Lymph 3854 |
|
SONY DSLR-A700 - 90mm
1/80s - f/7.1 - 100iso
|
Lymph 3854 |
di pocck |
Gio 05 Gen, 2012 9:53 pm |
Viste: 144 |
|
Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2012 10:25 pm Oggetto: Lymph 3854 |
|
|
f7.1 1/80 iso100 90mm+20mmtubo controluce naturale _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
L'illuminazione e la resa è interessante, non so però cosa volevi varorizzare della foglia, le parti sfuocate a mio avviso disturbano un pò...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la luce che hai trovato e fermato, quello invece che personalmente non capisco, ma forse per colpa mia è la quantità della parte sfocata, avrei cercato una maggiore pdc.
Come sempre il mio difetto viene sempre a galla........essere di vecchio stampo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, bentrovati...e con piacere leggo le vostre critiche...la parte che volevo valorizzare, sottolineare, è la parte mangiata della foglia...il resto è stato lasciato fuori dalla PDC, per decisione in fase di scatto, ( ma non è detto che questo paghi...stò cercando di capire come viene vista e come la rivedo io a distanza di esperienze e ripensamenti...), ci tengo a precisare che le parti sfocate sono ottenute in maniera del tutto naturale...in pratica scelgo i soggetti più sinuosi con la certezza che nemmeno un diaframma più chiuso riesca a comprendere tutta la superficie...la luce, che mi fà piacere che vi abbia colpito, è solo quella filtrata dalla foglia..pieno controsole...grazie per l'attenzione.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|