Autore |
Messaggio |
Viso88 utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 11:41 pm Oggetto: Città delle arti e delle scienze |
|
|
Canon 450d 18-55is. _________________ A.V. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2012 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto.
Noto solo un po' di leggero contorno sugli edifici. Mi sbaglio? _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viso88 utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 57
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 12:06 am Oggetto: |
|
|
No no non ti sbagli. Solo che non sono riuscito a correggerli. _________________ A.V. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Riguardo agli aloni, chissà, magari questo tutorial potrebbe essere utile:
Lo sharpening
Dato che i parametri percentuale,raggio e tolleranza, in funzione della dimensione finale dell'immagine, incidono parecchio sul risultato finale.
Per interventi ancora più selettivi, esclusivamente sull'aree più problematiche:
I livelli (levels) _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jgiulio utente

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 251 Località: Schio
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Non mi convince. Alla città della scienza ci sono stato un'infinità di volte, e vederla in B/N, senza la luce del sole che a Valencia è così luminoso, mi sembra perda di forza.
In più, Viso, ci sono molti posti dove giocare con le simmetrie degli edifici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2012 10:43 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto ..la composizione pulita ...ottima gestione dei grigi
Gran bello scatto...per il resto quoto Alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Viso88..
inusuale vedere questa scena e quest'architettura complessiva senza colori.. Anche qui nella sezione architettura sono state proposte nei mesi passati immagini davvero validissime della scena.. ma sempre a colori..
dal punto di vista dell'inquadratura, hai fatto una buona scelta.. ampio respiro, a catturare anche i riflessi sull'acqua.. peccato davvero per quegli aloni bianchi intono agli edifici.. nascono da una mdc troppo alta?  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viso88 utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 57
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 3:35 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Viso88..
inusuale vedere questa scena e quest'architettura complessiva senza colori.. Anche qui nella sezione architettura sono state proposte nei mesi passati immagini davvero validissime della scena.. ma sempre a colori..
dal punto di vista dell'inquadratura, hai fatto una buona scelta.. ampio respiro, a catturare anche i riflessi sull'acqua.. peccato davvero per quegli aloni bianchi intono agli edifici.. nascono da una mdc troppo alta?  |
Innanzi tutto grazie..
Questo è solo uno dei tanti scatti fatti quel giorno alla città della scienza. La maggior parte sono a colori (c'è davvero una gran bella luce in quel posto di giorno) ma questo lo preferivo in bianco e nero, forse perchè il cielo e le nuvole risaltano di più e appare in generale più nitida. Per quanto riguarda gli aloni si, dovrebbero derivare dall'eccessivo contrasto, in qualche modo devo rimediare alla non favolosa nitidità del 18-55. _________________ A.V. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|