Autore |
Messaggio |
Gotham utente

Iscritto: 11 Dic 2011 Messaggi: 50 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
bei colori, qualsiasi sia la "cosa" _________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D90 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2011 Messaggi: 1259 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Più che una foto sembra un quiz; scherzi a parte mi piace molto, la luce è gestita molto bene per creare questo effetto "astronomico". Però svelaci il segreto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2011 3:44 pm Oggetto: |
|
|
per me è un buco tondo in una parete _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2011 4:38 pm Oggetto: |
|
|
E proprio ben fatta!
Immagino una lampada rivolta a distanza ravvicinata su una parete, l'effetto ''sole'' è straordinario.
Gotham benvenuto sul forum, ma non postare in primi scatti, non è la sezione dei nuovi arrivati,
ma una sezione dedicata a chi inizia la sua avventura nella fotografia e non mi sembra che tu rientri in quella categoria
questa te la sposto in varie!
ciao e complimenti per la foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gotham utente

Iscritto: 11 Dic 2011 Messaggi: 50 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti dei commenti!
come giustamente colto dall'occhio esperto di Dersu
si tratta di una lampada da tavolo rivolta verso una parete.
La lampada alogena sparata su una parete arancio mi ha "risparmiato"
interventi di post produzione, salvo eliminare una piccola parte del porta lampada piazzato al centro del cono.
ciao! _________________
| is 18-55 | ef 80-200 |
www.stefanodangelo.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16371 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2011 1:10 am Oggetto: |
|
|
un pianeta lontano, a volte basta davvero poco per fare una bella foto, bravo
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|