photo4u.it


I pascoli
I pascoli
I pascoli
NIKON D90 - 52mm
1/320s - f/10.0 - 200iso
I pascoli
di marcello74
Dom 29 Gen, 2012 2:11 am
Viste: 201
Autore Messaggio
marcello74
utente


Iscritto: 23 Gen 2012
Messaggi: 239
Località: Lund (svezia)

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 1:05 am    Oggetto: I pascoli Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La fotografia e un pensiero non un sinbolo.

Nikon D90 .Nikon Vr 18-105- Nikon Vr II 70-300- Nikon Vr 50 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare abbia un bel potenziale non sfruttato completamente: non c' era proprio possibilità di mettere il traliccio al centro senza perdere il gregge spalmato da sinistra a destra, per rafforzare la narrazione per contrapposizione di questa foto? Belle le tonalità. Direi di far sparire il palo della rete in primo piano e, tutto sommato, anche la rete stessa.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti, mentre l'accostamento che è stato da te giustamente notato funziona bene, la composizione sembra poco curata, carente in pulizia. Il traliccio, se non al centro come dice Mario (che era una possibilità) poteva comunque essere meglio compreso nel rettangolo, includendo per intero i cavi di sinistra; il taglio a margine poteva tener conto delle pecore tagliate o incollate al bordo. Ovviamente via il paletto e la rete.
CIAO!

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marcello74
utente


Iscritto: 23 Gen 2012
Messaggi: 239
Località: Lund (svezia)

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 1:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella mia semplicita ho creduto che al centro non avrebbe avuto lo stesso inpatto e anche il fatto che mi avrebbe coperto il cielo..
per la rete dalla mia posizione non ho potuto fare a meno.
staro attento la prossima volta la faro anche al centro in due diverse inquadrature....

_________________
La fotografia e un pensiero non un sinbolo.

Nikon D90 .Nikon Vr 18-105- Nikon Vr II 70-300- Nikon Vr 50 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai cos' è ? Che l' inquadratura e l' angolo di ripresa includono il traliccio che probabilmente, per come si intuisce sia il paesaggio intorno, avresti potuto escludere con facilità, se avessi voluto. Questo lascia pensare che tu l' abbia incluso con un preciso scopo. Il paesaggio bucolico, nella foto, non può prescindere dalla presenza di questo traliccio; cioè il significato stesso della foto si forma attraverso la somma di paesaggio e traliccio. Vista anche la pubblicazione in Natura, ciò induce a leggere una volontà di sottoporre allo spettatore due frangenti antitetici su cui meditare. Ma si tratta di coesistenza? O si tratta di rivalità? E' attraverso la composizione, le tonalità, l 'atmosfera che emana l 'immagine che dobbiamo dedurre la risposta. Le tonalità sono armoniche e naturali; ma una certa tensione scaturisce dallo scuro del cielo che appare, in un certo qual modo, minaccioso. In compenso il gregge appare tranquillo, tanto nel suo agire, quanto nel fatto che i sui toni si collocano senza tensione nel contesto del verde. Pare proprio la metafora di una natura ignara di ciò che potrebbe minacciarla. Questi elementi inducono a credere che tu voglia suggerire, attraverso questa immagine, di meditare sul rischio che le attività umane violentino la natura. E' a questo punto che viene un po' il dubbio circa la collocazione laterale del traliccio che già solo formalmente appare difficile, dato che sbilancia la composizione; ma poi, semanticamente, l' averlo posto così defilato pare una contraddizione con quanto suggerisce il resto della foto. E' vero che ci si potrebbe leggere l 'affacciarsi del rischio e non ancora il suo concretizzarsi ed incombere. Ma letta così pare meno credibile. Sostanzialmente questo rischio è ormai conclamato e non più solo paventato, come testimoniano tanti eventi, sociali e naturali, cui assistiamo quasi quotidianamente. Quindi è difficile credere che un autore sensibile a tale problematica si ponga tra chi sospetta e non, invece, tra chi è ormai certo e, quindi, denuncia.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lyuke
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 808
Località: Gressoney La Trinitè

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2012 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella ambientazione e bei colori!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcello74
utente


Iscritto: 23 Gen 2012
Messaggi: 239
Località: Lund (svezia)

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 3:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

So che sempre difficile spiegare cio che gli occhi vedono e magari non riesco a esprimere tramite una foto.
Ma in questi otto mesi che uso la macchinetta fotografica tutto mi appere diversamente e apprezzo tutto cio che mi circonda.
e cio lo faccio fotografando tutto.
E apprezzo molto qualsiasi giudizzio, perche´voglio inparare meglio.
Ringrazio tutti per i consigli...


Per me la foto e un pensiero .. non un sinbolo...
Ciaoooooooooooo

_________________
La fotografia e un pensiero non un sinbolo.

Nikon D90 .Nikon Vr 18-105- Nikon Vr II 70-300- Nikon Vr 50 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi