photo4u.it


Dragonfly mattiniera
Dragonfly mattiniera
Dragonfly mattiniera
Olympus SP560UZ - 9.84mm
1/125s - f/4.0 - 50iso
Dragonfly mattiniera
di Nuranna
Dom 25 Dic, 2011 1:34 pm
Viste: 314
Autore Messaggio
Nuranna
utente


Iscritto: 24 Dic 2011
Messaggi: 73
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 1:21 am    Oggetto: Dragonfly mattiniera Rispondi con citazione

Era Febbraio, ore zero otto e zero zero più o meno quando questa libellula svolazzava fra le piante sotto casa mia.
Ho voluto proporre questa immagine, con questo tipo di taglio perchè mi piaceva di più anche se ne posseggo un'altra a corpo intero.
Più che altro volevo sapere cosa ho sbagliato e come potrei migliorare in futuro, visto che volevo dilettarmi a fare altri scatti su questo formidabile cacciatore quando verrà la bella stagione.
Olympus SP560UZ, ISO 100, 10mm, F4.0

_________________
L'uomo è l'unico animale che sarà sempre insoddisfatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo un rr particolare devi per forza avvicinarti maggiormente e quindi tagliare una parte del soggetto. Invece quello che dovrai affinare è la messa a fuoco e ricordarti sempre di cercare per una miglior nitidezza il parallelismo corretto tra ciò che stai fotografando ed il piano focale della fotocamera.
Altre due cose.
Alzarti prestissimo al mattino per vedere di riuscire a fotografarle quando non sono ancora attive perchè risulta più facile.
Un buon cavalletto, il quale ti aiuterà non solo ad evitare il micromosso, ma anche a comporre con più facilità. Dimenticavo. Con il cavalletto anche uno scatto remoto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nuranna
utente


Iscritto: 24 Dic 2011
Messaggi: 73
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene pigi grazie.
In che mesi è preferibile andarle a cercare?
Da me ci sono molti posti adatti a loro...e anche adatti ai loro predatori Ops forse un giorno avrò l'occasione per una bella immagine.
Mi dicono e vedo che le libellule hanno un "posatoio" dove si poggiano spesso; si può sfruttare per posizionare il cavalletto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nuranna ha scritto:

In che mesi è preferibile andarle a cercare?

Varia molto da zona a zona e da anno ad anno dipende molto dalla stagione, comunque dalla tarda primavera fino ad ottobre le puoi trovare tranquillamente.
Ad esempio l'anno scorso se non ricordo male un'utente siciliano ha iniziato ad inserire foto di libellule da marzo in avanti.


Nuranna ha scritto:

Mi dicono e vedo che le libellule hanno un "posatoio" dove si poggiano spesso; si può sfruttare per posizionare il cavalletto?


E' verissimo, sovente le vedrai partire dal posatoio catturare la preda e tornare al posatoio a mangiarsela, quindi potrai preparare il cavalletto con fotocamera per il possibile clic.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi