photo4u.it


Snowglobes
Snowglobes
Snowglobes
NIKON D60 - 55mm
1/20s - f/20.0 - 1600iso
Snowglobes
di Bruja
Lun 02 Gen, 2012 12:25 pm
Viste: 436
Autore Messaggio
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2012 2:36 pm    Oggetto: Snowglobes Rispondi con citazione

iso 1600, 55mm, 0 ev, f/20, 1/20
_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2012 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2012 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframma più aperto e ISO più bassi secondo me ci stavano.

Comunque lo scatto, nel complesso, mi piace.

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2012 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piace anche a me, e mi rendo conto che non è un soggetto facile da fotografare.
Gli Iso in effetti mi sembrano al limite ma un tempo più lungo avrebbe reso mossi i fiocchi di neve. Aprire uncora il diaframma però avrebbe penalizzato la già critica messa a fuoco.
Credo che la soluzione, essendo un soggetto che potevi comodamente riprendere, sarebbe stata di provvedere ad una fonte di illuminazione esterna più potente di quella che mi pare hai impiegato.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2012 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Piace anche a me, e mi rendo conto che non è un soggetto facile da fotografare.
Gli Iso in effetti mi sembrano al limite ma un tempo più lungo avrebbe reso mossi i fiocchi di neve. Aprire uncora il diaframma però avrebbe penalizzato la già critica messa a fuoco.
Credo che la soluzione, essendo un soggetto che potevi comodamente riprendere, sarebbe stata di provvedere ad una fonte di illuminazione esterna più potente di quella che mi pare hai impiegato.
Ciao



L'idea era di fermare il movimento dei fiocchi. La luce mi ero resa conto anch'io che era appena sufficiente, per questo ho scelto Iso così alti.

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi