macchie solari |
|
|
macchie solari |
di postino |
Lun 02 Gen, 2012 4:52 pm |
Viste: 318 |
|
Autore |
Messaggio |
postino utente
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 164 Località: monsummano terme
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 6:05 pm Oggetto: macchie solari |
|
|
telescopio f.1800X15 - motorino inseg. - A900 sony fuoco diretto - filtro solare - 1/90 ISO 200 RAW _________________ SONY A900 e A700 -sony 50 1,4 -50 macro 2,8 - 28/75 2,8 - 70/300 G -minolta 24/85 35/105 70/210 4 75/300 - sigma 17/35 - minolta md 50 1,7 - 50 3,5 macro - tokina 500/8.-
telescopio Sky Watcher-pro 1800X15
microscopio optech - e contrasto di fase
Sony DSC-W80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 6:10 pm Oggetto: |
|
|
non sono per nulla esperto di astrofotografia ma il risultato è molto interessante. _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 6:33 pm Oggetto: |
|
|
E perché in b/n? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postino utente
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 164 Località: monsummano terme
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 6:46 pm Oggetto: |
|
|
in b-n formato raw (arw sony) perché con l'elaborazione del colore, pur buono che sia, non aggiunge niente di buono. poi con il grezzo in bn si può lavorare meglio con photoshop. il colore eventuale, sul giallo. rosso a seconda dell'ora di ripresa, lo puoi aggiungere come vuoi. personalmente avendo ripreso il sole alle ore 14,30 ed essendo di colore bianco, ho preferito lasciarlo in bn. successivamente ho preferito scurire per evidenziare di più le macchie solari. stop _________________ SONY A900 e A700 -sony 50 1,4 -50 macro 2,8 - 28/75 2,8 - 70/300 G -minolta 24/85 35/105 70/210 4 75/300 - sigma 17/35 - minolta md 50 1,7 - 50 3,5 macro - tokina 500/8.-
telescopio Sky Watcher-pro 1800X15
microscopio optech - e contrasto di fase
Sony DSC-W80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|