photo4u.it


Papilio machaon
Papilio machaon
Papilio machaon
Papilio machaon
di Bradiponi
Dom 15 Gen, 2012 11:21 pm
Viste: 430
Autore Messaggio
Bradiponi
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 19
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 11:30 pm    Oggetto: Papilio machaon Rispondi con citazione

Il soggetto ha passato qualche vicissitudine, ma mostra ancora il suo aspetto regale! Certo il posatoio non è il massimo... ma quello lo scelgono loro!!! Smile

Graditissimi come sempre i vostri commenti e soprattutto le vostre critiche!

Versione in alta risoluzione a 2000

Nikon D700, Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro, 1/30@f/13, +0,33 EV, ISO 200, misurazione semi-spot, esposizione priorità ai diaframmi, GITZO G1500, Manfrotto 410, Novoflex Castel Cross, Nikon MC-36, alzo specchio preventivo, esposizione posticipata

_________________
_______________________________________
http://giannibrardinoni.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dettaglio mi sembra ottimo.
Lo sfondo così uniforme appiattisce un po' il soggetto, ma capisco che con il 180 mm sia difficile il contrario. Wink
Ciò che non mi piace molto è la posa della farfalla così rovesciata.
ciao

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giovanni e benvenuto!!!!

Il dettaglio raggiunto e' buono, ma quello che non mi convince e' la composizione.
Avrei cercato di rendere lo scatto piu' dinamico diagonalizzando il tutto.

Ciao Wink

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione non è all'altezza del soggetto, sempre bello da fotografare...
Sembra quasi che il Papilio stia scomodo su quel posatoio, assumendo una posizione rovesciata...
Il dettaglio alare mi sembra ottimo...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bradiponi
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 19
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti! Smile
Di solito tendo a non snaturare più di tanto il contesto naturalistico che riprendo (comprendo e in alcuni casi condivido il malessere di molti di noi relativo ad esempio al posizionamento dei posatoi sul plamp...), infatti avrei potuto facilmente sia far cambiare posatoio al macaone utilizzando magari un bel fiore con colori persino in tinta con quelli del soggetto, o fargl almeno cambiare posizione... ma in questo caso così l'ho trovato e così l'ho fotografato... Smile

P.S.: questo non è nulla, avreste dovuto vedere uno scatto di una aporia in che posizione sta... viste le reazioni non lo posto più... Smile Smile Smile

_________________
_______________________________________
http://giannibrardinoni.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giovanni, uno scatto che mi piace molto per il dettaglio ricavato... Wink
molte volte si vedono i Macaoni nei posatoi piu belli e impensati...non mi sento di criticare la ripresa per il posatoio e la posizione assunta dal soggetto, se poi come dici l'hai trovato cosi, una composizione migliore non mi sembra facile se non spostando il soggetto o il posatoio... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bradiponi
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 19
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Luigi! Smile
_________________
_______________________________________
http://giannibrardinoni.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, dettaglio molto buono...ottimo, direi...nonostante il diaframma tendente all'aperto hai sfruttato bene la pdc a disposizione, segno di un ottimo parallelismo...per la compo, forse avrei provato a ruotare leggermente la reflex a dx per rendere un poco storto il posatoio e recuperare il sotto/sopra del soggetto, ma, una volta provato, forse avrei fatto la tua stessa scelta....a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bradiponi
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2011
Messaggi: 19
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Stefano!

P.S.: f/13 è tendente all'aperto? Ho sentito storie tese di chi dice che sotto f/11 già si manifestano fenomeni di diffrazione... tu che ne pensi?

_________________
_______________________________________
http://giannibrardinoni.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2012 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente non trovo il posatoio sgradevole anzi, lo avrei diagonalizzato maggiormente, il rimanente è ok, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi