Autore |
Messaggio |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 5:10 pm Oggetto: Cinciarella |
|
|
Model : NIKON D50
Manufacturer : NIKON CORPORATION
White Balance : Manual
Sharpness : Normal
Saturation : Normal
Metering Mode : Spot
Light Source : Fine weather
Focal Length : 300.0 mm
Flash : No flash
FNumber : F7.1
Exposure Time : 1/1000 s
Exposure Program : Aperture priority
Exposure Mode : Auto
Exposure Bias : 0 EV
Contrast : Normal
Iso : 800
Link per versione HD
http://img268.imageshack.us/img268/4830/cinciarella280112hd.jpg
_________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 5:23 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra di vederla leggermente mossa, in fase di PP cercheri di dare un pò più di contrasto, ed eliminerei la punta del tronco a sinistra che distrae parecchio dal soggetto...
ciao lyuke
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6833 Località: milano
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
E' bella ma concordo con quanto detto da liuke
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Con 1/1000 di secondo mi sembra improbabile il mosso. Secondo me sono gli 800 iso, che con la d50 sono al limite + denoise in macchina (ho una d70 e conosco bene questo limite).
E' comunque uno scatto più che dignitoso se paragonato a quelli fantastici che si vedono in questo sito fatti con ben altra attrezzatura e comunque, con una leggera maschera di contrasto migliora ancora.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 367 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i commenti ed il passaggio, la mancanza di nitidezza è in parte dovuta anche alla compressione che con la mia attrezzatura incide non poco, il 300 indicato dagli exif è un Sigma 70-300,grazie Filip per la tua interpretazione che migliora notevolmente le cose, ho applicato la maschera di contrasto anche sull'originale, ma ho sempre la sensazione di esagerare e di rendere lo scatto innaturale, ma sembra che ormai non ci si possa rinunciare, mi dovrò adeguare.
Per completezza , l'elaborazione è eseguita con ufraw+gimp su Linux.
Grazie di nuovo e ciao.
_________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 9:06 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la versione di Filip la valorizza molto, comunque con l'attrezzatura con cui l'hai scattata hai fatto il massimo. La clonazione del ramo a sinistra era obbligata.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 9:40 pm Oggetto: |
|
|
La versione di Filip rende questo scatto una bella foto.
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 11:16 pm Oggetto: |
|
|
anche a me sembra un pò mossa....
ciao Mimmo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Potrei chiedere a Filip che programma ha usato per partire da un Jpg da 300k e arrivare a un risultato simile ?
_________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
lyuke ha scritto: | mi sembra di vederla leggermente mossa, in fase di PP cercheri di dare un pò più di contrasto, ed eliminerei la punta del tronco a sinistra che distrae parecchio dal soggetto...
ciao lyuke |
concordo
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|