photo4u.it


scena di campagna (vietnamita)
scena di campagna (vietnamita)
scena di campagna (vietnamita)
FUJIFILM FinePix S200EXR - 101.5mm
1/220s - f/5.3 - 200iso
scena di campagna (vietnamita)
di paolomeo
Mer 15 Feb, 2012 5:08 pm
Viste: 189
Autore Messaggio
paolomeo
utente


Iscritto: 20 Set 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2012 6:01 am    Oggetto: scena di campagna (vietnamita) Rispondi con citazione

Modello Fujifilm Finepix S200EXR
Valore di velocità otturatore 1/220 s
alore di apertura f/5.3
Sensibilità ISO 200
Lunghezza focale 20mm
mano libera

Hoi An - Vietnam
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2012 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace sempre di più il tuo modo di documentare la vita in queste terre per noi così lontane... non solo geograficamente.
La composizione è da manuale, con il triangolo formato dalla parsona e dai due animali, con l'aria correttamente nella direzione del movimento. Il viraggio è azzeccato.
Ho l'impressione però che anche questa immagine soffra di poca nitidezza... che programma usi per la compressione?

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2012 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'atmosfera ovattata che il lavoro in post ha prodotto, ma la vegetazione è proprio così chiara?
Non mi piace molto la composizione, non la trovo armoniosa, elegante, la foto descrive bene la scena ma io avrei preferito maggior rigore compositivo, ad esempio proverei a tagliare a sinistra ottenendo un formato quadrato, probabilmente rifilando un po' anche a destra, con la donna posizionata sui terzi di sinistra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolomeo
utente


Iscritto: 20 Set 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2012 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Mi piace sempre di più il tuo modo di documentare la vita in queste terre per noi così lontane... non solo geograficamente.
La composizione è da manuale, con il triangolo formato dalla parsona e dai due animali, con l'aria correttamente nella direzione del movimento. Il viraggio è azzeccato.
Ho l'impressione però che anche questa immagine soffra di poca nitidezza... che programma usi per la compressione?

intanto grazie che per l'ennesima volta passi e commenti.... la composizione è azzeccata per mia fortuna perchè non ho mai seguito corsi di fotografia ... conosco banalmente la regola dei terzi ma niente di più approfondito ... mi limito a scattare (oltre naturalmente a migliaia di foto normali) anche qualche paesaggio o cose un pochino più ricercate (secondo il mio punto di vista). in PP alterno Paint Shop Pro con Photoscape (un programmino free) ma anche in PP vado ad occhio ... facendo esperienza un pò alla volta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolomeo
utente


Iscritto: 20 Set 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2012 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

12|40 ha scritto:
Mi piace l'atmosfera ovattata che il lavoro in post ha prodotto, ma la vegetazione è proprio così chiara?
Non mi piace molto la composizione, non la trovo armoniosa, elegante, la foto descrive bene la scena ma io avrei preferito maggior rigore compositivo, ad esempio proverei a tagliare a sinistra ottenendo un formato quadrato, probabilmente rifilando un po' anche a destra, con la donna posizionata sui terzi di sinistra.

innanzitutto anche a te grazie per le visite e i commenti che lasci ... ho provato a seguire la tua indicazione cambiando la foto e "quadrandola". ho provato anche a scurirla leggermente perchè non so magari ho esagerato in PP.
allego anche la foto originale.
riguardo al rigore compositivo, come potrai capire leggendo anche la mia risposta precedente, sono un "ignorante" dal punto di vista delle regole e scatto ad occhio Smile



DSCF4866_bis.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  192.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 456 volta(e)

DSCF4866_bis.JPG



DSCF4866_orig.JPG
 Descrizione:
foto originale
 Dimensione:  190.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 456 volta(e)

DSCF4866_orig.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2012 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io preferisco la versione quadrata, ma è puramente una questione di gusti personali, ognuno di noi ha il proprio modello ideale in testa, la foto deve piacere innanzitutto a te.
Trovo appropriato il taglio in alto che hai fatto sull'originale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolomeo
utente


Iscritto: 20 Set 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2012 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

12|40 ha scritto:
Io preferisco la versione quadrata, ma è puramente una questione di gusti personali, ognuno di noi ha il proprio modello ideale in testa, la foto deve piacere innanzitutto a te.
Trovo appropriato il taglio in alto che hai fatto sull'originale.

io cerco di imparare da tutti .. ad esempio prima dei tuoi commenti non avrei mai pensato al taglio quadrato ... da perfetto ignorante per me le foto sono classiche in 4:3 ... con la macchina ho provato anche il 16:9 (ma mi sono accorto che la mia non rende) .... provo provo e provo
grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2012 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ricevuto commenti dagli ottimi commentatori non "colorati" che sono Falco e 12|40 pertanto ben poco posso aggiungere.
Però ti ringrazio di aver messo in visione questa immagine che riprende una scena che non vedevo dai tempi della famigerata guerra.
A me il tuo taglio non dispiace, e anche se formalmente il taglio proposto da 12|40 è ineccepibile, secondo me fa perdere molto della forza comunicativa legata a quel lontano paese.
A mio avviso poi avresti potuto anche lasciare la foresta sullo sfondo, anche questa infatti fa parte del paesaggio pertanto, sempre a mio avviso, avresti potuto abbassare leggermente il punto di ripresa per inserirne una porzione maggiore.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
paolomeo
utente


Iscritto: 20 Set 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2012 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Hai ricevuto commenti dagli ottimi commentatori non "colorati" che sono Falco e 12|40 pertanto ben poco posso aggiungere.
Però ti ringrazio di aver messo in visione questa immagine che riprende una scena che non vedevo dai tempi della famigerata guerra.
A me il tuo taglio non dispiace, e anche se formalmente il taglio proposto da 12|40 è ineccepibile, secondo me fa perdere molto della forza comunicativa legata a quel lontano paese.
A mio avviso poi avresti potuto anche lasciare la foresta sullo sfondo, anche questa infatti fa parte del paesaggio pertanto, sempre a mio avviso, avresti potuto abbassare leggermente il punto di ripresa per inserirne una porzione maggiore.
Ciao

grazie del commento. il motivo per cui ho tagliato la foto (togliendo la foresta) e' stato proprio perche' ne avevo fotografato una minima parte ... se avessi avuto occhio (al momento della foto) di posizionarla nei terzi l'avrei lasciata...purtroppo al momento mi lascio trasportare molto da quello che io considero il soggetto principale della foto e tralascio le regole base della fotografia .... pazienza ... pian piano migliorero' Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi