photo4u.it


Del buon thè
Del buon thè
Del buon thè
NIKON D7000 - 80mm
1/1000s - f/2.8 - 400iso
Del buon thè
di beren023
Dom 12 Feb, 2012 11:43 pm
Viste: 364
Autore Messaggio
beren023
nuovo utente


Iscritto: 07 Lug 2011
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 11:01 pm    Oggetto: Del buon thè Rispondi con citazione

Foto scattata durante una manifestazione multietnica in Valdagno (VI).

Commenti e critiche sono ben accetti.

_________________
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (Henri Cartier-Bresson)

http://www.marcovisona.it/photos
http://www.flickr.com/photos/marcovisona/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao beren023 e benvenuto,
credo che la cerimonia del thé - posso intuire che qui siamo in area del Maghreb - avesse bisogno di una maggiore contestualizzazione nello scatto: in una festa multietnica son sicuro che non mancavano i momenti interessanti e più adatti a raccontare la condivisione e la differenza, assieme alle persone.
In questa immagine invece si centra solo il momento del versare, sembri più interessato a fermare il thé come fluido che non elemento di legame.
Per questo sposto in Varie, puoi trovare i tutorial di sezione nel link in firma.
Alle prossime,
Ciao

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caracol ha scritto:
Ciao beren023 e benvenuto,
credo che la cerimonia del thé - posso intuire che qui siamo in area del Maghreb - avesse bisogno di una maggiore contestualizzazione nello scatto: in una festa multietnica son sicuro che non mancavano i momenti interessanti e più adatti a raccontare la condivisione e la differenza, assieme alle persone.
In questa immagine invece si centra solo il momento del versare, sembri più interessato a fermare il thé come fluido che non elemento di legame.
Per questo sposto in Varie, puoi trovare i tutorial di sezione nel link in firma.
Alle prossime,
Ciao


... nel condividere la lettura mi permetto d'aggiungere che in casi analoghi l'uso del tele, piuttosto che del grandangolo tende a lasciare un pò distante lo spettatore non coinvolgendolo al meglio.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto al Forum anche da parte mia! Condivido quanto già detto prima di me, aggiungendo che una situazione tipica come questa della manifestazione multietnica può essere un'ottima occasione per raccogliere più immagini con le quali meglio mostrare, da più angolazioni, "completando" il racconto. In questi casi è bene partire con un atteggiamento fotografico da reportage fin dall'inizio e lavorare a cogliere i diversi aspetti e momenti della situazione in cui ti trovi (e poi magari postare il lavoro nell'apposita sezione Reportage e Portfolio del Forum).
CIAO! Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
beren023
nuovo utente


Iscritto: 07 Lug 2011
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti, quel giorno la manifestazione era incentrata su una sfilata di abiti etnici, ma avevo con me solo il teleobiettivo, in quanto mi era appena arrivato volevo provarlo concentrandomi solo su quello..

Nello specifico dello scatto devo dire che anch'io avevo qualche dubbio dal punto di vista della contestualizzazione e grazie ai vs commenti ho avuto conferma.

Durante la manifestazione ho fatto diversi scatti (principalmente ritratti) e mi piacerebbe pubblicarne qui alcuni come portfolio.

Il problema è che non so come comportarmi dal punto di vista "burocratico" in quanto non possiedo la liberatoria dei soggetti inquadrati..
Voi come vi regolate in queste situazioni?

_________________
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (Henri Cartier-Bresson)

http://www.marcovisona.it/photos
http://www.flickr.com/photos/marcovisona/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi