QUESTAGENTE |
|
Canon EOS 5D - 28mm
1/200s - f/2.5 - 800iso
|
QUESTAGENTE |
di Haller |
Lun 19 Dic, 2011 12:48 pm |
Viste: 2868 |
|
Autore |
Messaggio |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
filippo8791 ha scritto: | Fotografia |
Vediamola _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Critone ha scritto: | Anche qui si casca nella retorica della teoria.
Non inquadrare non significa non fotografare! Chiunque insegni una cosa del genere andrebbe condannato.
Se si prova a inquadrare con un'ottica fissa per un lasso di tempo più o meno considerevole, ci si accorgerà che il cervello riesce a ricostruire con una buona approssimazione l'immagine che verrà fuori ancora prima di scattare e anche senza inquadrare. E' una "facoltà" della nostra mente ed anche questa è stata ampiamente trattata e teorizzata.
Certamente necessita allenamento, come qualsiasi altra cosa, ma soprattutto prima bisogna saperlo e poi conoscerlo!
Ti rispondo in questi termini perchè se sapessi e conoscessi tutto questo non avresti fatto affermazioni del genere.
Per portarsi a casa uno scatto senza inquadrare, bisogna avere molto più "occhio" di quanto pensi, e soprattutto molto più di quello che è sufficiente se viceversa inquadri.
Il tempo non è poco, è un'istante!
La quantità di scarto è sovrapponibile a quella di qualsiasi altra tecnica.
Nell'era analogica si era soddisfatti se si portavano a casa 3 scatti buoni su 36. Diciamo un 10%.
La mia perentuale di scarto, indipendentemente dalla tecnica di esecuzione ( significa indipendentemente da se inquadro oppure no) è pressochè identica e sovrapponibile a quella percentuale.
Puoi fare una prova: vai in strada, scatta 100 foto a casaccio senza inquadrare e poi portacene 10 buone e coerenti tra di loro. Auguri! |
Alle volte prima di "sentenziare" si dovrebbe conoscere il "sentenziato".
Quello che tu hai ampiamente spiegato, con un ottimo italiano, sulla ricostruzione delle immagini da parte del cervello...ampiamente trattata...allenamento...bla...bla...bla...TU la metti in pratica in fotografia da quanto?1 anno?2?5?...ecco...la stessa tecnica, che eseguo alla perfezione da 15 anni con la mia beretta 92sb, si chiama "tiro istintivo"...e se conoscessi tutto questo, non avresti fatto affermazioni del genere...e ti posso dire che colpire una sagoma con tale tecnica è più difficile di quanto tu possa immaginare, quindi non venire a parlare di "allenamento" al sottoscritto, quando non sei a conoscenza che ho fatto più ore al poligono di "tiro istintivo", di quante tu ne abbia fatte all'università.
Nell'era analogica un "professionista", come lo era mio padre, su 36 pose 35 erano "buone", nel senso che non erano tecnicamente errate ( sovraesposte, sottoesposte, sfuocate ecc...ecc... )...ne infilo 1 errata, ma "raramente" ho visto foto di mio padre sballate...e te lo dico con la presunzione di uno che era "presente" mentre il padre ingrandiva, sviluppava, fissava, lavava e asciugava le foto nella camera oscura che avevamo a casa...che non fossero "capolavori" ne sono certo, ma che erano fatte come "cristo comanda"...beh puoi metterci la mano sul fuoco...
Per la prova che mi inviti a fare mi spiace, ma io non vado in giro a scattare foto "a caso" alle persone, non mi piace...come non mi piacerebbe essere fotografato da uno sconosciuto mentre passeggio con mia moglie...in quel caso non vorrei essere nei panni del fotografo...ma questo è un caso limite, non sono così interessante da catturare l'attenzione dei passanti muniti di fotocamera...
Auguri anche a te, di buone feste. _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo8791 bannato
Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 3:53 pm Oggetto: |
|
|
ok, io la guardo e non capisco un senso se c'è. Se ci fosse potrei passare su questioni come foto belle/brutte ecc. Ma poichè nn vedo (e temo neppure tu) un senso trovo la raccolta di foto inutili.
Ci sono troppe foto inutili in giro. Diciamo, se posso permettermi e senza voler offendere nessuno, che quelle che hai presentato sono semplicemente brutte. Brutte perché anche una videocamera da sorveglienza avrebbe potuto fare una serie del genere.
Ho visto il tuo flickr e oggettivamente hai fatto foto molto migliori di queste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
filippo8791 ha scritto: | ok, io la guardo e non capisco un senso se c'è. Se ci fosse potrei passare su questioni come foto belle/brutte ecc. Ma poichè nn vedo (e temo neppure tu) un senso trovo la raccolta di foto inutili.
Ci sono troppe foto inutili in giro. Diciamo, se posso permettermi e senza voler offendere nessuno, che quelle che hai presentato sono semplicemente brutte. Brutte perché anche una videocamera da sorveglienza avrebbe potuto fare una serie del genere.
Ho visto il tuo flickr e oggettivamente hai fatto foto molto migliori di queste |
....ma perchè alimentare questi scontri frontali, gratuiti e immotivati ( la videocamera di sorveglianza!!)...Le stroncature nette, per lo spirito di un forum anche "didattico", non servono a nulla. Non sono interessanti, non fanno crescere, non fanno dialogare i diretti interessati, non consentono ad altri di intervenire con un minimo di ragionamento critico, allontanandosi dalla bagarre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo8791 bannato
Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Se ho offeso qualcuno me ne scuso, non era certamente mia intenzione.
Per quanto riguarda scontri frontali e immotivati mi sembra di avere motivato abbastanza ampiamente il mio giudizio su delle foto che io ritengo inutili perchè prive di senso e, a mio avviso brutte.
Ho commentato questa serie dopo aver visto il lavoro di Critone su flickr che dimostra una qualità molto più alta delle foto che ha presentato qui.
Ripeto se ho offeso qualcuno me ne scuso ancora, ho semplicemente espresso un giudizio sulle foto e non certo sulla persona che non conosco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 4:38 pm Oggetto: |
|
|
filippo8791 ha scritto: | Se ho offeso qualcuno me ne scuso, non era certamente mia intenzione.
Per quanto riguarda scontri frontali e immotivati mi sembra di avere motivato abbastanza ampiamente il mio giudizio su delle foto che io ritengo inutili perchè prive di senso e, a mio avviso brutte.
Ho commentato questa serie dopo aver visto il lavoro di Critone su flickr che dimostra una qualità molto più alta delle foto che ha presentato qui.
Ripeto se ho offeso qualcuno me ne scuso ancora, ho semplicemente espresso un giudizio sulle foto e non certo sulla persona che non conosco. |
.....ma quale offesa (che parola del cacchio!) e non ti devi nemmeno scusare, non c'è necessità, non c'è motivo ed opportunità... e perchè Critone dovrebbe offendersi (altra variante del cacchioi) per quello che non hai detto. Insomma, dialogo please! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Caustico Peter ha scritto: | Alle volte prima di "sentenziare" si dovrebbe conoscere il "sentenziato".
Quello che tu hai ampiamente spiegato, con un ottimo italiano, sulla ricostruzione delle immagini da parte del cervello...ampiamente trattata...allenamento...bla...bla...bla...TU la metti in pratica in fotografia da quanto?1 anno?2?5?...ecco...la stessa tecnica, che eseguo alla perfezione da 15 anni con la mia beretta 92sb, si chiama "tiro istintivo"...e se conoscessi tutto questo, non avresti fatto affermazioni del genere...e ti posso dire che colpire una sagoma con tale tecnica è più difficile di quanto tu possa immaginare, quindi non venire a parlare di "allenamento" al sottoscritto, quando non sei a conoscenza che ho fatto più ore al poligono di "tiro istintivo", di quante tu ne abbia fatte all'università.
Nell'era analogica un "professionista", come lo era mio padre, su 36 pose 35 erano "buone", nel senso che non erano tecnicamente errate ( sovraesposte, sottoesposte, sfuocate ecc...ecc... )...ne infilo 1 errata, ma "raramente" ho visto foto di mio padre sballate...e te lo dico con la presunzione di uno che era "presente" mentre il padre ingrandiva, sviluppava, fissava, lavava e asciugava le foto nella camera oscura che avevamo a casa...che non fossero "capolavori" ne sono certo, ma che erano fatte come "cristo comanda"...beh puoi metterci la mano sul fuoco...
Per la prova che mi inviti a fare mi spiace, ma io non vado in giro a scattare foto "a caso" alle persone, non mi piace...come non mi piacerebbe essere fotografato da uno sconosciuto mentre passeggio con mia moglie...in quel caso non vorrei essere nei panni del fotografo...ma questo è un caso limite, non sono così interessante da catturare l'attenzione dei passanti muniti di fotocamera...
Auguri anche a te, di buone feste. |
Dai, ora non si può accusarmi anche si sentenziare. Rispondevo a tono al tuo "sono foto fatte come capita, capita" (che per inciso è una sentenza) e a quanto pare questa è ancora la tua convinzione. Non posso convicenrti del contrario e non ne sono neanche interessato onestamente.
Il mio invito all'approccio era per sincerarsi personalmente di avere detto una scorrettezza. Indipendentemente dal gusto per questo tipo di fotografia.
Sono contento dell'esperienza di tuo padre e della tua personale condivisione. Conosco bene la camera oscura. La storia" 3/36" non significa che le restanti 33 fossero esposte male. In ogni caso non è neanche un'idea mia. Era solo per avere un metro di paragone.
Il tuo metro è probabilmente diverso, la tecnica di tuo padre sarà stata molto diversa dalla mia, per fortuna reciproca, e l'esperienza del "tiro al volo" probabilmente può avere attinenza con la "fotografia al volo", ma devo andare a fiducia perchè non ho mai nemmeno impugnato un'arma da sparo in vita mia. Anche perchè una foto "come cristo comanda" non l'ho mai vista e spero di non vederla mai.
Conscio quindi della difficoltà di colpire al volo, se è vero come si afferma che sia possibile ottenere risultati del genere scattando a caso, rinnovo l'invito ad una sessione "100 foto a caso senza inquadrare per 10 foto buone e coerenti tra loro". Dovrebbe risultare facile.
Ricambio con sincerità l'augurio di buone feste.  _________________

Ultima modifica effettuata da Haller il Mar 20 Dic, 2011 5:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 5:25 pm Oggetto: |
|
|
filippo8791 ha scritto: | Se ho offeso qualcuno me ne scuso, non era certamente mia intenzione.
Per quanto riguarda scontri frontali e immotivati mi sembra di avere motivato abbastanza ampiamente il mio giudizio su delle foto che io ritengo inutili perchè prive di senso e, a mio avviso brutte.
Ho commentato questa serie dopo aver visto il lavoro di Critone su flickr che dimostra una qualità molto più alta delle foto che ha presentato qui.
Ripeto se ho offeso qualcuno me ne scuso ancora, ho semplicemente espresso un giudizio sulle foto e non certo sulla persona che non conosco. |
D'accordo, prendo atto che non ti siano piaciute e non c'è bisogno di scusarsi per questo. Anche perchè se qualcuno esprime invece un apprezzamento non si deve di certo scusare.
Sulla storia della videocamera di sorveglianza: tempo fa vidi un reportage (o meglio una raccolta di immagini) costruito con una serie di immagini prese da Googlemap (quelle con la visione street per intenderci).
Ti dirò che il risultato di quella selezione, era qualitativamente molto migliore della maggiorparte di foto che campeggiano sul web e magari scattate da autori di un certo "spessore" o presunti tali.
Ognuno ne tragga le proprie personali conclusioni. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab2401 utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 236
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 12:12 am Oggetto: |
|
|
Io lo trovo un buon lavoro,non invasivo e
con buona naturalezza nelle pose.
La scelta del bn e dei cieli "bruciati" dona
una coerenza stilistica al reportage: il risultato è ok.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 11:28 am Oggetto: |
|
|
io ho già detto la mia ma questa volta tengo a ribadire che mi piace molte e almeno il 90 % delle foto proposte sono belle. non dicono qualcosa di particolari ma ai miei occhi piacciono, ed è quello ch importa. non sto maitanto a cercare il significato, mi piacciono e basta.
bella. buonatale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
fab2401 ha scritto: | Io lo trovo un buon lavoro,non invasivo e
con buona naturalezza nelle pose.
La scelta del bn e dei cieli "bruciati" dona
una coerenza stilistica al reportage: il risultato è ok.
Fabio |
davide molteni ha scritto: | io ho già detto la mia ma questa volta tengo a ribadire che mi piace molte e almeno il 90 % delle foto proposte sono belle. non dicono qualcosa di particolari ma ai miei occhi piacciono, ed è quello ch importa. non sto maitanto a cercare il significato, mi piacciono e basta.
bella. buonatale |
Grazie  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo8791 bannato
Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Hai confermato involontariamente la mia tesi...
Dietro al lavoro citato c'era un'idea forte. Dietro il tuo io, e mi pare di capire anche te, non riusciamo a vederne una!...
Spero che tu prenda questa critica in maniera costruttiva per i tuoi prossimi lavori!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2011 3:02 am Oggetto: |
|
|
filippo8791 ha scritto: | Hai confermato involontariamente la mia tesi...
Dietro al lavoro citato c'era un'idea forte. Dietro il tuo io, e mi pare di capire anche te, non riusciamo a vederne una!...
Spero che tu prenda questa critica in maniera costruttiva per i tuoi prossimi lavori!
Ciao |
Non c'è niente di involontario
Ti ho riportato quell'esempio proprio a provare l'infondatezza della tua tesi.
Non è possibile ottenere quel tipo di immagini casualmente e con una videocamera di sorveglianza, magari se ne ottengono altre (vedi es. riportato), più o meno interessanti. Ma questo non è importante, stiamo di nuovo cascando nella tecnica fotografica. Poi la storia del "questo lo so fare anch'io" o "lo può fare anche un bambino", a parte il fatto che in questo caso è infondata, in generale lascia il tempo che trova e dimostra un'approccio quantomeno superficiale a una tematica altrimenti complessa. Tutti possono dipingere come Picasso (per citarne uno popolare), forse anche un bambino, ma questo non conta nulla.
Per quanto riguarda l'idea, accetto la critica, ma non condivido per niente.
Difficile mettere in fila 20 (ne ho molti di più in archivio) fotogrammi coerenti senza avere idea di cosa e come raccontare. Ancora più difficile ricondurli indistintamente ad un solo autore.
Ti inviterei a dare uno sguardo alle gallerie fotografiche (non quelle specifiche di photo4you, ma in generale) per renderti conto di quanto siano, nella maggioranza dei casi, anonime e disomogenee.
Se hai delle foto, prova a metterle in fila e poi chiediti se qualcuno riuscirebbe a ricondurle indistintamente a te. Se la risposta è "no", significa che non hai niente da dire, ergo che non hai idee.
Poi Filippo (è il tuo vero nome?), abbi pazienza, pur accettando la tua critica, ma ad un utente anonimo che spreca il suo primo messaggio su di un mio, brutto a quanto pare, reportage, facendo attenzione ad investire i suoi ultimi e successivi 4 messaggi per affermare la propria posizione, senza neanche un'immagine in galleria, uno straccio di riferimento o di biografia, quale peso vuoi che ne dia?
E' una domanda retorica perchè la risposta può essere solo che è stato anche troppo.
Saluti.
E facci vedere qualcosa, perchè le parole in fotografia servono proprio a poco. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
ciao Critone, trovo la foto di apertura l' unica degna di nota...
sai quanto ho apprezzato in altra sede le altre tue serie fotografiche, qui non ritrovo la stessa carica emozionale, la stessa particolare sensibilità, quella riconoscibilissima poesia...
in questa serie trovo scatti gradevoli di soggetti interessanti con un bel BN ma non abbastanza coinvolgenti da soffermarsi più di qualche istante, un po quello che succede con le belle foto dei tramonti, manca ad ognuna un punto di interesse che la renda interessante, manca un collante che le unisca a corpo unico...a mio parere rischiano di essere dimenticate un attimo dopo averle viste.
fa eccezione la foto di copertina per la composizione, i rimandi a personaggi fiabeschi stimolano la visione soffermandosi a scrutare ciò che non è ben definito e le geometrie in gioco concorrono a far scorrere lo sguardo in quello che non è descritto, lasciando al fruitore dell' immagine una partecipazione alla condivisione, coinvolgimento puro.
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giraldi utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 65 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
Senza voler eleggermi giudice: a me non suscitano particolari emozioni; mi sembrano foto che ognuno potrebbe fare; basta uscire di casa e scattare per strada; credo (umilmente) che uno scatto dovrebbe provare a raccontare una storia (vedi mitico Henri), un reportage poi...: ad ogi modo sei tu che devi essere soddisfatto del tuo lavoro e dunque.....Buon Natale _________________ "Prendetevi le Vostre vite e fatene un Capolavoro". Papa Wojtila ai giovani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Un_Allegro_Ragazzo_Morto bannato

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 232
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 2:16 am Oggetto: |
|
|
Critone ha scritto: |
Puoi fare una prova: vai in strada, scatta 100 foto a casaccio senza inquadrare e poi portacene 10 buone e coerenti tra di loro. Auguri! |
E' una prova che feci anni fa. Se solo io fossi più costruttivo ti direi con chi (magari con qualcuno che bazzica ancora sporadicamente su questo forum) ed in quale città. Ma non ho più voglia di esserlo.
Ti dico che qualcuno si stupì del risultato, qualcun altro no, perchè era consapevole, come me, che l'impresa non era poi così difficile da realizzare.
Oh se ti fidi bene, se no, bene uguale. Non so se eravamo nell'ordine del 10% ma quel pomeriggio a Roma (ops. l'ho detto) ci si divertì molto.
Per me scattare senza inquadrare è un'esperienza non particolarmente. Ma non siamo tutti uguali. _________________ "Donne, Donne, è arrivato Popolino" C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 2:29 am Oggetto: |
|
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: | ...Se solo io fossi più costruttivo... Ma non ho più voglia di esserlo.
|
Ti capisco perfettamente  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Robiz ha scritto: | mi piace la 13. il formato quadrato da dove arriva? |
Grazie
è la 5D con 28mm -1/3 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|