Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
stupenda!
 _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Una meravigliosa alba. Nitidezza al top. Bravo  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 8:40 am Oggetto: |
|
|
Aprire l'uffico stamane appena rientrato da Canazei è stato già abbastanza duro ....
Aprire P4U e come prima cosa vedere il tuo ultimo scatto è stata la mazzata finale !
ottima come sempre. _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 8:56 am Oggetto: |
|
|
Da brividi, non solo per il freddo che trasmette!
Complimenti come al solito!
Ci puoi dire il luogo e i dati di scatto?
Grazie! _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valasquez utente

Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 258
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Sempre bellissimi i tuoi ritratti delle Dolomiti. Complimenti.
Ciao _________________ ...dopo due giorni di solo lavoro o di solo riposo, ti sentirai irascibile per il tempo inutilmente perso e che avresti potuto impiegare nell'evoluzione del tuo mondo parallelo. A. Polushkin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 1:47 pm Oggetto: |
|
|
inserire l'elemento umano in paesaggi del genere lascia capire le giuste dimensioni di ciò che si sta guardando...  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Pensavo di essere stato chiaro, ma evidentemente m'ero sbagliato.
chi non conosce i luoghi non riesce a percepire l'esatta dimensione degli spazi ripresi. Inserendo taluni elementi (persone, abitazioni) riesci a capire meglio la vastità del luogo. Era uso nei fotografi di fine ottocento (Giorgio Sommer, Robet Rive, Achille Mauri... etc etc) preferivano animare le loro foto per far avere l'esatta percezione degli spazi.
spero solo di aver espresso bene il mio modo di vedere. Almeno c'ho provato.
zanve ha scritto: | Ringrazio tutti per i commenti
i dati di scatto sono questi:
f13
19mm
1,3 sec
100iso
filtro NDG e polarizzatore
La foto è stata scattata nei pressi di Passo Sella e ritrae il gruppo del Sassolungo.
@smile64, scusa ma a cosa ti riferisci in quanto a "elemento umano"? |
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella! se dal mio piccolo posso dire una cosa, forse direi che c'è un po troppa maschera di contrasto. _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: | Pensavo di essere stato chiaro, ma evidentemente m'ero sbagliato.
chi non conosce i luoghi non riesce a percepire l'esatta dimensione degli spazi ripresi. Inserendo taluni elementi (persone, abitazioni) riesci a capire meglio la vastità del luogo. Era uso nei fotografi di fine ottocento (Giorgio Sommer, Robet Rive, Achille Mauri... etc etc) preferivano animare le loro foto per far avere l'esatta percezione degli spazi.
spero solo di aver espresso bene il mio modo di vedere. Almeno c'ho provato.
|
No no il concetto era chiarissimo ma come l'avevi posto tu sembrava che lo riscontrassi nella mia foto che invece ne è priva, per questo motivo mi sembrava strano il tuo commento.
è un concetto che comunque non si sposa molto con la mia ricerca di di "wilderness" ogni tanto inserisco una figura umana quello si ma edifici ed altri scempi li tengo volentieri fuori. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | ogni tanto inserisco una figura umana quello si ma edifici ed altri scempi li tengo volentieri fuori. |
Ahem..
Non vorrei fare lo strarompi..ma quelli a sinistra sulla vetta in secondo piano..non sono ripetitori o antenne?
A parte questo trascurabile dettaglio,... bellissima luce e bella foto!! _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Icaro79 ha scritto: | Ahem..
Non vorrei fare lo strarompi..ma quelli a sinistra sulla vetta in secondo piano..non sono ripetitori o antenne?
A parte questo trascurabile dettaglio,... bellissima luce e bella foto!! |
Si certo, quelli sono ripetitori e sotto c'è pure un impianto di risalita,fotografando le Dolomiti con il grandangolo è inevitabile incappare in cose di questo tipo ma mi sembra evidente che non sono stati inclusi come elemento della composizione. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Melo91 utente
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 401 Località: Porto Empedocle
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 7:10 pm Oggetto: |
|
|
tutto al naturale,bella cosi,ottima composizione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 7:01 am Oggetto: |
|
|
La mia osservazione nasceva dal tuo commento precedente.. e dal fatto che, se vedo un qualsiasi artefatto umano nelle mie foto, per piccolo che sia, tendo a clonarlo...  _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|