photo4u.it


Galaverna 3X3
Galaverna 3X3
Galaverna 3X3
Galaverna 3X3
di mauro69
Gio 19 Gen, 2012 4:10 pm
Viste: 205
Autore Messaggio
mauro69
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2009
Messaggi: 628
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 4:10 pm    Oggetto: Galaverna 3X3 Rispondi con citazione

Non riuscivo a trovare la giusta ispirazione con il mio Can 70-300 così ho provato a fare un panorama bidimensionale unendo 9 scatti in una matrice 3X3
_________________
Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 6875
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con questa bella immagine sei riuscito a rendere bene l'idea dell'inverno. Buono l'utilizzo della luce
_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Generale
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2010
Messaggi: 731
Località: Nord ovest

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima realizzazione: non ho capito cosa hai fatto (per mia lacuna tecnica) ma lo scatto mi piace tanto
Solo sarei stato un po piu largo per tenere gli alberi e l'orizzonte in bolla

_________________
...meglio essere ricchi e stare bene
o poveri e anche un po malati??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5803
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei riuscito a creare una buona atmosfera. Mi piace molto Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
l.p.
non più registrato


Iscritto: 13 Ott 2011
Messaggi: 4558

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente ignoro cosa sia una matrice 3X3 e non capisco il perchè dell'unione di 9 scatti per un panorama così circoscritto,quindi anch'io mi accodo a chi chiede delucidazioni per questa tecnica.
Purtroppo però quello che si nota è la forte inclinazione,dei colori non del tutto naturali sul cielo e quello che sembra uno scontorno sulle chiome.
Peccato,perchè il bel paesaggio arricchito dalla galaverna meritava lo scatto,magari con quel pizzico di dettaglio in più che il gelo richiede.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro69
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2009
Messaggi: 628
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il passaggio ed il commento lasciato.
Cerco di spiegare meglio cosa ho fatto: siccome avevo solo il 70-300, non riuscivo a trovare la posizione giusta per prendere tutto il panorama che volevo. Allora ho pensato: ma se si possono unire più foto in verticale o in orizzontale per fare una grande striscia, sarà possibile unire in verticale tre strisce orizzontali di 3 foto per fare una specie di poster?
E così ho fatto: ho collegato 3 foto per la parte alta, 3 per la zona centrale e 3 per la parte bassa; poi ho unito le 3 strisce per ottenere un poster 3X3.
Sul fatto che non sia in bolla: potrebbe anche essere ma vi assicuro che la zona ha comunque una discesa da sx a dx e pure le piante sulla riva non sono a perpendicolo
Sui colori innaturali: non c'è nessuna post ma solo la luce del giorno che muore...
Può darsi che l'unione abbia degradato un po' la situazione d'insieme (la prox volta esco con il 18-55...)

_________________
Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10696
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2012 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

incredibile tecnica quella che hai descritto...!!
ma....sarebbe stato più facile uscire con gli obiettivi giusti.... Wink
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fox55
utente


Iscritto: 10 Nov 2010
Messaggi: 92
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, mi piace!

Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi