Vietato Fotografare |
|
|
Vietato Fotografare |
di huncke |
Gio 12 Gen, 2012 8:38 pm |
Viste: 197 |
|
Autore |
Messaggio |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 8:38 pm Oggetto: Vietato Fotografare |
|
|
Arte povera: alla Triennale di Milano, severamente vietato fotografare, ma l'arte non dovrebbe essere di tutti e fruibile in tutti i modi !!
suggerimenti e critiche ben accetti.
p.s.
opere di Michelangelo Pistoletto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 9:22 pm Oggetto: Re: Vietato Fotografare |
|
|
huncke ha scritto: | Arte povera: alla Triennale di Milano, severamente vietato fotografare, ma l'arte non dovrebbe essere di tutti e fruibile in tutti i modi !!
suggerimenti e critiche ben accetti.
p.s.
opere di Michelangelo Pistoletto. |
Concordo.
Buona l'atmosfera colta. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 10:23 pm Oggetto: Re: Vietato Fotografare |
|
|
huncke ha scritto: | ... severamente vietato fotografare, ma l'arte non dovrebbe essere di tutti e fruibile in tutti i modi !!
.... |
non è proprio così...anzi
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d'autore_italiano
poi vi sono casi ed organizzazioni particolari:
http://it.wikipedia.org/wiki/Creative_Commons
che forse più si avvicinano alla tua idea di arte libera per tutti ma...con certe restrizioni
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 10:22 am Oggetto: Re: Vietato Fotografare |
|
|
vLuca ha scritto: | Concordo.
Buona l'atmosfera colta. |
grazie vLuca.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 3:37 pm Oggetto: Re: Vietato Fotografare |
|
|
conosco la legilslazione sul diritto di autore per le opere d'arte, mi domando però perché ad esempio alla Biennale di Venezia ad esempio non c'erano restrizioni del genere pur trattandosi di artisti viventi...
C'era invece a disposizione un bel catalogone prezioso in vendita, con delle belle fotografie..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 12:03 pm Oggetto: |
|
|
rischiando l'offtopic: quanti di voi pubblicano su internet i propri scatti con divieto di riproduzione (logo © o watermark), quanti li propongono con i loghi (creative commons) , e quanti rinunciano infine ad ogni diritto sulle proprie creazioni ?
Sulla foto: a parte la violazione del divieto, il soggetto non mi offre granchè, se non una sensazione di disinteresse alla mostra da parte sia dei presenti che, soprattutto, degli assenti.
o forse questo era il messaggio dello scatto: la desolante "marginalità" di talune mostre [dove marginalità non è per forza "colpa" delle opere] _________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Io chiedo sempre se si può fotografare e mi sembra che il divieto sia qualcosa di molto italiano, con rare eccezioni (tipo il museo del '900 a Milano ela Triennale di venezia come dice huncke). Ho fatto da poco un giro in Germania e ho trovato una situazione diversa, nei musei si può tranquillamente fotografare, l'unica cosa ti fanno firmare un impegno a non farne un uso commerciale.
Sulla foto, non mi trasmette una sensazione di disinteresse quanto di assenza, che certo potrebbe essere una forma diversa di disinteresse, come anche di non senso al partecipare, mica è detto che tutti quelli presentati come artisti valgano davvero (discorso molto complesso, che non si può risolvere in un piccolo commento come questo).
Quello che ho detto non è riferito per nulla a Pistoletto, che non conosco. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 11:55 am Oggetto: |
|
|
erne ha scritto: | rischiando l'offtopic: quanti di voi pubblicano su internet i propri scatti con divieto di riproduzione (logo © o watermark), quanti li propongono con i loghi (creative commons) , e quanti rinunciano infine ad ogni diritto sulle proprie creazioni ?
Sulla foto: a parte la violazione del divieto, il soggetto non mi offre granchè, se non una sensazione di disinteresse alla mostra da parte sia dei presenti che, soprattutto, degli assenti.
o forse questo era il messaggio dello scatto: la desolante "marginalità" di talune mostre [dove marginalità non è per forza "colpa" delle opere] |
erne,
la discriminante dovrebbe essere l'uso commerciale: se fotografi e usi le foto per vendere é corretto che allora chi ha i diritti si faccia pagare. Ma se fotografi senza lucro, devresti essere libero, di farlo. Il discorso sulla fruizione della cultura, che diventa mercato e monetizzazione, quando invece dovrebbe essere uno strumento di crescita.
per la foto. Le persone che vedi non sono reali: sono riproduzioni facenti parte dell'opera di Pistoletto.
grazie per il commento.
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | Io chiedo sempre se si può fotografare e mi sembra che il divieto sia qualcosa di molto italiano, con rare eccezioni (tipo il museo del '900 a Milano ela Triennale di venezia come dice huncke). Ho fatto da poco un giro in Germania e ho trovato una situazione diversa, nei musei si può tranquillamente fotografare, l'unica cosa ti fanno firmare un impegno a non farne un uso commerciale.
Sulla foto, non mi trasmette una sensazione di disinteresse quanto di assenza, che certo potrebbe essere una forma diversa di disinteresse, come anche di non senso al partecipare, mica è detto che tutti quelli presentati come artisti valgano davvero (discorso molto complesso, che non si può risolvere in un piccolo commento come questo).
Quello che ho detto non è riferito per nulla a Pistoletto, che non conosco. |
paul_bk,
si penso anch'io sia un'anomalia italiana, forse non tanto legata ai luoghi ma alle mostre, chi le organizza e se ci sono allegati cataloghi in vendita. Peccato: le opere rappresentate, propio per le loro caratteristiche di installazioni si prestavano ad essere ottimi spot fotografici.
ciaoo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|