Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 10:27 pm Oggetto: archibugi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
un buon dualismo marzai...delicata l'atmosfera....ciao....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
La neve forma delle increspature quasi da sembrare un mare soffice soffice; il cielo assume dei colori stupendi a contorno di una bella foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano dei fucili immersi in un mare di neve, tutt'altro che immobile...
Un forte senso di disperata malinconia e voglia di pace, tanta pace...
Mi ha ricordato quel film bellissimo sulla Prima Guerra Mondiale...Joveaux Noel...i soldati in trincea facevano una tregua il giorno di Natale per stare insieme, se non ricordo male addirittura per giocare a pallone...
Molto bella...
Un abbraccio,
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Bella visione.
Rappresentata bene.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 2:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per i commenti a Stefano63, Lucaspaventa, Franco e Luca
..........::::::::::..........
Franco, mi onora l'accostamento col film "Joyeaux Noel" .. le parole tue "voglia di pace, tanta pace.." mi hanno fatto riflettere su un dolente entroterra sempre attivo nella mia testa (considerando le schifose scelleratezze che continuano a succedere sulla crosta di questa grande palla rotolante nello spazio ..)
grazie Franco
marco
...))))((((....
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Scusami Marco ma questa volta mi pare che pecchi di alcuni difettucci sebbene di base è sicuramente una bella foto.
A mio avviso pende leggermente a destra e poi la vedo particolarmente sottoesposta.
Mi sbaglio?
Mi sono permesso di rivederla con gli appunti sopra riportati ma se ti dovesse dar fastidio fai un fischio che la elimino prima possibile
Non me ne volere dato che ti sei beccato pure un bel freddo
 |
grazie tante del commento,
in effetti avevo pensato se tirar su i mezzitoni o meno:
concordo sul fatto che la tua proposta, più chiara e contrastata, è anche più politically correct;
però c'è discrepanza, a mio modo di vedere, tra la versione di una foto di paesaggio tesa a soddisfare la fruibilità estetica - e psicologica - media (che ha precisi connotati: basti ricordare la luce morbida ,la coesistenza di toni ciano-blu e toni giallo-arancio, l' esposizione con rassicurante luminosità medio-alta; la resa prospettica a linee ben divergenti da un ipotetico centroimmagine; la presenza di elementi specchianti, tipicamente l'acqua.. ecc..) e una foto con intenti più intimisti e personalizzati ;
nella fattispecie, mi aveva colpito la luce evanescente del tardo vespero; sole già andato, si respirava quiete, e le poche luci che si spegnevano in cielo parevano - come a volte succede in Emilia - un cenno di saluto ;
si spiega così una scelta di immagine antispettacolare e tuttavia- spero- in grado di incontrare tranquille empatie;
comunque ritengo molto interessante la discussione che suggerisci; mi piacerebbe approfondirla: "gli elementi di positivo impatto estetico-psicologico nelle foto di paesaqggio"
non c'era molto freddo...
.. e in ogni caso è possibile che la foto sia poco comunicativa ..
saluti
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 2:53 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: |
comunque ritengo molto interessante la discussione che suggerisci; mi piacerebbe approfondirla: "gli elementi di positivo impatto estetico-psicologico nelle foto di paesaqggio"
non c'era molto freddo...
.. e in ogni caso è possibile che la foto sia poco comunicativa ..
saluti |
Non è che la tua foto non sia stata comunicativa, a me ha comunicato esattamente la situazione che hai presentato, ma sappiamo bene che il sono i contrasti forti che prevalgono di primo acchito come del resto ci hai sempre abituati con le tue immagini....basta confrontarla con vento di terre lontane ad esempio, e non credo che in realtà ci fossero queste luci così forti e contrapposte, ma potrei anche sbagliarmi...
Sta di fatto che il contrasto la fa da padrona e le fotografie molto marcate prevalgono. Sempre.
Se entri nella tua galleria noterai da subito come spiccano quelle contrastate di alte e basse luci rispetto alle altre.
Non dimentichiamo il fattore calibrazione del monitor.
Sul mio monitor portebbe presentarsi in maniera del tutto differente dal tuo.
Anche il discorso freddo come vedi è opinabile, a me basta passare dal mese di Agosto a quello di Settembre che già psicologicamente l'estate è finita e sento freddo, e vedere quella distesa di neve ormai all'imbrunire, mi mette già i brividi.
Emotivamente è bellissima...si percepisce il rumore del silenzio...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | grazie tante del commento,
in effetti avevo pensato se tirar su i mezzitoni o meno:
concordo sul fatto che la tua proposta, più chiara e contrastata, è anche più politically correct;
però c'è discrepanza, a mio modo di vedere, tra la versione di una foto di paesaggio tesa a soddisfare la fruibilità estetica - e psicologica - media (che ha precisi connotati: basti ricordare la luce morbida ,la coesistenza di toni ciano-blu e toni giallo-arancio, l' esposizione con rassicurante luminosità medio-alta; la resa prospettica a linee ben divergenti da un ipotetico centroimmagine; la presenza di elementi specchianti, tipicamente l'acqua.. ecc..) e una foto con intenti più intimisti e personalizzati ;
nella fattispecie, mi aveva colpito la luce evanescente del tardo vespero; sole già andato, si respirava quiete, e le poche luci che si spegnevano in cielo parevano - come a volte succede in Emilia - un cenno di saluto ;
si spiega così una scelta di immagine antispettacolare e tuttavia- spero- in grado di incontrare tranquille empatie;
comunque ritengo molto interessante la discussione che suggerisci; mi piacerebbe approfondirla: "gli elementi di positivo impatto estetico-psicologico nelle foto di paesaqggio"
non c'era molto freddo...
.. e in ogni caso è possibile che la foto sia poco comunicativa ..
saluti |
Interessante spunto di discussione. Condivisibili le ragioni per aggiustare i livelli di luminositá e contrasto della foto rendendola "esteticamente piú accattivante" e condivisibili le ragioni dell'autore per le scelte formali di "profilo basso". La sintesi di questa contraddizione sta nella domanda se la foto venga scattata per se stessi o per un pubblico.
"Per se stessi innanzitutto !" verrebbe subito da rispondere. Peró tutti noi andiamo cercando anche il riscontro/conforto del pubblico (come dimostra l'esistenza stessa di questo post).
Quindi adesso come ne usciamo??
(Scusate, non sono riuscito a trovare una conclusione piú intelligente)
Saluti
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Fabio : non ti sbagli, nella foto del nuvolone sulla spiaggia c'è un lavoro di curve nella parte bassa , per enfatizzare la luce radente e vivificare i colori;
là c'era un clima ossianico, e mi sembrava che i contrasti marcati agissero da amplificatore emotivo.
Il monitor è cruciale, concordo; quando lavoro le foto sul notebook faccio degli errori; proprio i difetti non si vedono, se l'immagine è troppo piccola o a resa cromatica non neutra..
Il freddo lo preferisco al caldo.. essendo io 110 chili, sudo facilmente..
Franco: propongo di fotografare nel modo che ci piace, verificando se poi piace anche ad altri .. ..
beh tutto cambia se si cerca il consenso , o lo si deve ottenere.. in quel caso bisognerà seguire le leggi del gradimento medio ..
a meno che non si sia talmente bravi e innovatori (non è certo il mio caso ) da riuscire a imporre la fagocitosi collettiva di uno stile personale ( l'ultimo esempio che mi viene in mente è Dragan) ..
opinione personale non condivisibile, ovviamente ..
marco
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: |
Franco: propongo di fotografare nel modo che ci piace, verificando se poi piace anche ad altri .. ..
beh tutto cambia se si cerca il consenso , o lo si deve ottenere.. in quel caso bisognerà seguire le leggi del gradimento medio ..
a meno che non si sia talmente bravi e innovatori (non è certo il mio caso ) da riuscire a imporre la fagocitosi collettiva di uno stile personale ( l'ultimo esempio che mi viene in mente è Dragan) ..
opinione personale non condivisibile, ovviamente ..
marco |
Condivido
Saluti
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|