Autore |
Messaggio |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 10:23 am Oggetto: requiem per un amore b/n |
|
|
Modello Fujifilm Finepix S200EXR
Valore di velocità otturatore 1/250 s
Valore di apertura f/9
Sensibilità ISO 100
Lunghezza focale 7mm
mano libera
riveduta e "corretta" rispetto all'originale
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 12:25 pm Oggetto: |
|
|
In che senso "requiem"?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 12:45 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | In che senso "requiem"?  |
da non latinista mi pareva di ricordare che requiem significasse riposo eterno... se poi è errata la mia memoria chiedo scusa
ho messo quel titolo poichè il Taj Mahal è una costruzione dedidata da un imperatore alla moglie morta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Una buona composizione all'interno della volta più scura.
La definizione mi sembra migliorabile, si vedono gli artefatti del jpeg.
Un buon lavoro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Una buona composizione all'interno della volta più scura.
La definizione mi sembra migliorabile, si vedono gli artefatti del jpeg.
Un buon lavoro. |
ti ringrazio. se iniziassi a scattare in RAW dovrei iniziare ad usare photoshop però.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente vale la pena di scattare in raw; comunque composizione ottima.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione attraverso una cornice!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 4:31 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | In che senso "requiem"?  |
se non mi sbaglio il monumento é stato dedicato alla moglie morta.. però non mi ricordo come si chiama il monumento o lo sposo (forse era un sultano?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Esperantia ha scritto: | se non mi sbaglio il monumento é stato dedicato alla moglie morta.. però non mi ricordo come si chiama il monumento o lo sposo (forse era un sultano?) |
Il monumento si chiama Taj Mahal e si trova ad Agra. È dedicato alla moglie morta durante il 14 parto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergiosar nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 19 Località: Marostica - Veneto
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 2:42 pm Oggetto: |
|
|
A parte il titolo che non dice nulla ed in casi del genere dovrebbe indicare precisamente di cosa si tratta e dove si trova o semplicemente andrebbe omesso.
L'immagine anche se di buona qualità e realizzata bene mi dice e racconta poco perché questo tipo di ripresa avrebbe un senso se inserita in un reportage di viaggio, in un contesto di altre immagini descrittive della situazione del luogo , poi la vedrei molto più dinamica in un taglio quadrato con molto nero in meno che renderebbe meno pesante la cornice.
Spero che tu accetti la mia critica che vuole essere solo costruttiva.  _________________ www.sergiosartori.com
http://scout-image.blogspot.com/
http://gfe.forumfree.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 6:50 pm Oggetto: |
|
|
sergiosar ha scritto: | A parte il titolo che non dice nulla ed in casi del genere dovrebbe indicare precisamente di cosa si tratta e dove si trova o semplicemente andrebbe omesso.
L'immagine anche se di buona qualità e realizzata bene mi dice e racconta poco perché questo tipo di ripresa avrebbe un senso se inserita in un reportage di viaggio, in un contesto di altre immagini descrittive della situazione del luogo , poi la vedrei molto più dinamica in un taglio quadrato con molto nero in meno che renderebbe meno pesante la cornice.
Spero che tu accetti la mia critica che vuole essere solo costruttiva.  |
Ciao. Potrei essere d'accordo con te per quanto riguarda la cornice; ma non posso esserlo per quanto riguarda la critica riguardo al titolo.
Si tratta di uno dei monumenti più famosi al mondo e il nome è molto conosciuto. Ho messo quel titolo alla foto per mia interpretazione della storia che ha portato alla costruzione di questo monumento.
E le critiche, soprattutto per me che sono alle prime armi, sono importantissime  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergiosar nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 19 Località: Marostica - Veneto
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
paolomeo ha scritto: | Ciao. Potrei essere d'accordo con te per quanto riguarda la cornice; ma non posso esserlo per quanto riguarda la critica riguardo al titolo.
Si tratta di uno dei monumenti più famosi al mondo e il nome è molto conosciuto. Ho messo quel titolo alla foto per mia interpretazione della storia che ha portato alla costruzione di questo monumento.
E le critiche, soprattutto per me che sono alle prime armi, sono importantissime  |
"si tratta di uno..." per chi lo conosce, ben per quello in questo gernere di fotografia i titoli vanno messi e pure la data di scatto, poi la interpretazione personale e tutta un'altra cosa, che riguarda personalmente l'autore. _________________ www.sergiosartori.com
http://scout-image.blogspot.com/
http://gfe.forumfree.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11835 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 11:39 am Oggetto: |
|
|
Concordo appieno con paolomeo per quanto riguarda il titolo, il monumento è MOLTO famoso, secondo gli indiani è più visitato del Colosseo.
Concordo invece con sergiosar per la riduzione laterale della cornice nera.
Ma, ovviamente, tutte le opinioni sono personali...
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergiosar nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 19 Località: Marostica - Veneto
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Concordo appieno con paolomeo per quanto riguarda il titolo, il monumento è MOLTO famoso, secondo gli indiani è più visitato del Colosseo.
Concordo invece con sergiosar per la riduzione laterale della cornice nera.
Ma, ovviamente, tutte le opinioni sono personali...
Rossella |
Io ho solo detto "per chi lo conosce" il sottoscritto non e Indiano e tantomeno lo conosceva se non chiedeva delucidazioni all'autore  _________________ www.sergiosartori.com
http://scout-image.blogspot.com/
http://gfe.forumfree.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|