Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 6:48 pm Oggetto: Splash |
|
|
Primi scatti con cavalletto. t.1/2000 f. 8.0 iso 400 _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungi luce perchè con questa luce e la tua macchina vien fuori una foto molto rumorosa a ISO 400.
Attento al disturbo in alto.
Cercherei una composizione più simmetrica o viceversa una composizione con punto di vista meno usuale.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 7:22 pm Oggetto: |
|
|
a parte la rumorosità dovuta agli alti iso, il tempo di scatto è anche troppo veloce. abbassando gli iso diminuirà di conseguenza il tempo di scatto. Hai usato il flash?
Ma è il periodo delle gocce? Quest'ultima settimana avrò visto circa 6 utenti che postavano i loro esperimenti con le gocce... prima o poi ci proverò anch'io, e allora si che rideremo!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Attento al bordo del contenitore sullo sfondo, risulta essere un po' antiestetico, meglio non inquadrarlo. Il rumore è elevato dovresti darle una ripulita, in più mi sembra penda un po' a sx.
A mio avviso questo è un genere di foto in cui la centralità nel fotogramma ci può stare, quindi anche i cerchi dovrebbero essere concentrici.
Vi è anche il lato positivo nell'immagine, infatti la goccia è a fuoco.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lumb utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 1760
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Anche io mi sono cimentato di recente con le gocce e posso dirti che 1/200 come tempo di scatto e sufficente special modo su cavalletto,quindi puoi abbassare gli iso per diminuire il rumore.
Per quel che riguarda l'inquadratura gia ti hanno detto.
Ciao Umberto.
Ultima modifica effettuata da lumb il Dom 29 Gen, 2012 7:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 10:56 pm Oggetto: |
|
|
(' ')Grazie a tutti dei suggerimenti, ora so come fare per fare una foto bella anche per chi ha più esperienza di me (' ') |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pie'Unibrus bannato
Iscritto: 26 Dic 2014 Messaggi: 73
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Perfect shot. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|