photo4u.it


i bambini delle Vele
i bambini delle Vele
i bambini delle Vele
Canon EOS 60D - 10mm
1/20s - f/20.0 - 500iso
i bambini delle Vele
di lino rusciano
Mar 31 Gen, 2012 8:09 pm
Viste: 1278
Autore Messaggio
lino rusciano
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 103
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 8:11 pm    Oggetto: i bambini delle Vele Rispondi con citazione

foto scattata a Scampia (Na)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostata in Ritratto.
molto valida e supportata da un bn ed una composizione sapientemente gestita.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Moscatelli
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 650
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Contrasto struggente a livello emotivo; molto bello il bianco&nero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo ritratto, essenziale, diretto, sapientemente contestualizzato, reso con un b/n curatissimo. Un applauso, Vittorio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
YoRosco
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 976
Località: Monaco di Baviera

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è stupenda. Un b&n ben domato e una composizione elegante fanno di questo scatto un eccellente lavoro.
Un unico appunto mi sento di fare (ma è semplicemente una questione di gusto personale che voglio condividere): Avrei raddrizzato la parte destra dello scatto in modo da rendere la finestra periferica parallela all'immagine.
Credo acquisterebbe in pulizia e prospettiva.

Giuseppe

_________________
www.yorosco.com
www.yorosco.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace la composizione, la gestione del b/n, sapientemente contrastato.
La crepa del vetro, forse un proiettile diventa quasi il soggetto principale, circondando l'identità del bambino.
La dimensione di reclusione, di non poter uscire, diventa evidente spostando lo sguardo verso destra imbrigliato nel fascio di luce riflessa dall'esterno.

é un artwork ?
nel senso che hai impresso due foto diverse.

ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3831
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magnifica

Francesco Ok!

_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ritratto intenso, vero e capace di raccontare in una
immagine il dramma di una realtà come quella delle
Vele di Scampia. Un'infanzia spezzata e frantumata come
quel vetro. Bambini che in quel degrado sono costretti
a vivere e spesso diventarne parte attiva. In quello
sguardo al di la del vetro, in quella prigione dell'anima
dove neppure un innocente è davvero libero.
Complimenti Lino per questo ritratto vero e autentico. Bravissimo.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
mi piace la composizione, la gestione del b/n, sapientemente contrastato.
La crepa del vetro, forse un proiettile diventa quasi il soggetto principale, circondando l'identità del bambino.
La dimensione di reclusione, di non poter uscire, diventa evidente spostando lo sguardo verso destra imbrigliato nel fascio di luce riflessa dall'esterno.

é un artwork ?
nel senso che hai impresso due foto diverse.

ciaoo Smile


sono particolarmente d'accordo con questa lettura.

poi ci si sposta sullo sguardo del ragazzino che è:
spavaldo? rassegnato? consapevole di un futuro segnato o già troppo grande per la sua età?

grande tensione, Lino... se non è un capolavoro questo, di sicuro ci siamo vicini...
caspita quanto mi piace Surprised

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S T U P E N D A!
Non aggiungo altro a quanto già espresso da chi mi ha preceduto.
Ciao. Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2012 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con chi mi ha preceduto, è una foto stupenda, un ritratto che paralizza, un vero ritratto, anzi anche qualche cosa in più.
Mi colpiscono gli occhi tristi e il sorriso accennato..
Complimenti
Ciao Matteo

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un vetrospezzato come una tela di ragno, pareti oblique che separano da un mondo migliore. Difficile cogliere negli occhi il disagio, senza perdere una luce di fantasia e una speranza che resiste. Le tue foto sono sempre in bilico sul filo di mondi alieni, e i luoghi del disagio come questo in fondo sono quasi un mondo parallelo, senza pietà e dalla difficile redenzione. Penetrante lo sguardo del ragazzino, come un appello muto oltre il divisorio di rette nere incrociate e di cristalli infranti.


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2012 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non me ne volere ma mi discosto da chi mi ha preceduto.
Considero eccessivo questo ritratto, e lo leggo come un art work.
Credo inoltre, considerando la realtà di Scampia, che la rottura del vetro, comunque sia stata inserita, sia ridondante rispetto al messaggio che si vuole comunicare.
Naturalmente a mia modesta opinione.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2012 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lino..

esprimo il mio parere con la massima sincerità e serenità di sempre.. l'immagine, potrebbe davvero funzionare, e diventare molto forte, emotivamente parlando.. ma si nota un lavoro di postwork, di aggiunta dell'immagine del protagonista, che la penalizza tantissimo, e che le fa perdere tantissimo, dal punto di vista sia grafico che emotivo..

Per come la vedo io, se la sovrapposizione fosse stata fatta in maniera attenta e oculata, facendo in modo che la figura del bambino non si vedesse anche sulle parti metalliche delle finestre, forse il messaggio che vuole portare questa elaborazione avrebbe funzionato anche dal punto di vista grafico..

Ma per com'è ora, la forza assoluta che dovrebbe racchiudere la visione del bambino contestualizzato allo sfondo della vetrata distrutta e forse colpita da proiettili, è costruita e ottenuta in post produzione, e quindi, per come la vedo io, fa perdere quasi del tutto la valenza positiva di questa immagine presentata da te come ritratto..

Diversa, e totalmente diversa, sarebbe stata la linea delle mie considerazioni se l'avessi presentata in sezione artwork, o se tu avessi tranquillamente detto che è una tua immagine realizzata in pw..

Imbarazzato

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi