La Rocca |
|
NIKON D90 - 11mm
30s - f/5.6 - 200iso
|
|
Autore |
Messaggio |
AlessioAndreani nuovo utente

Iscritto: 07 Nov 2011 Messaggi: 38
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:39 pm Oggetto: La Rocca |
|
|
Rocca Calascio poco dopo il tramonto.
Ieri ho fatto un bel giro verso Campo Imperatore e ho deciso di andare a Rocca Calascio, scelta molto azzeccata visto che non ci ero mai stato e sono rimasto affascinato dal luogo. Il tempo era molto "piatto", ma poi delle nuvole basse sono comparse e hanno movimentato un pochino.
Ho fatto molti scatti ma forse questo è il mio preferito
Commenti e\o critiche costruttive molto gradite, un saluto!  _________________ Sito Web:Clicca qui
Google+: Clicca qui
Flickr: Clicca qui
500px: Clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
Splendido paesaggio e buona composizione.
Nonostante il rumore sia molto contenuto avrei preferito 100 iso e un diaframma più chiuso, ma forse non avevi il telecomando e 30" erano il tempo massimo a disposizione.
Proverei a spostare il cursore delle zone chiare, nei livelli, verso sinistra, per dare più brillantezza alla foto, anche se immagino che così com'è renda forse meglio la luce del momento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessioAndreani nuovo utente

Iscritto: 07 Nov 2011 Messaggi: 38
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli!
Iso 200 è quello nativo per la D90, quindi il minore per quanto riguarda il rumore Ad iso 100 avrei avuto più rumore, mentre il diaframma è quello di maggior dettaglio per il Tokina.
A parte questo anche io pensavo ad una esposizione più lunga, sinceramente avrei aspettato una mezzora e chiuso circa a f\11-13 per poter fare un paio di minuti di esposizione almeno, catturare il movimento delle nuvole e perchè no anche quello delle stelle. Però ho paura che avrei avuto problemi con le luci sotto, infatti già così iniziano a notarsi... Chissà, sarà per la prossima!
Quel giorno ero li da più di un ora e mezzo ed avevo veramente freddo, non ragionavo molto
Per quanto riguarda la luminosità della foto proverò sicuramente a schiarirla un po', per ora l'ho lasciata così perchè era molto "al naturale".
Grazie ancora del commento  _________________ Sito Web:Clicca qui
Google+: Clicca qui
Flickr: Clicca qui
500px: Clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ero convinto di averla già commentata ma vedo che, se anche, non avevo poi premuto il tasto di invio. Poco male, sempre a tempo. Ottima foto, ottima composizione, colori bellissimi (stupendo l'azzurro cobalto del cielo). I migliori commenti li hai fatti tu stesso spiegando come la foto è nata e il perché delle tue scelte. Niente da dire se non che mi piace moltissimo. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|