Autore |
Messaggio |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 6:45 am Oggetto: paesaggio |
|
|
Modello Fujifilm Finepix S200EXR
Valore di velocità otturatore 1/160 s
alore di apertura f/5.6
Sensibilità ISO 100
Lunghezza focale 20mm
mano libera
Preah Khan (se ricordo giusto) - Cambogia
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
momard utente

Iscritto: 02 Apr 2009 Messaggi: 310 Località: Provincia di Bologna
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 8:39 am Oggetto: |
|
|
la vedo poco nitida, non so se dovuto alla compressione, ma non ho ben definito dove si trova la maf, per una composizione di questo tipo secondo me la nitidezza è importante.
Massy _________________ Non omnis moriar... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 9:44 am Oggetto: |
|
|
momard ha scritto: | la vedo poco nitida, non so se dovuto alla compressione, ma non ho ben definito dove si trova la maf, per una composizione di questo tipo secondo me la nitidezza è importante.
Massy |
ti ringrazio del commento .... probabilmente non era molto nitida di nascita .. lavorandoci con paint shop pro ho perso altra nitidezza ed il risultato è questo. considera poi che in origine era un jpeg ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 9:48 am Oggetto: |
|
|
In effetti la definizione della fotografia sembra un po' artefatta, lavorare con il jpeg comporta una distruzione del file ogni volta che si interviene con un nuovo salvataggio,
anche se occupa un po' si spazio terrei sempre una copia dei file originali senza fare interventi in post..
in situazioni come questa dove la scena vive di una forte luce, l'effetto si nota molto di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | In effetti la definizione della fotografia sembra un po' artefatta, lavorare con il jpeg comporta una distruzione del file ogni volta che si interviene con un nuovo salvataggio,
anche se occupa un po' si spazio terrei sempre una copia dei file originali senza fare interventi in post..
in situazioni come questa dove la scena vive di una forte luce, l'effetto si nota molto di più. |
ho sempre fotografato in jpeg perchè non ho praticamente mai lavorato in PP ... cominciando a documentarmi meglio e leggendo in giro di come fotografare e come postprocessare ho settato la macchina per fotografare in raw ....
grazie del commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Jpeg solo sulla copia che utilizzi per l'invio: scatto in Raw, elaborazione in Tiff 16 bit.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 5:30 pm Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Jpeg solo sulla copia che utilizzi per l'invio: scatto in Raw, elaborazione in Tiff 16 bit.
Ciao. |
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 12:06 pm Oggetto: |
|
|
un pò troppo contrastata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Cheese ha scritto: | un pò troppo contrastata |
ho cercato di nascondere la poca nitidezza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|