Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 9:59 pm Oggetto: lymph 4004 |
|
|
f11 1/13 iso100 90mm+ tubo 20 mm controluce + pannellino sul fronte ripreso _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 10:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano
mi piace in particolare per il contrasto cromatico tra il contorno ghiacciato e la foglia.ottimo anche lo sfondo.quello che secondo me ha penalizzato lo scatto e' la luce troppo forte in alto a destra,credo che andava schermata.
come mai la scelta di f11?
Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olegnaolegna utente
Iscritto: 10 Ott 2011 Messaggi: 85
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2012 1:28 am Oggetto: |
|
|
Ben realizzata, a me la luce lassù piace... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 1:12 am Oggetto: |
|
|
Buona sera, e grazie...Tamara, f11...potrebbe sembrare un valore nè carne nè pesce, e forse lo è...ti spiego la mia intenzione: valutando la distanza molto ridotta, data anche dal tubo aggiunto, non sarebbe mai stato sufficiente a comprendere tutto il soggetto neppure un valore f20, valutato ciò, e tenuto conto che il meglio della resa, su APS-C, il 90mm tamron lo rende tra 8 e 14, ho impostato 11 per non limitare troppo la porzione nitida e cercare, visto i cristalli di ghiaccio, di ottenere qualità sulla leggibilità...la parte troppo luminisa in alto non sono riuscito a contrastarla oltermodo..un poco siamo fuori, con le luci, la presenza del ghiaccio...il controluce...ma è tutta esperienza...e sono contento di poter scambiare opinioni, veramente...grazie.
Olegnaolegna...grazie per l'apprezzamento, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Stefano non potevi "curare" meglio il parallelismo della foglia rispetto all'obiettivo per averla a fuoco tutta ?!?!
Cmq e' molto gradevole
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello, il parallelismo è impossibile, l'andamento della foglia è a parabola, se l'osservassi di profilo avrebbe la forma di un arco...grazie per la critica...arrisentirci presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Gradevole il controluce che nella parte centrale sembra fare una radiografia alla foglia, portando in evidenza le nervature. Mi piace meno, come per alcuni che mi hanno preceduto, la bruciatura sulla parte alta a dx della foglia. Ma hai già dato ampie delucidazioni sui motivi.
Ciao
O.T. Passa dalla collettiva ho postato qualche foto!
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Avrei osato di più, se possibile, accentuando maggiormente l'effetto controluce.
Ciao  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|