Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 9:20 pm Oggetto: Cedronella (Gonepteryx rhamni) |
|
|
Cedronella (Gonepteryx rhamni), c e c sono graditi, ciao Elio
Canon 1 Ds, Canon 180mm, iso 100, f/14, 1/5s, -0.67 eV, tripoide, scatto remoto, nr. 3 flash, pannelli e ombrello riflettente
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
caro elio...
veramente splendida...
elegante nei colori e fine nella composizione..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Grande Elio...è uno spettacolo, non mi vengono altre parole per descrivere lo scatto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto un grande scatto Elio, la splendida Cedronella te ne renderebbe merito se si vedesse...
Il mio monitor mi suggerirebbe un filo di luminosità in più... non so se sei daccordo...
Un saluto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Che soggetto!molto elegante di suo.Bellissimo scatto Elio,forse una leggerissima scaldatina ai colori,ma soloper gusto personale
Complimenti
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente meravigliosa ed elegantissima,complimenti Elio  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Un soggetto non semplice da fotografare. Il suo colore se colpito dal sole sovente porta ad avere delle sovraesposizioni.
Mi piace parecchio come hai saputo riprendere questo lepidottero, rivestendolo di un buon dettaglio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto bellissimo...come la composizione e i colori dello sfondo, piacevolissimi, per il colore avrei detto di vedere troppo verde, ma non lo conosco, solo visto in foto, pensavo fosse un poco più tendente al giallo, questo mi mancava, ottima cattura, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 11:07 am Oggetto: |
|
|
ripreso ottimamente  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 11:22 am Oggetto: |
|
|
Soggetto bello e ben ripreso  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 4:56 pm Oggetto: |
|
|
...ehee... questa non è certo una farfalla facile!
Certo che devi averla trovata nella fase di nirvana più profonda per averti permesso di posizionare tutto quel popo' d'attrezzatura
Scherzi a parte, hai fatto una bella ripresa
Una domanda, è solo una curiosità... la punta del posatoio scura, è una scelta per dar maggior contrasto? Grazie.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 5:29 pm Oggetto: |
|
|
joe b ha scritto: |
Una domanda, è solo una curiosità... la punta del posatoio scura, è una scelta per dar maggior contrasto? Grazie.
Ciao  |
La punta del posatoio scura è stata una scelta, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 2:31 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | La punta del posatoio scura è stata una scelta, ciao Elio |
Immaginavo. Grazie
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|