photo4u.it


Esterni
Esterni
Esterni
Canon EOS 40D - 0mm
1/15s - f/inf - 800iso
Esterni
di Paolo Dalprato
Ven 03 Feb, 2012 12:38 am
Viste: 103
Autore Messaggio
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 12:40 am    Oggetto: Esterni Rispondi con citazione

Secondo me da vedere su fondo nero
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo lavoro Paolo
veramente bella bravo
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Curvatura spazio-tempo....... è un po' che stai tentando questa strada, non facile, nel senso che può apparire semplice farlo, pero' Tu riesci a darle sempre una connotazione originale, matematica, che alla fine sortisce l'effetto della sorpresa e della meraviglia.
Bravo Paul, gli esterni sono belli come i Tuoi interni.
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Enrico e Mario :wink:
ho preso il samyang 8 mm, mi tentava da tempo. trovo che non sia facile da usare, nel senso che mi sembra sia uno di quegli aggeggi fotografici che occorra capire altrimenti rischi di usarlo per farci un po' di scatti e poi lo accantoni, un poco come succedeva col filtro cross-screen, almeno io l'avevo preso con molto entusisamo, poi dopo due o tre pellicole di foto piene di stelline l'ho messo da parte e mai più usato. Tutto questo per dire che sono ancora in fase positiva con questo obbiettivo e sto cercando di imparare ad usarlo in accordo col mio modo di costruire le immagini, vediamo chi fra i due vince :wink:

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'equazione perfetta! Complimenti.

PS: il samyang non è un fisheye comune, ha una proiezione molto particolare, una volta metabolizzata, rischi di smarrire ogni concezione della realtà!!! Boing

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Un'equazione perfetta! Complimenti.

PS: il samyang non è un fisheye comune, ha una proiezione molto particolare, una volta metabolizzata, rischi di smarrire ogni concezione della realtà!!! :boing:

Grazie :wink:
Ti riferisci al fatto che è lineare anzichè circolare? Io l'ho preso proprio per questo

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se per lineare intendi l'assenza di aree non illuminate dal circolo di copertura, no. Intendo proprio la proiezione caratteristica della lente, gli obiettivi proiettano la scena sull'elemento sensibile secondo determinate funzioni matematiche, se per le lenti rettilineari si può distinguere un unica famiglia di funzioni, per le lenti fisheye esistono diverse tipologie di funzioni che determinano altrettante diverse proiezioni e quindi rappresentazioni di prospettiva, volumi e deformazioni. La più classica e diffusa proiezione fisheye è quella equisolida, mentre il Samyang 8mm f3.5 ne ha una stereografica....le differenze sembrano nulle, ma ti assicuro che ci sono e a mio gusto sono tutte a favore della stereografica. Wink
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2012 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Se per lineare intendi l'assenza di aree non illuminate dal circolo di copertura, no. Intendo proprio la proiezione caratteristica della lente, gli obiettivi proiettano la scena sull'elemento sensibile secondo determinate funzioni matematiche, se per le lenti rettilineari si può distinguere un unica famiglia di funzioni, per le lenti fisheye esistono diverse tipologie di funzioni che determinano altrettante diverse proiezioni e quindi rappresentazioni di prospettiva, volumi e deformazioni. La più classica e diffusa proiezione fisheye è quella equisolida, mentre il Samyang 8mm f3.5 ne ha una stereografica....le differenze sembrano nulle, ma ti assicuro che ci sono e a mio gusto sono tutte a favore della stereografica. ;)

Molto interessante, non sapevo questa cosa, o meglio non sapevo nulla di questo modo di vedere la cosa. L'ho preso perchè guardando le foto fatte da altri mi piaceva. Comunque dopo questo tuo commento sono andato in giro per la rete a cercare ed ho trovato questa discussione, probabilmente la conosci già

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi