| Autore | Messaggio | 
	
		| nicola.milani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ago 2011
 Messaggi: 2091
 Località: Galzignano Terme (PD)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Gen, 2012 8:04 am    Oggetto: Olio d'Oliva 01 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 -----------------------
 
 Nicola Milani
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nicola.milani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ago 2011
 Messaggi: 2091
 Località: Galzignano Terme (PD)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Gen, 2012 8:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dalle mie parti, nella parte meridionale dei Colli Euganei, , a Valsanzibio e negli altri paesi di Baone, Arquà Petrarca, Cinto Euganeo, Vò, agli inizi di novembre si raccolgono le olive, tra gli oliveti nei pendii esposti a mezzogiorno. 
 Le olive raccolte, nei tre frantoi della zona, diventano un olio qualitativamente eccellente.
 
 Parte prima: l'oliveto
 
 1.
 
   
 
 
 2.
 
   
 
 
 3.
 
   
 
 
 4.
 
   
 
 
 5.
 
   
 
 
 6.
 
   
 
 
 7.
 
   
 
 
 8.
 
   
 
 
 9.
 
   
 
 
 10.
 
   
 
 
 11.
 
   
 
 
 Parte seconda: il frantoio.
 
 12.
 
   
 
 
 13.
 
   
 
 
 14.
 
   
 
 
 15.
 
   
 
 
 16.
 
   
 
 
 17.
 
   
 
 
 18.
 
   
 
 
 19.
 
   
 
 
 20.
 
   
 
 
 21.
 
   
 
 
 22.
 
   
 
 
 23.
 
   
 
 
 24.
 
   
 
 
 Un saluto.
 _________________
 -----------------------
 
 Nicola Milani
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Super Pro bannato
 
  
 Iscritto: 03 Mar 2011
 Messaggi: 3327
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Gen, 2012 11:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace molto il viraggio... 
 che parametri hai usato?
 _________________
 
  Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni. Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| blackox utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2006
 Messaggi: 534
 Località: Rm
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Gen, 2012 3:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sono molto molto belle.... a mio parere dovresti solo fare una selezione molto + attenta...
 per cercare di raccontare le stesse emozioni con molte meno immagini
   
 Bel lavoro complimenti
    _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ubald™ utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Giu 2006
 Messaggi: 4481
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Gen, 2012 3:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lavoro interessante, ma serve più selezione, ci si perde un po' _________________
 il meno è più
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pietrenude utente
 
  
 Iscritto: 01 Mgg 2007
 Messaggi: 216
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Gen, 2012 7:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bel percorso, però sento che manca qualcosa, non mi fa vivere la "fatica del raccolto" che ben conosco. 
 forse avrai altri scatti che non hai inserito in questo racconto.
 
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nicola.milani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ago 2011
 Messaggi: 2091
 Località: Galzignano Terme (PD)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Gen, 2012 8:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Caustico Peter ha scritto: |  	  | mi piace molto il viraggio... 
 che parametri hai usato?
 | 
 
 Sviluppando il RAW ho "rinforzato" il contrasto mentre ho applicato un po' (forse più di un po'...
  ) di desaturazione. _________________
 -----------------------
 
 Nicola Milani
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nicola.milani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ago 2011
 Messaggi: 2091
 Località: Galzignano Terme (PD)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Gen, 2012 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pietrenude ha scritto: |  	  | Un bel percorso, però sento che manca qualcosa, non mi fa vivere la "fatica del raccolto" che ben conosco. 
 forse avrai altri scatti che non hai inserito in questo racconto.
 
 ciao
 | 
 
 Credo dipenda dal fatto che la produzione dell'olio d'oliva, sui Colli Euganei, è "di nicchia", non permette di "viverci", i produttori producono olio quasi per "passione" o come attività complementare a quella principale. Forse per questo non si percepisce "la fatica" del lavoro...
 
 Vi ringrazio tutti per il passaggio e per i consigli: selezionare è fondamentale, in questo caso sarei dovuto essere più "intransigente".
   
 Ciao.
 _________________
 -----------------------
 
 Nicola Milani
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pietrenude utente
 
  
 Iscritto: 01 Mgg 2007
 Messaggi: 216
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nicola.milani ha scritto: |  	  | Credo dipenda dal fatto che la produzione dell'olio d'oliva, sui Colli Euganei, è "di nicchia", non permette di "viverci", i produttori producono olio quasi per "passione" o come attività complementare a quella principale. Forse per questo non si percepisce "la fatica" del lavoro... 
 Vi ringrazio tutti per il passaggio e per i consigli: selezionare è fondamentale, in questo caso sarei dovuto essere più "intransigente".
   
 Ciao.
 | 
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pistis utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2007
 Messaggi: 763
 Località: cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Gen, 2012 8:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bel reportage veramente. la 16 è quella che mi piace di più. ma volevo capire se era la macchina per macinare, o qualche altra mola per fare la pasta delle olive o cos'altro? La ripresa è così come si vede frontale o è dall'alto e girata? _________________
 Andrea
 s-9500;  minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70  2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nicola.milani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ago 2011
 Messaggi: 2091
 Località: Galzignano Terme (PD)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Gen, 2012 8:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pistis ha scritto: |  	  | bel reportage veramente. la 16 è quella che mi piace di più. ma volevo capire se era la macchina per macinare, o qualche altra mola per fare la pasta delle olive o cos'altro? La ripresa è così come si vede frontale o è dall'alto e girata? | 
 
 Grazie Andrea.
 
 Nella foto 16 si vede una delle due ruote della macina della prima spremitura a freddo. Sono due e girano su se stesse e attorno ad un asse verticale. La ruota è ripresa frontalmente, con una sorta di "panning"...
 
 Ciao e ancora grazie.
 _________________
 -----------------------
 
 Nicola Milani
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Gen, 2012 10:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bello, complimenti   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Gen, 2012 10:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti nicola.milani, la foto di apertura del tuo reportage è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 02 al 08 gennaio 2012 della sezione ”Reportage e Portfolio”   
 Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
 
 Enzo
  _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Gen, 2012 10:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel reportage. _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nicola.milani utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ago 2011
 Messaggi: 2091
 Località: Galzignano Terme (PD)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2012 2:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti,   
 Ciao.
 _________________
 -----------------------
 
 Nicola Milani
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |