Autore |
Messaggio |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 4:38 pm Oggetto: Notre Dame |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Album Flick |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 4:40 pm Oggetto: Re: Notre Dame |
|
|
Nikon D90 18-105
18 mm
Iso 100
f/9
15sec
Un difetto lo trovo da sola: i riflessi degli alberi a sinistra, sull'acqua.. In generale a sinistra é un po' disordinato. Commenti e critiche graditi!
_________________ Album Flick |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s37h utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 290 Località: Milano
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Un po spenta come immagine. Parigi è una città unica al mondo, offre sempre questa palette di colori tenui, è praticamente una tela bianca.
Per questo motivo avresti dovuto scattare al crepuscolo, dove il cielo è di quel blu intenso che avrebbe animato lo scatto.
Inoltre avrei tagliato la parte bassa della foto, (c'è troppo spazio vuoto che toglie incisività alla foto) e la parte destra (per avvicinare di più la cattedrale ad uno dei punti di attenzione).
_________________ Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 7:09 pm Oggetto: |
|
|
La composizione soffre un poco della centralità del soggetto con un lato,come hai notato,che non sorregge il gioco.
Molto buona invece la non facile gestione della luce,con un bel dettaglio che ne facilita la lettura.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 8:53 pm Oggetto: |
|
|
L'atmosfera spenta é voluta.. volevo dare un senso di gotico, perché questa cattedrale oltre a essere bellissima la trovo quasi inquietante..
Per la composizione ero in difficoltà anche al momento dello scatto.. Ho fatto molte foto, ma non in tutte l'effetto della luce é così bello.. per di più è uno scatto di un mesetto fa e stavo congelando!
Ho fatto un po' di tagli seguendo i vostri suggerimenti, vi sembra che sia migliorata?
Non ho tagliato di più a destra perché c'é l'albero.. mentre se tagliassi a sinistra la cattedrale tornerebbe a essere troppo centrale..
_________________ Album Flick |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Non cambia di tanto...difficile porre rimedio perchè il taglio è già stretto,ma ripeto che come foto notturna è riuscita bene.
Notte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 10:49 am Oggetto: |
|
|
la prima cosa che ho notato guardando il tuo scatto è stata l'atmosfera: assolutamente non dark ma sospesa e quasi atemporale. molto bella ed evanescente con il fiume sul lato che sembra quasi fatto di fumo (fatto nel senso di costituito ) e la chiesa che sembra un hdr per il tipo di illuminazione che hanno usato per esaltarne le parti.
Avrei optato per un taglio diverso dell'immagine (forse anche verticale o orizzontale più stretto sulla cattedrale) per eliminare elementi di disturbo che non aiutano a creare quel clima gotico che volevi dare.
Una desaturazione maggiore e un contrasto più accentuato ti darebbero una mano per il tuo obiettivo in questo scatto.
Prova
ciao ciao
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tanino utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 630
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
Preferisco l'originale, splendida complimenti ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Si l'illuminazione della chiesa é molto particolare, e anche quelle luci verdine.. comunque non ho postprodotto molto, ho tolto una dominante rossiccia e desaturato leggermente.. in generale non mi piace esagerare!
Ne ho fatte diverse quel giorno, con tagli diversi, e anche in verticale.. ma le altre non sono venute altrettanto bene come atmosfera, secondo me.. (leggi ho sbagliato l'esposizione)
luigi ti ringrazio per la tua versione, il taglio mi sembra molto migliore e mi piacciono le due strisce nere ai bordi!
_________________ Album Flick |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo secondo taglio mi sembra la soluzione migliore. A me non dispiace in generale. Trovo, come dice Pio, che tu abbia gestito bene le luci che c'erano in quel momento. Scattare dopo il crepuscolo difficilmente restituisce qualcosa di buono, ma qua mi pare un risultato sicuramente discreto.
Credo che lo strano effetto dell'immagine sia dato dalla distorsione prospettica della cattedrale. Qui non ho Photoshop, ma stasera posso provare una correzione e fartela vedere.
PS. non sono un fan sfegatato di Parigi, ma Notre Dame è la mia cattedrale preferita
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, la foto è bella perchè trasmette un'atmosfera particolare.
Bella.
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 1:39 am Oggetto: |
|
|
ho notato solo ora la distorsione prospettica.. ora che l'ho vista mi sembra superevidente!!! é normale o significa che la macchina non puntava "diritto"?
_________________ Album Flick |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 1:49 am Oggetto: |
|
|
Le linee cadenti se non hai un (super costoso) obiettivo decentrabile non le puoi sempre eliminare in fase di scatto. Eri in un punto più basso (anch'io scattai da là quando andai a Parigi) e la cosa era quindi quasi inevitabile. Analizzando bene l'inquadratura direi che pende a destra anche se la distorsione delle lente (non quella prospettica) ha fatto sì che il ponte a sinistra venisse dritto. Con un po' di lavoro con gli strumenti di trasformazione si può riaggiustare. Scrivo ancora dal telefono e non posso mostrarti la correzione, domani conto di riuscirci.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
a parte i dettagli che ti hanno già fatto notare, mi sembra un notturno molto buono, decisamente non da "primi scatti"
ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
luci e colori ok, ma l'inquadratura non mi convince
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 8:25 pm Oggetto: |
|
|
A me piace la prima versione , e non noto la deformazione prospettica (anzi, la linea del tetto da' una buona impressione di profondità) ma questo può dipendere dal fatto che sono un po' orbo
Uno scatto da 15 secondi ( o un quindicesimo?) richiede un cavalletto, e presumo che tu lo abbia impiegato.
Molto buono, sempre sencondo me, l'aumento del punto del nero; forse aumentabile ancora un poco, che rimarca con molta efficacia le linee della cattedrale.
Sono indeciso sul cielo, ha una colorazione strana, ma presumo che sia un'ora della notte molto tarda, precedente al crepuscolo.
A livello compositivo forse -non ero lì e non conosco il luogo, purtroppo, potevi spostare l'inquadratura leggermente a sinistra, attenuando l'ampia zona a destra tutto sommato inutile.
Dimenticavo, quando scatti questo genere di foto di consiglio di scattare a priorità del diaframma (se non lo fai già) e fare un bracketing con un intervallo massimo di uno stop(imho)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|