Autore |
Messaggio |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 9:53 pm Oggetto: Prima Neve |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Bl Bn e bella composizione per ritrarre una scena semplice e naturale. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 11:16 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Bl Bn e bella composizione per ritrarre una scena semplice e naturale. |
Grazie Luca!  _________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 11:18 pm Oggetto: |
|
|
sembra il fotogramma di un film.
se non ci fosse stata la macchina?
mi piace.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 12:24 am Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | sembra il fotogramma di un film.
se non ci fosse stata la macchina?
mi piace.
ciao  |
Grazie huncke!
Se non ci fosse stata la macchina sarebbe stato meglio... ma c'era!
Ciaoo
Giò _________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma no ... in fin dei conti è quell' omino che si muove veloce, molto bene inserito nel quadro delle linee direzionali che si colgono all' interno del fotogramma e che sottolineano il verso del suo procedere a reggere il valore della foto, a dare un senso preciso e non scontato al paesaggio urbano. L' auto è parte della descrizione del paesaggio e non è collocata in modo tale da corrompere, né la bella composizione (composizione peraltro un po' obbligata dal punto di ripresa) nel la figura stessa che si mantiene adeguatamente staccata. E' uno scatto con una forte componente documentaristica che giustifica "anche" l' auto, ma che si arricchisce di una nota di suspance concretizzata nella figura, nel suo incedere e nel fatto che è ignota. In altre parole è una bella fotografia, che mantiene concretezza, che non cede ad un eccesso teatrale e quindi coerente con lo scopo di documentare con finezza, con ricercatezza, una certa situazione. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Ma no ... in fin dei conti è quell' omino che si muove veloce, molto bene inserito nel quadro delle linee direzionali che si colgono all' interno del fotogramma e che sottolineano il verso del suo procedere a reggere il valore della foto, a dare un senso preciso e non scontato al paesaggio urbano. L' auto è parte della descrizione del paesaggio e non è collocata in modo tale da corrompere, né la bella composizione (composizione peraltro un po' obbligata dal punto di ripresa) nel la figura stessa che si mantiene adeguatamente staccata. E' uno scatto con una forte componente documentaristica che giustifica "anche" l' auto, ma che si arricchisce di una nota di suspance concretizzata nella figura, nel suo incedere e nel fatto che è ignota. In altre parole è una bella fotografia, che mantiene concretezza, che non cede ad un eccesso teatrale e quindi coerente con lo scopo di documentare con finezza, con ricercatezza, una certa situazione. |
Effettivamente la presenza della macchina non disturba e non influisce sulla qualità della composizione: secondo me è un di più ma che ben si armonizza con il contesto in cui è collocato. Dicendo prima che sarebbe stato meglio se quella macchina non ci fosse ma c'era, volevo dire proprio questo; che è un elemento superfluo ma che con la sua presenza non peggiora l'immagine conferendogli, anzi, l'aspetto tipico di un'immagine urbana e quasi rubata furtivamente dalla quotidianità.
Grazie infinite Mario Zacchi,
È sempre bello ricevere tue critiche o commenti.
Ciao
Giò  _________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|