Autore |
Messaggio |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 9:49 am Oggetto: Misumena Vatia |
|
|
Graditi commenti e critiche. Grazie.
Ciao
50D, Av 10x5, Tv 2,0 sec., ISO 100, Tamron 180, Trespolo, Scatto remoto, Soll. specchio.
Versione a 1800 _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 10:38 am Oggetto: |
|
|
Il dettaglio ricavato è notevole, vengono messi in risalto anche le piccole sporgenze degl'occhi.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 11:30 am Oggetto: |
|
|
gran bello scatto...
rivedrei un pò la PP per dargli più profondità!
ciao lyuke |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho gia' avuto modo di ammirare quest'immagine in altra sede.Ti rinovo i complimenti Joeb,originale e un ottima ripresa.
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente un ragnetto...mi ricordo che li volevi ritrarre....una volta aperto l'HR il dettaglio si è palesato...eccome...sull'addome si notano le grinze della pelle che poi verranno stese dall'ingrandirsi...seguili questa primavera, noterai che riescono a mimetizzarsi con il colore del fiore...ma che te lo dico a fare...conosci di sicuro...ottima foto, un bel occhi negli occhi...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2012 12:32 am Oggetto: |
|
|
Interessante soggetto, ripreso molto bene, ottimi i dettagli, a mio parere regoleri di fino i mezzi toni, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita, suggerimenti e commenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Giorgio..fermo restando che la foto e'...BELLISSIMA ....mi chiedevo che effetto farebbe con le alte luci leggermente piu' basse perche' essendo il ragnetto molto caratterizzato dal colore chiaro e dal traslucido penso che se tu le abbassassi un pochino potresti avere una maggiore evidenza del dettaglio e del rilievo
Ma e' solo una mia ipotesi
La condividi ?!?! Vuoi provare a farlo ?!
Grazie
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | ....mi chiedevo che effetto farebbe con le alte luci leggermente piu' basse perche' essendo il ragnetto molto caratterizzato dal colore chiaro e dal traslucido penso che se tu le abbassassi un pochino potresti avere una maggiore evidenza del dettaglio e del rilievo
Ma e' solo una mia ipotesi
La condividi ?!?! Vuoi provare a farlo ?!
Grazie
Marcello |
Ciao! Marcello, scusa per il ritardo. Sono stato all'estero per una vacanzina
Riguardo il dettaglio, mi sembra buono. Tuttavia, si potrebbe agire sui mezzi toni, più che sulle alte luci... ma volendo conservare la luce ed il colore "gelatinoso" che caratterizzano questa specie di aracno, ho preferito non toccar nulla.
...è un po' come per la musica: l'equalizzatore apparentemente sembra migliorare, ma in fondo "sporca" ed allontana il suono da quello originale. Scelte e soprattutto gusti personali
Grazie per la visita e per il confronto
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Si certo ti capisco
Solo tu hai visto dal vero...LA BESTIA ..e quindi sai quale tipo di gestione luci sia piu' fedele all'originale
Io guardando le parti dei "gomiti" che sembrano schiarire troppo e perdere dettaglio avevo avanzato la mia ipotesi
Cmq solo Tu puoi decidere come ti piaccia di piu' la TUA foto
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|