Autore |
Messaggio |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 10:52 am Oggetto: Ginny |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
Per una semplice prova dell'85mm f/2.8 sony ma soprattutto per uno dei miei primi bianco e neri digitali...quindi siate cattivi, affondate i colpi e non risparmiatemi nulla....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è decisamente delizioso,la foto pure,se devo essere cattivo devo solo dire che si nota molto rumore,soprattutto nella zona alta della foto.....va bene cosi?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Davide C. ha scritto: | .....va bene cosi?  |
direi molto bene...ma non hai dato il colpo di grazia....puoi fare molto meglio
ciaoo e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Bella e simpaticissima bimba! Ha una predisposizione straordinaria e un sorriso che coinvolge, mi piace il decentramento, però ci sarebbe da lavorare un po' sullo sfondo quelle parti scure stonano con i toni chiari del ritratto.
L'intonazione è piacevole, la fa molto anni '70 e lo sguardo di Ginevra si presta a queste interpretazioni un pò vintage,
ma il rumore? Aggiunto in post o il prodotto di aver scatatto a centomila ISO?
Si potrebbe valorizzarla ancor di più in un taglio quadrato,
ma più che un'affermazione la metto più come una domanda..
l'85 è proprio Sony, o viene dalla linea della Zeiss? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 1:37 pm Oggetto: |
|
|
sono abbastanza cattivo se ti dicessi che sarebbe venuta meglio col telefonino?.....ma essendo una prova nn te lo dico......brava e fotogenica la piccola!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma il rumore? Aggiunto in post o il prodotto di aver scatatto a centomila ISO? |
post....e pensare che mi sembrava leggero
Citazione: | Si potrebbe valorizzarla ancor di più in un taglio quadrato |
è già un legegro crop dove ho eliminato una spalla di un mobile che disturbava....il formato quadrato credo potrebbe andare....non ho nemmeno pensato a questa soluzione ed ho deciso di combinare pasticci solo poco per volta...
ti allego la bella recensione fatta da Cejes su questa lente....sembra un giocattolino ma funziona bene:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=471582
ciaoo e grazie (Ginevra ringrazia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Una fotografia che mi riporta, nel bene e nel male, ai tempi della vecchia ed amata pellicola in Bianco e Nero ...
Nel bene perché allora si pensava un po' (tanto) di più prima di premere il pulsante di scatto, cogliere il momento esatto per scattare era un'azione consapevole, non il frutto di una raffica di immagini in cui scegliere.
Ma d'altro canto mi è venuto da pensare a quando, dopo un'esposizione sotto l'ingranditore un po' abbondante, si toglieva in fretta la carta dal bagno di sviluppo per passarla all'arresto ... poi, dopo il fissaggio e sostituita la luce inattinica con quella bianca ci si accorgeva che i neri intensi mancavano del tutto, che i particolari minuti non erano, per così dire, "usciti" nella stampa.
E ci si ritrovava in mano un "chiave alta" più o meno voluto ... a volte anche gradevolissimo come questo, ma con appunto l'aria di essere frutto di un errore e non di una scelta deliberata.
Ma ... resta la bellezza e la spontaneità dell'espressione, resta l'dea che al di là di abbastanza accademiche discussioni sulla tecnica si abbia davanti quello che io definisco un ritratto: mi rendo conto che l'accezione in cui uso il termine è piuttosto limitata, ma ritratto è per me un concetto ben diverso da foto-tessera ... o peggio.
L'uso di un'ottica molto luminosa, presumibilmente anche ad una apertura /f abbastanza bassa, conferisce anche l'idea di un ritratto d'altri tempi (anche se credo non sia così) un po' sbiadito dal tempo ... e questa non vuole certo essere una critica, è esattamente il contrario.
Ma concretamente che fare per "migliorarlo"? Non credo molto, sarebbe un trasformarlo in qualche cosa di diverso ... Forse ci sono due strade opposte, l'una accentuare l'effetto "chiave alta" ma nel contempo portare verso una tonalità più scura il particolare degli occhi, l'altra cercare una gamma tonale più estesa nella conversione, magari alterando il cromatismo "prima": senza usare programmi specifici è possibile applicare all'immagine un filtro colorato monocromo e solo a questo punto convertire con le usuali funzioni dei programmi di foto-ritocco.
Ma ne vale la pena? La fotografia così come la vedo ha già molti pregi ... è insomma una vera fotografia.
Ma a questo punto devo proprio fermarmi ... perché rischio di esprimere il mio parere un po' troppo personale su quello che una fotografia deve essere per poterla così chiamare.
Un caro saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Questo ritratto mi ha indotto ad una bella emozione
e ad un sorriso. Ha un sapore dolce e tenero e si gusta
davvero...Mi ritrovo con buona parte di quanto scritto
dal bravissimo gparrac. Complimenti Sisto.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
il punto forte di questa fotografia sta nella sensazione di "sfuggevolezza" (neologismo coniato seduta stante e che vorrebbe essere l'unione dei termini dolcezza e sfuggevole) dato da questo voltarsi indietro e furbamente sorridere di Ginevra ed accentuato dalla composizione che vede lei occupare solo metà del frame.... nella metà vuota c'è tutto lo spazio di cui ha bisogno per scappare via. a me non da l'impressione di una semplice prova
per il bn la vedo un po' come gparrac.
ciao  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | il punto forte di questa fotografia sta nella sensazione di "sfuggevolezza"(...) |
La parola esiste!
sfuggevolezza
[sfug-ge-vo-léz-za]
s.f.
non com., lett. Carattere di ciò che è sfuggevole
ma ... non è questo il motivo del mio intervento.
Mi sembra che tu abbia sintetizzato molto bene quello che non sono riuscito a spiegare (e neppure ho provato a farlo).
Un saluto anche a te  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 10:44 pm Oggetto: |
|
|
mauro8
gparrac
Perretta Giuseppe
Salvatore Gallo
ringrazio voi tutti per le belle parole che vanno al di là del mio intento...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao Sisto, dopo interventi così autorevoli e approfonditi è davvero difficile aggiungere qualcosa.
La bimba è splendida e solare e la composizione è azzeccatissima.
La "macchia" di luce sulla ciocca di capelli sulla fronte ravviva efficacemente lo scatto.
Credo che il taglio quadrato suggerito potrebbe si essere un'alternativa ma con il rischio di "comprimere" un po' troppo il soggetto.
Il BN ha un sapore vintage piacevole anche se distante dai canoni attuali cui siamo abituati ma lo ritengo utile a sposarsi con la resa morbida fornita dalla lente.
La grana aggiunta non sembra eccessiva sul mio monitor.
Peccato per la macchia scura tra spalla e bocca.
Sarebbe invece interessante avere anche la tua chiave di lettura in quanto autore
Ciao. Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 10:11 am Oggetto: |
|
|
andrea43 ha scritto: | ...
Sarebbe invece interessante avere anche la tua chiave di lettura in quanto autore
Ciao. Andrea |
Nulla di ricercato ma due prove in una, la seconda conseguente alla prima:
prima prova: testare l'85mm (che mi soddisfa abbinato all'a33...) e la piccola (a 1/20 è stata fermissima...)
seconda prova: ho abbandonato il bianco e nero nel passaggio al digitale però non ho mai provato a convertire uno scatto a colori ripreso digitalmente; questa è una dei primi tentativi...altri sono in stampa su altri file con conversioni diverse....aspetto i risultati....
Questa immagine mi sembrava la più adatta al bianco e nero...tutto qui...
grazie di nuovo a tutti
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Sisto, senza voler offendere un personaggio istituzionale ...
Da troppe parti si sostiene che la fotografia è - in una certa percentuale - un fatto emotivo, in altra percentuale un fatto di tecnica.
A mio avviso questo non è vero ... il discorso è conseguenziale, se una fotografia non dice nulla può anche essere tecnicamente perfetta, ma continua ad essere, secondo il mio metro di giudizio, una non-fotografia.
Esattamente come i manichini che vedevi (e forse vedi ancora) nei vari saloni dell'auto: linea entusiasmante, idee originali ...
Ma assolutamente non in grado di muoversi ... e quindi non-auto.
Naturalmente sono da ammirare le persone che riescono a ben conciliare le due cose, non posso certo fare nomi qui, ma ... ci sono, soprattutto nel ritratto.
Ma - sempre a mio avviso - sono da ammirare in primo luogo per la capacità di fare veri ritratti, la tecnica è un valore aggiunto ... inestimabile, ma sempre aggiunto.
Quello che hai proposto è un ritratto, e come tale anche un buon ritratto.
Della tecnica parliamo dopo ...
Un saluto.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 5:53 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | La parola esiste!
sfuggevolezza
[sfug-ge-vo-léz-za]
s.f.
non com., lett. Carattere di ciò che è sfuggevole
ma ... non è questo il motivo del mio intervento.
Mi sembra che tu abbia sintetizzato molto bene quello che non sono riuscito a spiegare (e neppure ho provato a farlo).
Un saluto anche a te  |
che ignorante... scusate lo strafalcione  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | che ignorante... scusate lo strafalcione  |
Però il commento è decisamente appropriato (a mia opinione)
Sai che mi piace fare il pignolo ...
 _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexD90 utente

Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 115 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Sono abbastanza cattivo se dico che a me piace tantissimo???  _________________ Nikon D90, Nikkor AF S DX 18-105mm f 3.5 - 5.6G ED VR- Sigma APO MACRO 150mm 2.8 - Flash Sb-900
Cavalletto Manfrotto 7321 YB ,Cavalletto Manfrotto 055X ProB, Testa a Cremagliera Manfrotto 410 Junior,Remote Switch Micnova MQ S7, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 11:06 pm Oggetto: |
|
|
il taglio mi piace forse giusto un pò più di spazio a destra... il viraggio del bn ci può stare mi lascia perplesso la scarsa nitidezza dei particolari del volto, occhi in primis
Claudio R. ha scritto: |
l'85 è proprio Sony, o viene dalla linea della Zeiss? |
no è Sony ma su schema zeiss Sonnar... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 8:05 am Oggetto: |
|
|
AlexD90 diciamo che potresti impegnarti di più nel ruolo del cattivone ....mille grazie
webrunner
lo schema è simile al sonnar, infatti Cejes ne aveva parlato a riguardo
la scarsa nitidezza dei particolari del volto, occhi in primis ...mea culpa, è sicuramente un micromosso visto il tempo relativamente lungo per immortalare una bimbetta vivace (in effetti con più scaltrezza avrei potuto alzare le ISO che sulla a33 reggono abbastanza bene)
grazie mille del tuo riscontro
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Faccio un salto nella tua galleria e trovo un ritratto che mi era sfuggito. Citazione: | Una fotografia che mi riporta, nel bene e nel male, ai tempi della vecchia ed amata pellicola in Bianco e Nero . |
Quello che ho pensato pure io. Da subito. Ma più che per la granulosità, per la inderterminatezza generale, quel no so che di sfuggevole ( non voglio dire sbiadito, sarebbe ingrato e non esatto) che quasi recede nel tempo. L'espressione della tua stupenda bimba il plus, sprizza allegria ed innocente immediatezza. Il resto invece, già rilevato, sono note non positive, per la scelta un po' esptmporanea dello sfondo, per il micromosso, per un bianco e nero che è un plus emotivo, ma un minus tecnico.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|