E.G.O |
|
FUJIFILM FinePix S7000 - 7.8mm
1/1s - f/5.6 - 200iso
|
E.G.O |
di Ophelia |
Ven 23 Dic, 2011 1:39 pm |
Viste: 540 |
|
Autore |
Messaggio |
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 4:16 pm Oggetto: E.G.O |
|
|
Aldilà della tecnica. Mi permetto. _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Guardando qesta foto mi sono chiesto se ci poteva essere qualche attinenza con Vermeer.
Anche lui amava riprendere questo sguardo all'indietro, quasi a simboleggiare che la bellezza è sempre un passo avanti a chi la osserva.
La sua ragazza con l'orecchino mi mette i brividi, e anche questa mi mette i brividi.
Entrambe le immagini, malgrado il passaggio dall'opulenza del colore alla totale assenza del medesimo, mi sfuggono, e alla fine riesco solo a concentrare l'attenzione sull'orecchino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Guardando qesta foto mi sono chiesto se ci poteva essere qualche attinenza con Vermeer.
Anche lui amava riprendere questo sguardo all'indietro, quasi a simboleggiare che la bellezza è sempre un passo avanti a chi la osserva.
La sua ragazza con l'orecchino mi mette i brividi, e anche questa mi mette i brividi.
Entrambe le immagini, malgrado il passaggio dall'opulenza del colore alla totale assenza del medesimo, mi sfuggono, e alla fine riesco solo a concentrare l'attenzione sull'orecchino. | Vermeer? Onestamente non ci avevo pensato, ma la tua lettura è squisitamente interessante. Le tue osservazioni mi riempiono gli occhi di stupore, costringendomi a fare un' altalena dallo scritto all'immagine. L'espressione "la bellezza è sempre un passo avanti a chi la osserva" è pura poesia. Quelli che ti porgo sono i miei sinceri e incantati ringraziamenti. Ophy _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 4:40 pm Oggetto: |
|
|
la ragazza di Vermeer con questa qui, anni luce. Direi praticamente l'opposto per tutto, proprio per tutto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | la ragazza di Vermeer con questa qui, anni luce. Direi praticamente l'opposto per tutto, proprio per tutto!  | Gentile Felixbo,criticare le impressioni altrui è come sparare sulla Croce Rossa, è facile ma non serve a niente. Cerchiamo di capire perchè quella persona ha fatto quel commento non scartandolo a priori solo perchè non rispecchia il nostro punto di vista. Ognuno ha il suo. Nato dall'esperienza e dalle scelte di vita. Dicci piuttosto quale è il tuo. Il sito serve per crescere non per demolire. Grazie del tuo tempo. Ophy _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 10:41 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | la ragazza di Vermeer con questa qui, anni luce. Direi praticamente l'opposto per tutto, proprio per tutto!  |
....abbiamo capito che conosci Vermeer e pure bene, a quanto pare.... allora Ti chiedo perchè è l'opposto per tutto, rafforzando, proprio per tutto? Insomma delucidami sulla diversità completa e totale di questa foto con La ragazza col turbante, escludendo, spero, che un riferimento possa essere fatto soltanto su un clone di quest'ultima.
Grazie
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Guardando questa foto mi sono chiesto se ci poteva essere qualche attinenza con Vermeer. |
assolutamente no... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
- l'espressione del viso.
la ragazza di V. guarda dritto verso chi osserva il dipinto con un'espressione semplice, naturale, con ingenuità disarmante.
La ragazza di O. guarda alla sua sinistra con un'espressione più decisa, direi ben poco ingenua e ben poco semi-infantile.
- punto di ripresa.
La differenza espressiva suddetta è anche rafforzata dal punto di ripresa: leggermente dall'alto verso il basso sul dipinto, dal basso verso l'alto nella foto (non è affatto una banalità)
- tonalità
il dipinito ha toni (a colori) molto tenui che giocano sulle sfumature dei gialli (famoso giallo di V) coerenti con quanto detto sopra riguardo la semplicità e la naturalezza del volto molto giovane della ragazza. La ragazza non ha lineamenti "rafforzati" (per capirci non ha matita nera agli occhi!).
La foto, invece, è di un bianconero secco, molto molto contrastato che consente decisamente poco la lettura dei connotati, figuriamoci delle sfumature delicate della pelle. La resa della foto è comunque coerente con un'estetica "impulsiva" diversamente da quanto appare dal dipinto, con taglio e composizione assertiva.
Credo che si possa continuare per un bel po'...
Direi che in generale delle similitudini tra figure (foto o dipinti) possiamo sempre trovarle, ma se risultano opposti i fondamenti estetici su cui si basa una foto o un dipinto, direi che non ha proprio senso parlare di somiglianza, indipendentemente dai contenuti (non formali ma simbolici) dell'immagine stessa (presenza o meno di orecchino, figura femminile, ecc ecc..)
ciao
P.S.
"...non scartandolo a priori solo perchè non rispecchia il nostro punto di vista. Ognuno ha il suo. Nato dall'esperienza e dalle scelte di vita..."
Certo che ognuno ha il suo punto di vista, ma sui fondamenti estetici, sulla struttura e sulla composizione dell'immagine, ci sono aspetti ben oggettivi visibili a tutti. Credo convenga a tutti leggere Arnheim. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, intervengo solo per un piccolo chiarimento: non ho affermato che i due ritratti si assomigliano formalmente.
L'assonanza, e vorrei che fosse notato questo termine, che mi è parso di scorgere pertanto non è formale ma emotiva.
Chiaramente queste sono impressioni personali che nessuno è obbligato a condividere oppure ad approvare.
Approfondendo -leggermente però- il discorso sul ritratto in generale, e su questo in particolare, ciò che lo sguardo pare suggerire è una distanza da chi osserva, ma la stessa distanza, stranamente, è percepibile anche nella ragazza di Vermeer, tanto è vero che l'elemento più importante in quel ritratto, a mia opinione, è proprio l'orecchino (il punctus direbbe Bartes) senza il quale non avrebbe lo stesso impatto visivo ed...emozionale, indipendentemente dal colore. (IMHO)!
[/i]
Ultima modifica effettuata da Habrahx il Mar 27 Dic, 2011 5:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 5:33 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | - l'espressione del viso.
la ragazza di V. guarda dritto verso chi osserva il dipinto con un'espressione semplice, naturale, con ingenuità disarmante.
La ragazza di O. guarda alla sua sinistra con un'espressione più decisa, direi ben poco ingenua e ben poco semi-infantile.
- punto di ripresa.
La differenza espressiva suddetta è anche rafforzata dal punto di ripresa: leggermente dall'alto verso il basso sul dipinto, dal basso verso l'alto nella foto (non è affatto una banalità)
- tonalità
il dipinito ha toni (a colori) molto tenui che giocano sulle sfumature dei gialli (famoso giallo di V) coerenti con quanto detto sopra riguardo la semplicità e la naturalezza del volto molto giovane della ragazza. La ragazza non ha lineamenti "rafforzati" (per capirci non ha matita nera agli occhi!).
La foto, invece, è di un bianconero secco, molto molto contrastato che consente decisamente poco la lettura dei connotati, figuriamoci delle sfumature delicate della pelle. La resa della foto è comunque coerente con un'estetica "impulsiva" diversamente da quanto appare dal dipinto, con taglio e composizione assertiva.
Credo che si possa continuare per un bel po'...
Direi che in generale delle similitudini tra figure (foto o dipinti) possiamo sempre trovarle, ma se risultano opposti i fondamenti estetici su cui si basa una foto o un dipinto, direi che non ha proprio senso parlare di somiglianza, indipendentemente dai contenuti (non formali ma simbolici) dell'immagine stessa (presenza o meno di orecchino, figura femminile, ecc ecc..)
ciao
P.S.
"...non scartandolo a priori solo perchè non rispecchia il nostro punto di vista. Ognuno ha il suo. Nato dall'esperienza e dalle scelte di vita..."
Certo che ognuno ha il suo punto di vista, ma sui fondamenti estetici, sulla struttura e sulla composizione dell'immagine, ci sono aspetti ben oggettivi visibili a tutti. Credo convenga a tutti leggere Arnheim. |
Ineccepibile...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | - l'espressione del viso.
la ragazza di V. guarda dritto verso chi osserva il dipinto con un'espressione semplice, naturale, con ingenuità disarmante.
La ragazza di O. guarda alla sua sinistra con un'espressione più decisa, direi ben poco ingenua e ben poco semi-infantile.
- punto di ripresa.
La differenza espressiva suddetta è anche rafforzata dal punto di ripresa: leggermente dall'alto verso il basso sul dipinto, dal basso verso l'alto nella foto (non è affatto una banalità)
- tonalità
il dipinito ha toni (a colori) molto tenui che giocano sulle sfumature dei gialli (famoso giallo di V) coerenti con quanto detto sopra riguardo la semplicità e la naturalezza del volto molto giovane della ragazza. La ragazza non ha lineamenti "rafforzati" (per capirci non ha matita nera agli occhi!).
La foto, invece, è di un bianconero secco, molto molto contrastato che consente decisamente poco la lettura dei connotati, figuriamoci delle sfumature delicate della pelle. La resa della foto è comunque coerente con un'estetica "impulsiva" diversamente da quanto appare dal dipinto, con taglio e composizione assertiva.
Credo che si possa continuare per un bel po'...
Direi che in generale delle similitudini tra figure (foto o dipinti) possiamo sempre trovarle, ma se risultano opposti i fondamenti estetici su cui si basa una foto o un dipinto, direi che non ha proprio senso parlare di somiglianza, indipendentemente dai contenuti (non formali ma simbolici) dell'immagine stessa (presenza o meno di orecchino, figura femminile, ecc ecc..)
ciao
P.S.
"...non scartandolo a priori solo perchè non rispecchia il nostro punto di vista. Ognuno ha il suo. Nato dall'esperienza e dalle scelte di vita..."
Certo che ognuno ha il suo punto di vista, ma sui fondamenti estetici, sulla struttura e sulla composizione dell'immagine, ci sono aspetti ben oggettivi visibili a tutti. Credo convenga a tutti leggere Arnheim. |
....Bene! Sono soddisfatto della delucidazione, in grandi linee. L'approccio interpretativo di un immagine e l'immaginario di aderenza con situazioni, genericamente simili, prescinde credo da ogni aspetto formale e sostanziale e soprattutto è una introspezione puramente soggettiva, laddove l'oggettività è solo un totem, una convenzione stabilita dall'apparenza, dagli usi, dal conformismo e dal proselitismo acquiscente più semplice e disarticolato...dunque, teoricamente, potrei trovare una attinenza di idea, di pensiero, di situazione anche con un soggetto che, contravvenendo a tutti i parametri convenzionalmente consolidati, di cui accennavo in precedenza, non possa essere, perciò, considerato lontano "anni luce" rispetto a un altro, ma vicino al mio modo di sentire quella immagine, di ricavarne, residualmente e reconditamente, sensazioni di rimando a qualcosa che, in un altro momento della mia vita, abbia stimolato e abbia fatto vibrare le stesse corde.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: |
L'assonanza, e vorrei che fosse notato questo termine, che mi è parso di scorgere pertanto non è formale ma emotiva.
|
..ho letto adesso il Tuo intervento e pare che questa Tua affermazione condensi sinteticamente e incisivamente quanto ho riferito, in ultimo, a Felixbo.
Sono pienamente d'accordo su questo Tuo modo di "sentire", Giovanni.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 7:33 pm Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | .... L'approccio interpretativo di un immagine e l'immaginario di aderenza con situazioni, genericamente simili, prescinde credo da ogni aspetto formale e sostanziale e soprattutto è una introspezione puramente soggettiva, laddove l'oggettività è solo un totem, una convenzione stabilita dall'apparenza, dagli usi, dal conformismo e dal proselitismo acquiscente più semplice e disarticolato...
mario |
del tutto in disaccordo.
Ritenere che "l'approccio interpretativo di un immagine" sia cosa sostanzialmente soggettiva e che "prescinde da ogni aspetto formale..." è una balla colossale che condividono una marea di dilettanti (e professionisti) poco informati sul mondo delle arti visive.
Ripeto, credo convenga studiare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 8:59 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | del tutto in disaccordo.
Ritenere che "l'approccio interpretativo di un immagine" sia cosa sostanzialmente soggettiva e che "prescinde da ogni aspetto formale..." è una balla colossale che condividono una marea di dilettanti ... | Grazie al cielo sono un dilettante, e penso che l'approccio alla lettura dell'immagine, qualunque questa sia, nasca sostanzialmente da un codice interpretativo precostituito.
Compito dell'arte è proprio quello di superare questo codice, quando non di crearne di nuovi.
E l'arte, grazie al cielo, è e rimarrà, spero ancora per un pezzo, soggettiva.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Habrahx"
Compito dell'arte è proprio quello di superare questo codice, quando non di crearne di nuovi.
[/quote].
questa poi...è bella grossa
Fortuna che l'Arte è ben altro, molto più semplice
...semplice come il viso della ragazza con turbante! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | del tutto in disaccordo.
Ritenere che "l'approccio interpretativo di un immagine" sia cosa sostanzialmente soggettiva e che "prescinde da ogni aspetto formale..." è una balla colossale che condividono una marea di dilettanti (e professionisti) poco informati sul mondo delle arti visive.
Ripeto, credo convenga studiare... |
....le affermazioni assolutistiche di solito sono sintomo di "carenze" o di mancanza di vera sintesi ...e lo studio, per quanto approfondito, intenso, continuo, non può sopperire ad una mancanza genetica di sensibilità e di predisposizione d'animo......è come il musicista, preparatissimo, studiosissimo, culturalmente all'avanguardia, zeppo di riferimenti e citazioni...... che, però' quando compone, non riesce a trasmettere nulla, ma proprio nulla, nonostante la complessità armonica, melodica e strutturale della composizione e nonostante la partitura esteticamente densa e stilisticamente ben scritta........occorre altro....che di solito non è ricevibile e non è trasferibile.
EDIT: hai dimenticato di aggiugere------"e l'immaginario di aderenza con situazioni genericamente simili" --------al Tuo virgolettato, credo che quest'ultima sia più esplicativa di quello che volevo intendere, altrimenti, estrapolare solo quella frase------ "'l'approccio interpretativo di un immagine"------------contrariamente allo spirito del ragionamento fin qui fatto, risulterebbe banalmente facile contestarla.
Ultima modifica effettuata da albatros123 il Mar 27 Dic, 2011 11:41 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Credo che le nostre considerazioni stiano appesantendo il topic di Ophelia che non merita le nostre elucubrazioni e/o considerazioni.
Pertanto penso che se si vuole continuare questa discussione la si possa fare o aprendo un nuovo topic nella sezione appropriata oppure in MP, come si preferisce.
Ophelia ti faccio le mie scuse, ogni tanto capita che ci si lasci prendere la mano 
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Certo giusto dimenticavo! Qui vanno bene i commenti tipo bella, bellissima, mi trasmette tanto, bellissima sembra la Gioconda ... se uno fa una critica un minimo ragionata ti dicono che sei o.t. E tirano fuori il cartellino giallo...
Complimenti!
Allora concludo così: bravissima O. Questa foto è stupenda e mi ricorda tanto la ragazza di Vermeer! Davvero brava!
Con un commento cosí sareste stati tutti contenti e nessuno mi avrebbe paragonato ad un musicista che ha studiato tanto ma non è in grado di comporre musica decente perché i commenti assolutistici nascondono carenze!
Rinnovo i complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 10:45 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | Certo giusto dimenticavo! Qui vanno bene i commenti tipo bella, bellissima, mi trasmette tanto, bellissima sembra la Gioconda ... se uno fa una critica un minimo ragionata ti dicono che sei o.t. E tirano fuori il cartellino giallo...
Complimenti!
Allora concludo così: bravissima O. Questa foto è stupenda e mi ricorda tanto la ragazza di Vermeer! Davvero brava!
Con un commento cosí sareste stati tutti contenti e nessuno mi avrebbe paragonato ad un musicista che ha studiato tanto ma non è in grado di comporre musica decente perché i commenti assolutistici nascondono carenze!
Rinnovo i complimenti! |
...non ti ho paragonato al musicista, era riferito allo studio.....non erano i commenti ....ma l'affermazione, genericamente, secca, supponentemente non controvertibile......come questa......closed |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|