Autore |
Messaggio |
Gabrielone nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 11:24 am Oggetto: Aspettando la luna |
|
|
In una serata senza luna, una solitaria nuvola sperduta vaga come alla ricerca del piccolo satellite nel cielo _________________ www.gabrieleburgazzi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
Come hai fatto ad ottenere quella zono in primo piano così illuminata se la luna non c'era?? lightpainting?? fammi sapere che sono curioso
Un saluto.
M.Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabrielone nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 11:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
No, nessun light painting, ma solo una fonte luminosa alle mie spalle. (lampioni di illuminazione stradale). Spero di averti aiutato in qualche modo =) _________________ www.gabrieleburgazzi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lesilent utente

Iscritto: 03 Giu 2008 Messaggi: 278
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Informazioni sullo scatto ? tempo di esposizione ?
Mi piace TANTO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabrielone nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Contento che ti piaccia!
Si tratta di uno scatto eseguito a 1600 ISO F5,6 a 10mm tempo di esposizione di 30 secondi. La qualità, con grana evidente, è purtroppo il compromesso migliore che ho trovato per fotografare le stelle senza avere l'effetto scia e catturare abbastanza luce.
Ciao _________________ www.gabrieleburgazzi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace anche se trovo la porzione di terra in primo piano troppo preponderante rispetto al resto dell'immagine che dovrebbe essere il soggetto, cioé il cielo meravigliosoanche se con un pò di rumore.
Prova a scattare a sensibilità minore e poi tiri su in raw quel diaframma che manca. meno rumore stessa luminosità.
Per mantenere ferme le stelle non supererei i 20 sec, max 25. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabrielone nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Damp,
Grazie del commento e dei preziosi consigli: lo scatto è stato eseguito in RAW e ho fatto differenti prove, questa è quella che considero venuta meglio. Come hai giustamente segnalato tu, impostare ISO più bassi potrebbe consentirmi di avere meno rumore, sei sicuro però si riesca a catturare la stessa luminosità dagli astri?
La scelta dell'inquadratura è stata dettata dall'obbiettivo: gestendo il tutto con un grandangolo molto spinto (10mm), ho preferito mantenere le linee piuttosto regolari, al fine di evitare troppe distorsioni.
Mi riprometto comunque di tornarci e magari ottenere un risultato migliore, grazie a questi consigli.
Ciao! _________________ www.gabrieleburgazzi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
so che il compromesso è difficile trovarlo.poco rumore o poche stelle.bisogna fare prove.
anche io sono 3 sabati di seguito che faccio prove e non sempre il cielo è collaborativo...buoni tentativi. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|