Autore |
Messaggio |
Ade utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 161 Località: Bolzano
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 1:45 pm Oggetto: Autunno bagnato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 2:54 pm Oggetto: |
|
|
l'immagine è gradevole, ma la post-produzione un po' frettolosa ha restituito colori poco realistici
da provare anche in bw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neva85 nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2012 Messaggi: 7 Località: Valenza (AL)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il soggetto... forse avrei diminuito la saturazione e bilanciato un po' i colori. Soprattutto il pontile di legno non mi convince del tutto, ma essendo una "novellina" non mi sento di aggiungere altro.
Comunque da osservatrice non la trovo una foto da "primi scatti", ha già qualcosa in più...
Complimenti! _________________ Life is an eventuality.
Death is a certainty.
The breaths between them are all that we have... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 11:54 pm Oggetto: |
|
|
delizioso e suggestivo contesto....la pp forse non è al top...ma uno spunto romantico e melanconico sei riuscito ad ottenerlo....ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 12:16 am Oggetto: |
|
|
molto bella , luce e compo .
nessuna post esagerata a parer mio . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemar utente

Iscritto: 07 Ago 2011 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Colgo l'occasione per porre una domanda, ma prima devo dire che a me la foto piace molto; mi piace il colore delle foglie e la disordinata uniformità sul pontile, mi piace l'albero che fa da cornice naturale e l'acqua immobile.
La domanda era (e scusate l'ignoranza): come fate a capire che c'è pp? Io guardandola non l'avrei detto (non ho ancora l'occhio ).
Per Ade: potresti postare cortesemente l'originale?
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 1:02 am Oggetto: |
|
|
per me buona, mi piace..
ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 7:58 am Oggetto: |
|
|
Un quadro che riesce a far sentire il profumo della pioggia...
Comunque anche a me la post non pare esagerata; non si vedono indati exif ma, a mio avviso, avrebbe meritato una chiusura maggiore del diaframma, cercando di mettere maggiormente a fuoco lo sfondo e, spoprattutto, le gocce di pioggia sul lago.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ade utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 161 Località: Bolzano
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi a rispondervi, ero fuori per il weekend... Dunque, i dati che mi chiedete sono i seguenti: nikon D300, f/2.8 (effettivamente molto aperto), Iso 500, esposizione 1/320 sec (l'intenzione era quella di fermare la pioggia), distanza focale 24mm. Era una giornata di novembre, con nebbiolina e pioggia, ma non sono intervenuta in pp sulla saturazione. Ho solo aggiustato le curve e usato le funzioni scherma e brucia per evidenziare rispettivamente lo sfondo un po' pallido ed il giallo delle foglie. Scatto in raw, e quindi non saprei quale "originale" postare... Grazie a tutti per le considerazioni, critiche e consigli. Ogni commento mi è davvero molto utile.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|