Emergenza neve |
|
|
Emergenza neve |
di sneike |
Ven 10 Feb, 2012 6:31 pm |
Viste: 174 |
|
Autore |
Messaggio |
sneike nuovo utente

Iscritto: 08 Dic 2008 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 7:13 pm Oggetto: Emergenza neve |
|
|
panning a 1/50s
critiche e commenti altamente graditi
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Meglio in varie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Il panning è una tecnica difficile e, quando riesce bene, di grande soddisfazione. Vale la pena esercitarsi per poter raggiungere una capacità di controllo sufficiente, e questo scatto può essere considerato, a me sembra, un esercizio per migliorare la tecnica in occasione di eventi più interessanti da riprendere. Generalmente il risultato è di maggior effetto quando il momento dello scatto ci consente di riprendere il soggetto in movimento in una posizione il più possibile prossima a quella di massima velocità da noi percepita, ossia quando la traiettoria corre perpendicolarmente all'asse che passa per il nostro punto di presa (mi sono spiegato?). Qui invece lo scatto è partito troppo in anticipo rispetto a questo momento. La nitidezza del soggetto è alquanto approssimativa, anche se si riconoscono i particolari che probabilmente intendevi mostrare: la neve, le catene montate. Insomma non uno scatto riuscitissimo. Un saluto in attesa di prove di panning più suggestive.
CIAO! _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sneike nuovo utente

Iscritto: 08 Dic 2008 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
@claudio, chiedo scusa e grazie per lo spostamento
grazie per il commento vittorio. in questo caso ho anticipato lo scatto per ragioni di inquadratura.. se avessi aspettato l'ambulanza sarebbe rimasta troppo stretta nel fotogramma.. tuttavia l'effetto velocità sullo sfondo mi sembra sufficiente, no?
il muso dell'ambulanza mi sembrava abbastanza nitido, meglio di altri panning che ho fatto.. è davvero complicato riuscire a far venire il soggetto perfettamente nitido, del resto è pur sempre una foto con un tempo lungo ed in movimento, no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 9:20 am Oggetto: |
|
|
sneike ha scritto: | .. tuttavia l'effetto velocità sullo sfondo mi sembra sufficiente, no?
il muso dell'ambulanza mi sembrava abbastanza nitido, meglio di altri panning che ho fatto.. è davvero complicato riuscire a far venire il soggetto perfettamente nitido, del resto è pur sempre una foto con un tempo lungo ed in movimento, no? |
Certo che si percepisce il movimento dello sfondo e risulta sufficientemente nitida parte dell'ambulanza (tanto da leggersi facilmente la targa). Rimane la debolezza dello scatto anticipato (naturalmente con la giustificazione che nell'occasione l'ottica montata non ti avrebbe consentito di aspettare di più) e la scarsa... fotogenicità del soggetto. Comunque, come ho già detto, i risultati nel panning si ottengono esercitandosi pazientemente (e quando possibile preparandosi in tempo come postazione, ottica, ecc.), e magari continuando a sottoporre i tuoi scatti a commento, così da ricevere diversi pareri.
CIAO!  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|