photo4u.it


lago soffice
lago soffice
lago soffice
Canon EOS 500D - 40mm
20s - f/27.0 - 100iso
lago soffice
di sorko70
Lun 26 Dic, 2011 6:09 pm
Viste: 262
Autore Messaggio
sorko70
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2010
Messaggi: 8
Località: Carabbia - Svizzera

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 6:10 pm    Oggetto: lago soffice Rispondi con citazione

sto sperimentando i filtri ND in questa foto per aumentare l'esposizione ne ho sovrapposti 3 (nd2,4 e 8) con il risultato però di avere una forte colorazione magenta che ho in parte eliminato con bilanciamento del bianco in tungsteno. 20 sec, av27, 100 iso, 40mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto benvenuto nel forum! Ok!
Ammetto di non conoscere bene i filtri ND, anche se ne conosco scopi e funzionalità, ma in questo caso, penso, potevi ottenere lo stesso risultato, con una qualità ottica migliore, intervenedo a priori sul bilanciamento del bianco.
Comunque, come dici tu stesso, è una prova. Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7714
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:

Ammetto di non conoscere bene i filtri ND, anche se ne conosco scopi e funzionalità, ma in questo caso, penso, potevi ottenere lo stesso risultato, con una qualità ottica migliore, intervenedo a priori sul bilanciamento del bianco.


Il bianco è il problema minore... basta scattare in RAW... Wink
Non credo però che una dominante così accentuata sia dovuta ai filtri ND, che dovrebbero essere cromaticamente neutri, ma piuttosto alla lunga esposizione.
Per la qualità, bisogna considerare che si tratta di 3 filtri sovrapposti (+ magari un protector o un UV): se non sono di qualità eccellente (B+W e simili) un decadimento qualitativo è inevitabile. Aggiungi la diffrazione per il diaframma molto chiuso e che 20 secondi sono un'esposizione lunghissima e basta un soffio sul cavalletto per provocare un micromosso...

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Non credo però che una dominante così accentuata sia dovuta ai filtri ND, che dovrebbero essere cromaticamente neutri, ma piuttosto alla lunga esposizione.

No no, è proprio dovuta ai filtri utilizzati a cascata. Anche se "neutri", se non si tratta di filtri davvero top, introducono proprio quella dominante magenta li, talvolta difficile anche da aggiustare in post. La lunga esposizione non introduce dominanti cromatiche (e perchè dovrebbe?!?!?). Ok!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7714
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Steven F. ha scritto:
No no, è proprio dovuta ai filtri utilizzati a cascata. Anche se "neutri", se non si tratta di filtri davvero top, introducono proprio quella dominante magenta li, talvolta difficile anche da aggiustare in post. La lunga esposizione non introduce dominanti cromatiche (e perchè dovrebbe?!?!?). Ok!


E' bello imparare sempre qualcosa di nuovo... Ok!

Sull'esposizione ero convinto che la durata accentuasse eventuali dominanti "naturali", cioè presenti nella luce ambientale ma non così evidenti all'occhio umano... può darsi che mi confonda con la pellicola?

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Sull'esposizione ero convinto che la durata accentuasse eventuali dominanti "naturali", cioè presenti nella luce ambientale ma non così evidenti all'occhio umano... può darsi che mi confonda con la pellicola?

E' possibile che in certe situazioni salti fuori qualche dominante, ma sono cose lievissime che vengono tranquillamente recuperate col WB dal raw. La controprova te la danno certe splendide immagini, che sono passate anche da questo forum (e altri), con esposizioni sopra i 30 minuti e anche oltre l'ora!

Invece quel magenta li è proprio tipico dei filtri, e se sono più filtri diventa difficile andare a ribilanciare il tutto in post (oltre che noioso). Il mio consiglio è di non andare mai oltre i due filtri a cascata, se di ottima qualità. Altrimenti cercare di utilizzarne uno solo! Ok!

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi