Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 8:59 am Oggetto: Ritratto |
|
|
La fotografia è stata scattata alla fine di Luglio 2011 ... come al solito non ho avuto il tempo di rivedere subito con calma questa serie di scatti, lo faccio solo adesso ... e ne trovo alcuni (come questo) che mi piacciono abbastanza.
La luce è come - quasi sempre nelle foto serie aerei - quella calda del tramonto.
Ed il motivo c'è
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
In questa,trovo difficoltà a identificare la location, troppo confusa..divisa a metà fra un cielo troppo lineare e un aeroplano,
magari valeva la pena allargare l'inquadratura...il soggetto non mi sembra, nonostante la sua straordinaria bellezza, riuscire a staccarsi in modo deciso dal fondale...e anche la mano tagliata sul bordo, sembra consigliare un taglio diverso..
la butto li: e in verticale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 9:42 am Oggetto: |
|
|
mhhh...non riuscirebbe meglio in verticale; onda dei capelli e apertura alare del velivolo spingono verso il formato orizzontale....
concordo sul soggetto che no si stacca dallo sfondo ma, a difesa dell'autore, credo proprio che a Giovanni interessi far coesistere la bellezza di Vohla (spero di aver scritto il nome giusto....) con la passione per il ...volo....
Qui i colori mi piacciono molto più che in altre tue
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
I commenti alle fotografie proposte fanno piacere anche a me ... inutile negarlo!
Anche se sono più convinto che i commenti non debbano essere contati, forse neppure misurati ... ma solo pesati.
E se rispondo ribadendo le mie idee non è certamente perché credo di essere al di sopra delle critiche, in particolare in un momento in cui mi sento particolarmente in crisi per la ma incapacità di comunicare con la fotografia.
Questa voleva essere, nelle intenzioni, un po' più ritratto ... pur conservando almeno in parte l'idea di ritratto ambientato (definizione che però mi è stata contestata) che è un po' la costante delle mie fotografie in cui sono presenti delle persone.
Da qui l'idea di lasciare l'aereo (o quel poco che è sufficiente per farlo identificare come tale) per giustificare il senso di gioia e di libertà della ragazza dopo che è tornata a terra.
Il Cessna è stato parcheggiato nella sua piazzola ... allargare l'inquadratura voleva dire includere innumerevoli elementi di disturbo, se ne vedono già troppi sotto l'ala destra ...
Delle fotografie scattate con questa fotocamera (ed ottica) solo questa mi è piaciuta per il movimento dei capelli, dovuto forse più che al vento al movimento della ragazza.
E sono proprio i capelli che per così dire costituiscono il ponte fra la ragazza ed il piccolo aereo: è scesa, ma qualcosa di lei è rimasta al posto di sinistra, pronta a ripartire verso il cielo.
Mi sono posto il problema della mano tagliata ... ho valutato l'idea di un crop più spinto ma in questo caso l'aereo avrebbe perso il suo ruolo di co-protagonista, mi sembrava diventasse solo uno sfondo confuso e non la spiegazione dell'espressione di soddisfazione della ragazza.
Resta comunque il fatto che se questo discorso deve essere fatto con le parole mentre dovrebbe saltar fuori dall'immagine è la fotografia che non funziona ... (forse è meglio non attribuire troppe colpe alla fotografia e riconoscere che sono del fotografo).
Ed in questo senso che le critiche sono ben accette ...
Un grazie ... ed un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Di questa immagine mi colpisce innanzitutto lo sguardo del soggetto, che definirei cinematografico.
I colori poi sono davvero particolari e mi ricordano quelli delle diapositive a bassa sensibilità.
Il taglio in effetti soffre di qualche difetto e tuttavia, per me, prevalgono pertanto gli elementi positivi dello scatto.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|