Autore |
Messaggio |
majowski86 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2010 Messaggi: 35
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 3:37 pm Oggetto: Perla sospesa |
|
|
Il mio secondo tentativo con le goccie.
Canon EOS 50D - Canon 24-105L IS f4 @85mm
100 ISO - 1/250 - f5 _________________ Canon EOS 50D | BG-2E | Canon EF 50mm f1.8 | Canon 24-105L IS f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruja utente

Iscritto: 12 Dic 2011 Messaggi: 269 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Il colore rosso è dato dalla bacinella o hai usato un colorante?
La foto è bellissima... mi rilassa guardarla. _________________ Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majowski86 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2010 Messaggi: 35
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Bruja ha scritto: | Il colore rosso è dato dalla bacinella o hai usato un colorante?
La foto è bellissima... mi rilassa guardarla. |
Grazie del passaggio e del commento.
Il colore rosso è dovuto in parte alla baccinella in parte a un cartoncino rosso usato come sfondo. La baccinella in questo caso era rossa con il bordo che sfumava verso il bianco. La riga bianca in mezzo alla goccia infatti è dovuta proprio al bordo. _________________ Canon EOS 50D | BG-2E | Canon EF 50mm f1.8 | Canon 24-105L IS f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto Martin, vedo che il 24-105 ti ha restituito un bel close up
una prova molto ben riuscita.
Avrei curato di più la composizione non facendo vedere il bordo della bacinella. , comunque una bella prova!
Aspetto altri tuoi scatti.
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. una tagliatina all'alto, per eliminare il bordo sfocato che si iontravede...e via, se sono le prime direi che hai ottenuto un buon risultato, bravo, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 8:48 am Oggetto: |
|
|
veramente bella... vedo che hai usato il flash. Montato sulla macchina? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majowski86 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2010 Messaggi: 35
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 10:14 am Oggetto: |
|
|
hawkeye69 ha scritto: | Benvenuto Martin, vedo che il 24-105 ti ha restituito un bel close up
una prova molto ben riuscita.
Avrei curato di più la composizione non facendo vedere il bordo della bacinella. , comunque una bella prova!
Aspetto altri tuoi scatti.
Ciao |
pocck ha scritto: | Ciao. una tagliatina all'alto, per eliminare il bordo sfocato che si iontravede...e via, se sono le prime direi che hai ottenuto un buon risultato, bravo, a presto.
Stefano |
Grazie del passaggio. In effetti avrei dovuto tagliarla un po di più nella parte alta, il bordo bianco da un po fastidio.
cagliari79 ha scritto: | veramente bella... vedo che hai usato il flash. Montato sulla macchina? |
Grazie. Ho usato il flash integrato sull macchina _________________ Canon EOS 50D | BG-2E | Canon EF 50mm f1.8 | Canon 24-105L IS f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|