7:21 am    Oggetto: Tomato point of view Rispondi con citazione

Fujifilm FinePix S5600
Lunghezza focale: 63mm
F: 3,2
T: 0,7692 s

_________________
Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Esperantia
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 174
Località: Paris

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahahah simpaticissima!!!!
la dominante gialla in basso é voluta?

_________________
Album Flick
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
s37h
utente


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 290
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!

Si, volevo creare maggior contrasto con la luce fredda della lama Smile

_________________
Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kaneda986
utente


Iscritto: 25 Lug 2011
Messaggi: 267
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia immaginazione aveva visto la lama come la parte interna di una lampada
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
s37h
utente


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 290
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kaneda986 ha scritto:
la mia immaginazione aveva visto la lama come la parte interna di una lampada


In effetti la sagoma potrebbe trarre in inganno. In realtà è proprio un coltellaccio da cucina illuminato con una torcia a led bianchi per risaltare il freddo della lama.

_________________
Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lesilent
utente


Iscritto: 03 Giu 2008
Messaggi: 278

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Originale ! Mi piace !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
s37h
utente


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 290
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Smile
_________________
Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2012 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualità è veramente molto scarsa, purtroppo.
Poi mi chiedo: se il coltello deve affettare il pomodoro, perché è il pomodoro il soggetto, vero?, o stai sbagliando mira di mezzo metro o altrimenti, dovendo essere sullo stesso piano, entrambi gli oggetti dovrebbero essere a fuoco.
Meglio la lama mossa che non a fuoco.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
s37h
utente


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 290
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2012 5:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A dire il vero volevo applicare in maniera un po più ampia il concetto di "bokeh", dove la parte non a fuoco di un'immagine contribuisce alla contestualizzazione della foto ed a volte ne diventa l'elemento principale.

Si applica di solito al ritratto, lasciando fuori fuoco lo sfondo, che diventa un'armoniosa palette per mettere in risalto il soggetto fotografato.

Qui ho voluto usarlo in maniera diversa Very Happy

_________________
Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi