Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2011 2:26 pm Oggetto: Scoglio della ballerina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2011 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo paesaggio tempestoso, ottimo il tempo lungo che ha regalato le "strisce" di spuma sul primo piano. _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Melo91 utente
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 401 Località: Porto Empedocle
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2011 6:15 pm Oggetto: |
|
|
molto bella,credo sia una doppia esposizione,nello scoglio centrale si vedono gli aloni bianchi,ma si puo subito sistemare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Molto ma molto bella. Un po' scuretta, per i miei gusti, ma credo che serva a dare drammaticità  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2011 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Lo stavo per dire....probabilmente Ti diranno che e' un po' scuretta...ma a me piace cosi'
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti...anzi...buon anno a tutti!! Non è una doppia esposizione..gli aloni, molto probabilmente, sono l'effetto della vaporizzazione dell'acqua...il mare è molto mosso, in lontananza, sulla dx, si notano le onde molto alte...ho cercato il ritmo con il rientro dell'onda per avere un primo piano sulla battigia quasi scoperta, ho notato questa particolarità anche su altre foto fatte tra scogli con mare molto mosso, è un effetto che voglio approfondire...non è la prima volta che dà questa impressione...
Grazie Cemb, Melo, Wizard, e Marcello....ben trovati....un sereno nuovo anno..
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4699 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2012 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Un pochino scuretta la metà inferiore...questioni di gusti poi.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Melo91 utente
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 401 Località: Porto Empedocle
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
forse è dato appunto da cio che hai detto,ritiro le parole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2012 8:21 pm Oggetto: |
|
|
immagine di grandissimo impatto, incombente e drammatica. Trovo che la tonalità scura si adatti bene. Bravo
ciao, Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|