photo4u.it


Borghesia senza radici
Borghesia senza radici
Borghesia senza radici
Borghesia senza radici
di Joe Falchetto
Ven 03 Feb, 2012 6:58 pm
Viste: 139
Autore Messaggio
Joe Falchetto
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 6:59 pm    Oggetto: Borghesia senza radici Rispondi con citazione

Nikon D90 - Nikkor 16-85mm
ISO 800, f/5.6, 1/50s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Joe Falchetto
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cari amici,
a una settimana dal mio esordio, torno per il secondo round.
Oggi Roma è stata paralizzata dalla neve, ma ho approfittato della vicinanza a Villa Borghese per farmi un giro e provare a scattare qualche foto, molto timoroso che la macchina si bagnasse troppo; in realtà avrei dovuto avere paura dei rami che mi cadevano in testa.
L'albero che vedete nella foto è caduto a dieci metri da me, sotto il peso della neve. Ho provato a farlo "interagire" con una delle statue della Villa: questo è il risultato.
Grazie in anticipo per le vostre preziose critiche,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La zona era recintata, come si evince dal nastro attaccato alla statua, quindi il pericolo di crollo probabilmente era previsto.
La composizione è ben equilibrata, anche se francamente non capisco l'inclinazione. Se il tuo intento era quello di rappresentare il crollo dell'albero a Villa Borghese, allora, a mio avviso, era meglio mettere a fuoco l'albero, con il richiamo alla "borghesia" sfocato.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Joe Falchetto
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del commento.

innanzitutto, una nota di colore: non so se avessero previsto il crollo (sicuramente un albero del genere doveva essere malato, mi pare strano cada per un po' di neve), ma ti assicuro che non c'era alcuna recinzione. di quello scampolo di nastro (l'unico) mi sono accorto dopo: nel frattempo io ed altri "civili" siamo letteralmente fuggiti dall'albero che s'inclinava improvvisamente.

passando alla foto: forse l'intuizione simbolica era un po' contorta, ma l'intenzione era quella di rappresentare il disappunto di un antico patrizio romano (messa a fuoco sulla statua dall'espressione un po' sprezzante e un po' triste) per la borghesia "spiantata" che non ha radici e riduce così la villa. insomma, nella contrapposizione dei due elementi della foto la statua è la nobilità, l'albero caduto la borghesia.
l'inclinazione: nel momento stesso in cui è caduto l'albero, mi sono sentito disorientato e mi è venuto da fotografare in obliquo per restituire un po' di sensazione di squilibrio. magari però non era la scelta migliore.

spero di averti/vi dato qualche elemento in più per darvi modo di correggere gli errori.
grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non amo particolarmente gli scatti con la fotocamera inclinata ma in questo caso trovo che sia una buona scelta.
Hai associato la caduta dell'albero con il concetto espresso nel titolo quindi l'inclinazione della statua, che starebbe quindi per cadere sotto il peso degli eventi proprio come l'albero, mi sembra una idea eccellente, anche l'angolo di inclinazione, a 45°, di pianta e staua è azzeccato. Tra l'altro anche la neve sembra scendere un po' di traverso, sarebbe stato fantastico se fosse stata a 45° anche quella in modo da risultare verticale nella foto inclinata, non so se mi sono capito... Mah
In questa chiave di lettura ci sta bene anche il nastro avvolto sulla statua, a prevedere la caduta in rovina, peccato che obbedisca alla forza di gravità.

Un buon lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Joe Falchetto
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2012 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito cosa intendi a proposito della "verticalità" del nastro e della neve, è una considerazione che potrà essermi utile in futuro.
grazie mille per questo ulteriore commento e per l'apprezzamento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi