Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 1:32 am Oggetto: Carcharodus alceae |
|
|
Uno scatto fatto a fine Settembre
Critiche e consigli sono molto graditi ed apprezzati
HR: http://img341.imageshack.us/img341/8910/img2184link.jpg
40D,100mm L ,treppiedino tascabile e mollette al posto di plamp
f16,tv 0,6sec, 200iso
Ultima modifica effettuata da lexis29 il Gio 23 Feb, 2012 1:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo dettaglio accompagnato da delle belle cromie ne fanno un ottimo scatto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
molto bella!
il posatoio cos'è ? _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto interessante e non comune. Qualche pecca mi sembra esista, in alcuni punti la nitidezza sembra calare. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il piacere di trovarmi davanti questa simpatica creatura... davvero buffa...
Non è sicuramente uno scatto facile, ma mi sembra che il risultato che hai ottenuto sia più che buono...
Come ha fatto notare Pier in alcuni punti la nitidezza è minore, proprio dovuta alla conformità del soggetto...
La visione dell'HR mi sembra un pò più morbida..
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Questo piccolo Hesperiidae e' stato il secondo lepidottero che ho fotografato durante tutta la stagione passata.Mi ha incuriosito molto per la sua posa e devo dire che mi ha messo molto in difficolta'.Lo volevo tutto a fuoco ma in tutti gli scatti che ho fatto perdevo qualcosa.Forse per un parallelismo non "prefetto" oppure per aver sbagliato la scelta del piano focale.
In questo caso,la perdita' di dettaglio e' sulla punta e sulla parte dorsale della coda.L'ala mi sembra a posto?Ci sono altri punti dove ce un perdita di nitidezza?
Non so' esattamente cosa ho combinato in post,anch'io vedo l'HR meno incisiva e molto rumorosa.Forse la devo rielaborare.
Grazie a tutti per la vostra visita e commento
Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
molto bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 1:37 am Oggetto: |
|
|
molto bella  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi Lyuke e Ralph
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 2:17 pm Oggetto: |
|
|
l'avrei rotata di 90 gradi vs sx. cmq bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo e poco comune soggetto, ripreso abbastanza bene, si notano alcune imperfezioni, forse dovute alla morfologia del soggetto e un poco di rumore sullo sfondo, eliminabile facilmente, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi Cheese ed Elio per i vostri graditissimi commenti e suggerimenti
Un saluto,Tamara
x JumpMan : scusami avevo dimenticato di risponderti a proposito del posatoio.E' un Papavero secco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2012 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! cominciavo a pensare che era top-secret
Ciao  _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
La compo non mi fa impazzire, ma è una cosa puramente personale
Quel posatoio mi piace molto, e gli avrei dato maggior visibilità.
Nel complesso uno scatto più che gradevole, dove il soggetto è stato ben ripreso ed illuminato. Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 10:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Giorgio per il tuo sempre gradito commento
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Quoto joe b, il posatoio credo possa essere un papavero  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Quoto joe b, il posatoio credo possa essere un papavero  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la vostra visita e il vostro commento/consiglio
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2012 12:01 am Oggetto: |
|
|
Molto bella ! Una posa ambigua della farfalla che rende la foto ancor più interessante  _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|