Autore |
Messaggio |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 9:44 am Oggetto: Aiuto! |
|
|
Soggetto innocuo reperibile in qualsiasi bosco vicino a casa, ma che ti aiuta a fare esperienza soprattutto alle prese con i primi scatti...
Corpo Macchina:CANON EOS 1100D
Obiettivo:EF28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
Focale:135mm
ISO:200
Apertura:f5.6
Tempo:1/200 _________________ Canon EOS 1100D - Canon EF-S18-55mm f/3.5-5.6 III - Canon EF28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
www.photo4u.it/album_personal
www.facebook.com/alessio.giovacchini1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
Bella la compo e ottima la nitidezza sul soggetto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 5:10 pm Oggetto: |
|
|
lyuke ha scritto: | Bella la compo e ottima la nitidezza sul soggetto! |
Ciao lyuke!
Grazie x l'attenzione e x il commento.
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 7:15 pm Oggetto: |
|
|
bellissima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 8:49 pm Oggetto: |
|
|
pallotta luigi ha scritto: | bellissima |
Ciao luigi, grazie per il commento e l'attenzione!
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ben arrivato nella sezione Natura, a mio parere il soggetto è leggermente centrale, la vedrei meglio nella sezione Macro & Close Up, la sposto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 1:28 am Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Ben arrivato nella sezione Natura, a mio parere il soggetto è leggermente centrale, la vedrei meglio nella sezione Macro & Close Up, la sposto, ciao Elio |
Buona sera oile.
Graze x il benvenuto, spero di migliorarmi sempre di più con i vostri consigli futuri!
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 9:36 am Oggetto: |
|
|
Alessio bella foto pero' ....a differenza di lyuke ....la nitidezza non mi entusiasma
Hai scattato a mano libera ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 11:13 am Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Alessio bella foto pero' ....a differenza di lyuke ....la nitidezza non mi entusiasma
Hai scattato a mano libera ?!?!
Marcello |
Ciao Marcello!
Si ho scattato a mano libera, considera che era uno dei miei primi scatti dopo aver acquistato la reflex...in post produzione ho migliorato un po' il contrasto e la nitidezza perchè all'origine era ancora peggio...non ti convince?
Ciao grazie x l'attenzione.
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Non e' che non mi convinca .......il fatto e' che se uno "sbaglia" una foto in fase di scatto poi e' illusorio pensare di correggerla..perfettamente ..in PP
Insisti
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto nella sezione.
Per quanto riguarda lo scatto ti sei scelto uno dei soggetti piu' difficili da rappresentare in quanto il micromosso in questi soggetti è sempre in agguato e sono anche difficili da mettere a fuoco per questo occorre molta esperienza per ottenere buoni scatti.
Lo scatto in questione, pur con tutti i suoi limiti, risulta accettabile considerato anche il fatto che è un dei tuoi primi e l'ottica usata non è progettata per questo tipo di scatto.
L'inizio è promettente, continua...
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 5:05 pm Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: | Benvenuto nella sezione.
Per quanto riguarda lo scatto ti sei scelto uno dei soggetti piu' difficili da rappresentare in quanto il micromosso in questi soggetti è sempre in agguato e sono anche difficili da mettere a fuoco per questo occorre molta esperienza per ottenere buoni scatti.
Lo scatto in questione, pur con tutti i suoi limiti, risulta accettabile considerato anche il fatto che è un dei tuoi primi e l'ottica usata non è progettata per questo tipo di scatto.
L'inizio è promettente, continua...
piero  |
Ciao Piero!
Ti ringrazio del benvenuto e dell'attenzione, ho bisogno di fare tanta esperienza, di voglia ne ho tanta, i vostri consigli mi aiuteranno a migliorare!
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia.
Piero ti ha dato ottimi suggerimenti, mi permetto eventualmente d'aggiungere anche la possibilità di una ripresa verticale stringendo se possibile sul soggetto. In questo modo elimineresti molto di quanto è intorno all'aracnide visto che aiuta solo a disturbare la visione del soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 6:15 pm Oggetto: |
|
|
[quote="pigi47"]Benvenuto anche da parte mia.
Piero ti ha dato ottimi suggerimenti, mi permetto eventualmente d'aggiungere anche la possibilità di una ripresa verticale stringendo se possibile sul soggetto. In questo modo elimineresti molto di quanto è intorno all'aracnide visto che aiuta solo a disturbare la visione del soggetto.[/quote
Ciao Pierluigi!
Ringrazio molto anche a te per l'attenzione, ho provato a stringere di più sul soggetto ma li è arrivato il limite di messa a fuoco dell'obiettivo (28-135) che non è adatto a fare macro perchè + di così non mi posso avvicinare.
Però ci ho provato lo stesso, in fotografia mi piaciono tutti i generi, anche questo!
Ciao grazie.
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Alessiosteen ha scritto: |
Però ci ho provato lo stesso, in fotografia mi piaciono tutti i generi, anche questo!
Ciao grazie.
Alessio |
Questo è lo spirito giusto, non demordere mai e provaci, vedrai che piano, piano i rtisultati arriveranno, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Questo è lo spirito giusto, non demordere mai e provaci, vedrai che piano, piano i rtisultati arriveranno, ciao Elio |
Ciao Elio!
Grazie 1000 x il pensiero, i vostri consigli mi aiuteranno a migliorare!
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|