Autore |
Messaggio |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 12:12 pm Oggetto: India 2010 |
|
|
L'ultimo viaggio è stato nello stato dell'Orissa in India.
Mi ha regalato forti emozioni e tanti ritratti di personaggi veramente interessanti. Etnie a dir poco pittoresche, anziani con vesti coloratissime e dallo sguardo intenso, bimbi meravigliosi come questo. _________________ Luca
Ultima modifica effettuata da Brado il Dom 08 Gen, 2012 1:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto ...forte, ...intenso, ...di struggenti note emozionali che ci catapulta ....complice l'inquadratura stretta, nell'espressività di quesli occhi grandi, brillanti e di impenetrabile nerezza.
Come impenetrabile ...resta un universo che spesso ci limitiamo ad osservare da lontano.
Mi sembra di vedere un eccesso di maschera di contrasto che accentua un leggero micromosso, ma non vorrei sbagliare.
Avrei lasciato uno spazio maggiore in basso sotto la curva del mento, anche per dare al frame un maggiore piede: guardo alla spalla che si intravede e che avrebbe potuto dirci qualcosa in più sulla gestualità del corpo e quindi la dinamica espressiva generale.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciun utente
Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 232 Località: Ittiri (SS)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Che dire?
Splendido! _________________ Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio ciun per i complimenti e aerre per le critiche.
Hai perfettamente ragione in entrambi i casi purtroppo, soprattutto la parte inferiore del volto soffre di micromosso ma lo sguardo e l'inclinazione della testa, parere mio, compensano l'errore. Mi sono mangiato le mani! La mdc è peggiorata anche per la compressione ed il sopracciglio sx è quello che ne ha sofferto di più.
Anch'io avrei preferito un taglio diverso ma è il fotogramma originale, ho provato vari tagli ma nessuno mi convinceva più di questo. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto un'espressione veramente struggente.
Uno splendido ritratto di un piccolo volto che viene la voglia di accarezzare, di consolare, di coccolare.
Bravissimo.
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anfänger utente
Iscritto: 25 Set 2011 Messaggi: 332
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Magnifico, mi piace molto ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lumb utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 1760
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'attimo colto sicuramente non ripetibile,quell'espressione meritava di essere presa.
Veramente molto tenero, bravo.
Ciao Umberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciun utente
Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 232 Località: Ittiri (SS)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Tante volte stiamo a vedere i piccoli difetti (lo faccio anche io nelle mie foto, chissà quante ne ho scartate e avrebbero meritato), quì è vero che c'è del micromosso, ma guardandola viene spontaneo piantare lo sguardo dentro gli occhioni del bimbo senza badare al resto, quindi il difetto tecnico (se così lo si vuole chiamare) non sminuisce niente della foto.
Il taglio lo trovo splendido. _________________ Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7890 Località: monza
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Si, è vero, c'è qualche errore tecnico ma davanti ad uno scatto del genere passa in secondo piano, uno scatto che emana tristezza e compassione per questo bimbo con gli occhi carichi di pianto che guarda il fotografo col viso rigato dalle lacrime, foto che fanno riflettere e porsi qualche domanda.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Spaventosamente bella...nient'altro da dire
I miei più sinceri complimenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a marinaio e BIANCOENERO per i graditi commenti  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Pur con le lievi imperfezioni segnalatele dagli altri la trovo incredibilmente emozionante e coinvolgente. D'altra parte, quando si deve cogliere l'attimo non sempre si ha il tempo di ottimizzare tutti gli ingredienti.
Complimenti.
Ciao. Andrea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Losi Andrea non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2010 Messaggi: 1187
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2012 8:48 pm Oggetto: |
|
|
quoto aerre, complimenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Brado, ho visto la tua galleria e posso dire solo questo:
Detto questo però permettimi di essere critico; non tanto verso la tecnica o la qualità dell'immagine, ma per il modo che hai presentato il Soggetto.
Per me ha qualcosa di terribilmente banale: i lacrimoni del bambino, che tante volte si osservano in dipinti di secondo merito -celeberrima è la lacrima del Pierrot.
Sei stato a mio parere troppo sotto al Soggetto, lo hai decontestualizzato riprendendo solo l'aspetto che avrebbe suscitato emozione a noi osservatori, ma non racconti nulla del suo contesto, o di qualcosa che possa motivare , quindi dare un senso a quelle lacrime.
Hai fatto un'ottima fotografia, ma di cosa? della fame, della guerra, del disagio, o semplicemente dei capricci?
Naturalmente questo a mio parere, parere di semplice dilettante, che non vuole nulla togliere alla tua bravura.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Giovanni per questa critica, adesso ti spiego.
Eravamo in una zona dell'India non molto frequentata da turisti e probabilmente questo bimbo non era abituato a vedere europei e attrezzature fotografiche così grosse e spaventose che non ha retto, si è attaccato al grembiule della mamma e si è messo a piangere. Ma era anche combattuto, ogni tanto non resisteva alla curiosità e allungava l'occhio.
E' stata una scena parecchio ricorrente anche in altri viaggi e contestualizzare un atteggiamento del genere non è facile se non con l'aiuto di un compagno di viaggio che di solito cerco di non includere negli scatti  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Brado ha scritto: | Ti ringrazio Giovanni per questa critica, adesso ti spiego.
Eravamo in una zona dell'India non molto frequentata da turisti e probabilmente questo bimbo non era abituato a vedere europei e attrezzature fotografiche così grosse e spaventose che non ha retto, si è attaccato al grembiule della mamma e si è messo a piangere. Ma era anche combattuto, ogni tanto non resisteva alla curiosità e allungava l'occhio.
E' stata una scena parecchio ricorrente anche in altri viaggi e contestualizzare un atteggiamento del genere non è facile se non con l'aiuto di un compagno di viaggio che di solito cerco di non includere negli scatti  |
Grazie per non esserti offeso; la mia critica voleva essere costruttiva, proponendo una lettura crtica appunto non basata sulla piacevolezza o perfezione tecnica dell'immagine.
e buona luce!
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Le foto dei bambini (tipicamente stranieri, meglio se zingari o neri) sono come le foto dei gatti su facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2013 7:16 pm Oggetto: |
|
|
filippo1978 ha scritto: | Le foto dei bambini (tipicamente stranieri, meglio se zingari o neri) sono come le foto dei gatti su facebook |
Tutti pronti a lapidare la Maddalena eh?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=110021
a proposito di zingarelli ed affini....
Al di là della palese incoerenza di scritto e fatto, voglio ricordare che si debbono commentare/criticare le foto in questione evitando le battutine di serie "Z" ...
Quelle si possono benissimo lasciare in calce ai felini su facebook...
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 8:13 am Oggetto: |
|
|
Ups... che affondo Sisto
Di quelle foto che è vero che sono "facili" ma devono anche essere colte bene. Per facili intendo facili a trovarsi e a toccar corde.
Ma è anche vero che quando sei in certi contesti la realtà è quella e non è che tu stia appositamente facendo foto facili, ma stai fotografando quello che ti circonda e il 90% delle foto che ti circonda è quello.
Lo dico con cognizione di causa perchè quando andai in Senegal e non in vacanza ma a seguito di una Onlus di infermieri in un villaggio sperduto nella savana, con capanne di paglia senza luce ne acqua corrente.. non fotografavo bimbi stra-lerci per far colpo.. fotografavo dov'ero e volente o nolente ero lì.
Mi piace quello che hai colto.  _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 9:14 am Oggetto: |
|
|
filippo1978 ha scritto: | Le foto dei bambini (tipicamente stranieri, meglio se zingari o neri) sono come le foto dei gatti su facebook |
Ti ringrazio del tuo bizzarro commento Filippo.. in effetti quando viaggio torno con un hard disk pieno di foto sui bimbi e anziani, ma soprattutto bambini con tutte le espressioni possibili. Mi piace fotografarli perché sono estremamente rapidi a cambiare espressione e genuini. E poi sono curiosi, anche volendo non te li scrolli facilmente di dosso
E comunque mi piacciono anche le foto dei gatti su facebook
Sisto Perina ha scritto: | Al di là della palese incoerenza di scritto e fatto.. | Che memoria Sisto!
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Mi piace quello che hai colto. |
Dev'essere stata una bella esperienza la tua!
Ti ringrazio Viola per il commento. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|