tutto quì. |
|
|
tutto quì. |
di huncke |
Mar 21 Feb, 2012 9:33 pm |
Viste: 100 |
|
Autore |
Messaggio |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 9:33 pm Oggetto: tutto quì. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Topofotografia allo stato puro. Bernd e Hilla Becher e da noi Gabriele Basilico: tre nomi che non si possono ignorare se ti piae questo filone. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Topofotografia allo stato puro. Bernd e Hilla Becher e da noi Gabriele Basilico: tre nomi che non si possono ignorare se ti piae questo filone. |
"man altered landscape"
o semplicemente quello che ti sta intorno.
grazie del commento.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | "man altered landscape" ... |
e così te la cavi facilmente
dovunque è alterato dall'umana presenza ed opera...per cui, in tal senso, qualsiasi scatto random finisce per rientrare in questa citata categoria...
L'arte e la capacità fotografica dei Becher avrebbe estrapolato chissà quante realtà da questa tua panoramica mentre in questa tua non trovo il mordente giusto per una precisa chiave di lettura.
Parcheggio, ciminiere, moduli industriali, piuttosto che chiese, gru e pubblicità....un insieme caotico dove il taglio superiore risicato e menomante non contribuisce certo a pensare ad un'indagine studiata...
Certamente e giustamente caricata del grigiore di un paesaggio urbano apparentemente degradato ed architettonicamente in sviluppo ma mi sfugge anche il nesso col titolo...
forse (sicuramente...) limite mio personale...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | e così te la cavi facilmente
dovunque è alterato dall'umana presenza ed opera...per cui, in tal senso, qualsiasi scatto random finisce per rientrare in questa citata categoria...
L'arte e la capacità fotografica dei Becher avrebbe estrapolato chissà quante realtà da questa tua panoramica mentre in questa tua non trovo il mordente giusto per una precisa chiave di lettura.
Parcheggio, ciminiere, moduli industriali, piuttosto che chiese, gru e pubblicità....un insieme caotico dove il taglio superiore risicato e menomante non contribuisce certo a pensare ad un'indagine studiata...
Certamente e giustamente caricata del grigiore di un paesaggio urbano apparentemente degradato ed architettonicamente in sviluppo ma mi sfugge anche il nesso col titolo...
forse (sicuramente...) limite mio personale...
ciaoo |
che é una parte del titolo della mostra del 1975 negli statiuniti, che Mario mi ha fatto venire in mente quando ha citato i new topographics.
In realtà quando ho scattato questa foto, non avevo in mente questi fotografi, anche se poi quando ho rivisto l'immagine in pp e mi ha colpito, sicuramente hanno agito le loro immagini e la loro attitudine che ha influenzato la fotografia urbana negli anni a venire. B/n, ambienti dimessi, area industriali ecc ecc..
Sisto hai colto la mia idea quando scrivi: "Parcheggio, ciminiere, moduli industriali, piuttosto che chiese, gru e pubblicità..." e aggiungerei una persona che sta scappando dall'immagine.
Tutto quì ? l'osservatore si domanda, perché sta foto sbiadita, dov'é la neve, dove sono i tramonti ?
Tutto quì. Risponde il titolo. Guarda meglio, guarda quanti segni ci trovi.
(sempre molto IMHO)
grazie per il commento.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 7:47 pm Oggetto: |
|
|
L' idea della foto sbiadita è coerente: trattare in senso espressionista l' immagine facendo leva "anche" sul mood ci sta. In questo caso, per esempio,il senso di anonima desolazione si può sottolineare con l 'aspetto un po' scialbo (e va comunque detto, però, che non è una novità). Tuttavia occhio a non scattare foto qualunque pensando che basti poi lavorci un po' su. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | L' idea della foto sbiadita è coerente: trattare in senso espressionista l' immagine facendo leva "anche" sul mood ci sta. In questo caso, per esempio,il senso di anonima desolazione si può sottolineare con l 'aspetto un po' scialbo (e va comunque detto, però, che non è una novità). Tuttavia occhio a non scattare foto qualunque pensando che basti poi lavorci un po' su. |
Mario,
giusto come scrivi tu "non é una novità".
Certo prima di scattare faccio un minimo di selezione, però quello che mi stupisce, che solo dopo in pp, mi accorgo di particolari che non avevo notato al momento dello scatto. Ad es. il cartello con la freccia quando guida lo sguardo dell'osservatore verso la traiettoria della persona che sta uscendo dall'inquadratura.
grazie per il commento.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|