photo4u.it


Natale
Vai a Precedente  1, 2
Natale
Natale
Canon EOS 400D DIGITAL - 31mm
1/100s - f/20.0 - 800iso
Natale
di Bruja
Lun 12 Dic, 2011 11:22 pm
Viste: 1389
Autore Messaggio
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cara Bruja, ti voglio racontare un aneddoto, tanto per addolcire i toni e riportare con i piedi (del cavalletto) per terra tutti noi soloni della fotografia (quelli colorati e no, per intendersi Smile)
Qui, come in qualunque altro sito pubblico, si mettono le fotografie essenzalmente per farle vedere.
E il solo atto di vederle è di per sé una critica: infatti non guardiamo ciò che non ci piace.
I commenti e critiche che ognuno poi fa su una fotografia servono soprattutto a se stessi: come io avrei fatto questo scatto? Le mie competenze come avrebbero risolto il problema della luce? E del colore o della mancanza di colore? E così via...In questo modo non è che uno insegni qualcosa ad un altro: se si vuole imparare la fotografia ci si può comprare dei buoni libri, ma si instaura una cosa ancora più importante: un canale comunicativo fra l'immagine e chi fruisce di questa immagine, autore compreso.
L'instaurare un codice comunicativo è il fondamento di qualsiasi immagine e la ricerca della perfezione grafica altro non è che la ricerca della massima qualità comunicativa: ovvero dire tutto ciò che c'è da dire nel migliore dei modi possibili e, possibilmente, attraverso l'essenziale.
Detto questo arrivo all'aneddoto.
Molto tempo fa portai a sviluppare un rullino dal laboratorio di fiducia.
Come sono venute? chiesi, quando andai a ritirarle.
Tutte perfette, mi rispose il tecnico, facendomi vedere un rullino completamente nero.
Mi ero dimenticato di togliere il tappo davanti all'obiettivo della mia macchina a telemetro.
Ebbene, se solo qualcuno mi avesse avvertito avrei fatto il capolavoro della mia vita....
WinkCiao


Ultima modifica effettuata da Habrahx il Gio 15 Dic, 2011 4:52 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mcappa
utente


Iscritto: 22 Giu 2010
Messaggi: 208
Località: Tivoli (Rm)

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2011 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Cara Bruja, ti voglio racontare un aneddoto, tanto per addolcire i toni e riportare con i piedi (del cavalletto) per terra tutti noi soloni della fotografia (quelli colorati e no, per intendersi Smile)
Qui, come in qualunque altro sito pubblico, si mettono le fotografie essenzalmente per farle vedere.
E il solo atto di vederle è di per sé una critica: infatti non guardiamo ciò che non ci piace.
I commenti e critiche che ognuno poi fa su una fotografia servono soprattutto a se stessi: come io avrei fatto questo scatto? Le mie competenze come avrebbero risolto il problema della luce? E del colore o della mancanza di colore? E così via...In questo modo non è che uno insegni qualcosa ad un altro: se si vuole imparare la fotografia ci si può comprare dei buoni libri, ma si instaura una cosa ancora più importante: un canale comunicativo fra l'immagine e chi fruisce di questa immagine, autore compreso.
L'instaurare un codice comunicativo è il fondamento di qualsiasi immagine e la ricerca della perfezione grafica altro non è che la ricerca della massima qualità comunicativa: ovvero dire tutto ciò che c'è da dire nel migliore dei modi possibili e, possibilmente, attraverso l'essenziale.
Detto questo arrivo all'aneddoto.
Molto tempo portai a sviluppare un rullino dal laboratorio di fiducia.
Come sono venute? chiesi, quando andai a ritirarle.
Tutte perfette, mi rispose il tecnico, facendomi vedere un rullino completamente nero.
Mi ero dimenticato di togliere il tappo davanti all'obiettivo della mia macchina a telemetro.
Ebbene, se solo qualcuni mi avesse avvertito avrei fatto il capolavoro della mia vita....
WinkCiao

Habrahx, sei un mito! Ok! la cosa che vorrei aggiungere, da neofita quindi non "colorato" come dici tu, è che dopo le prime 2 righe di polemica lette in questo thread mi sono stufato e sono passato ad un altra discussione, ad un'altra foto, togliendo all'amica Bruja quella possibilità che lei penso cercasse nel momento in cui ha pubblicato il suo scatto: ovvero quella di creare un legame che va dall'autore della foto, passa attraaverso il soggetto fotgrafato, utilizza la tecnica fotografica, e rappresenta quello che l'autore appunto ha cercato di vedere oppure ha pensato di vedere al momento dello scatto con la condivisione finale con altre persone.
Punto e Basta, il resto mi sembrano solo chiacchiere. (e qualche volta distintivo) Smile

Saluti a tutti Ciao

Massimo

_________________
Nikon D300s e .... tanto da imparare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:

Come sono venute? chiesi, quando andai a ritirarle.
Tutte perfette, mi rispose il tecnico, facendomi vedere un rullino completamente nero.
Mi ero dimenticato di togliere il tappo davanti all'obiettivo della mia macchina a telemetro.
Ebbene, se solo qualcuno mi avesse avvertito avrei fatto il capolavoro della mia vita....
WinkCiao
se solo qualcuno ti avesse avvertito che un rullino tutto nero non e' non scattato , ma completamente sovraesposto , bruciato .

Forse avresti potuto cantargliene un paio al tecnico ..



Hai mai visto un rullino sviluppato che non è stato scattato (vergine)(o scattato con il tappo , o con l'otturatore bloccato chiuso ecc.. )?
E' completamente chiaro semitrasparente -


nei laboratori a volte capita ci provino a raccontar delle storie fantasiose.. lo fanno .. e funziona . . Rolling Eyes

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non togli il tappo il rullo non prende luce, dunque non si annerisce generando l' immagine. Cioè, come dici tu, resta trasparente una volta sviluppato. Quindi, le eventuali immagini che si volessere stampare, verrebbero completamente nere. Forse voleva intendere questo e immaginando che la nostra amica non conosca la procedura di c.o. dirle che "il rullo in quanto tale" è rimasto trasparente non l' avrebbe aiutata a capire l 'aneddoto che si sarebbe trasformato da scherzosa pacca sulel spalle a sofisma tecnico. Tanto più che nell' imaginario di chiunque non togliere il tappo dall' obiettivo è sinonimo di nero.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
se solo qualcuno ti avesse avvertito che un rullino tutto nero non e' non scattato , ma completamente sovraesposto , bruciato .

Forse avresti potuto cantargliene un paio al tecnico ..



Hai mai visto un rullino sviluppato che non è stato scattato (vergine)(o scattato con il tappo , o con l'otturatore bloccato chiuso ecc.. )?
E' completamente chiaro semitrasparente -


nei laboratori a volte capita ci provino a raccontar delle storie fantasiose.. lo fanno .. e funziona . . Rolling Eyes

Erano diapositive Very Happy
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mario il sofisma lo stai facendo tu , un negativo nero e' bruciato ..


cmq si e' salvato in corner.. meno male che esistono le diapo Very Happy visto che non lo aveva specificato . . Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bambampk
utente


Iscritto: 17 Mar 2010
Messaggi: 106
Località: Montesilvano (PE)

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
Cosa intendi per "linee più evidenti?

si vedono poco le line dell'oggeto... cioè con il flash sembra una macchia rossapiù che un cervo .-.

_________________
NIKON D5000 / NIKON 18mm-55mm / TAMRON 70mm-300mm / SAMYANG 8mm / VIVITAR 28mm MF f2.5 / NIKON MF NIKKOR 50mm f2.0

<3 PARKOUR <3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bambampk ha scritto:
si vedono poco le line dell'oggeto... cioè con il flash sembra una macchia rossapiù che un cervo .-.




capito, credo sarebbe buona cosa anche cambiare prospettiva
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 5:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
L'instaurare un codice comunicativo è il fondamento di qualsiasi immagine e la ricerca della perfezione grafica altro non è che la ricerca della massima qualità comunicativa: ovvero dire tutto ciò che c'è da dire nel migliore dei modi possibili e, possibilmente, attraverso l'essenziale.
Habrahx però attenzione che il miglior modo possibile non è uno solo , e cio' che e' essenziale e' un concetto che andrebbe molto molto interpretato .
Altrimenti esisterebbe un solo modo di fare ogni cosa .
La funzione universale delle forme di comunicazione trapela dalle diversità e non dalle conformità(che spesso sono anche le forme piu' alienanti ) .


Quindi serve fare molta attenzione , perché non si fanno foto per compiacere agli altri , il primo ponte da consolidare e' quello con noi stessi .
Anche perche' non esiste una perfezione , e come storia insegna il pensiero di massa ha generato gli abomini più crudeli e mortificanti per la nostra specie .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
Habrahx però attenzione che il miglior modo possibile non è uno solo , e cio' che e' essenziale e' un concetto che andrebbe molto molto interpretato .
Altrimenti esisterebbe un solo modo di fare ogni cosa .
La funzione universale delle forme di comunicazione trapela dalle diversità e non dalle conformità(che spesso sono anche le forme piu' alienanti ) .


Quindi serve fare molta attenzione , perché non si fanno foto per compiacere agli altri , il primo ponte da consolidare e' quello con noi stessi .
Anche perche' non esiste una perfezione , e come storia insegna il pensiero di massa ha generato gli abomini più crudeli e mortificanti per la nostra specie .

Caro Max, soprattutto nella tua ultima affermazione sono assolutamente d'accordo con te.
Il discorso è complesso e svilupparlo qui sarebe decisamente OT, oltre che al di fuori delle mie possibilità.
Per restare sulla fotografia, quanto più possibile su questa, non si tratta tanto di codici interpretativi volti a stabilire univocamente cosa è bello o non lo è, cosa è buono oppure no, quanto di canali comunicativi.
Ti faccio un esempio: noi leggiamo da destra verso sinistra, i mediorientali da destra a sinistra e gli orientali dall'alto in basso.
Ebbene questo modo di leggere, che apprendiamo fin da bambini, condiziona anche il nostro modo di leggere un'immagine.
Quindi se vediamo un'ombra prima del soggetto che la genera questo in qualche modo ci crea un senso di imperfezione, perché riteniamo che debba essere il nostro sguardo, occhio, sole quindi, a generare l'ombra.
Tanto è vero che a volte, per contravvenire a questa caratteristica e cercare di fare qualcosa di "originale" si cerca di fare foto "sbagliate" in controluce.
Cercando di restare sulla fotografia in esame, non è che si voglia uniformare il modo di fotografare una renna che deve essere stabilito una volta per tutte; piuttosto si dovrebbe capire se la fotografia di Bruja, nella maniera in cui è stata ripresa, riesce a comunicare nel migliore dei modi ciò che Bruja stessa voleva dire: che so, arriva il Natale, oppure una renna di Babbo Natale.
Ciò che io chiamo canale comunicativo insomma, è come l'informazione passa dall'immagine a chi guarda l'immagine stessa...adesso però è meglio che smetta. Smile Dice il saggio Pallonaro
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
larossadiKlimt
non più registrato


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 449

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi siete sbrodolati addosso per pagine intere raccontando di fatti vostri ( e vostre frustrazioni e manie di protagonismo) lasciando questa povera ragazza ad aspettare un commento ( che non farò perchè non so scattare foto neanche col cellulare) costruttivo e qualificante per cercare di imparare qualcosa in più.

eravate partiti con le migliori intenzioni e siete finiti tutti a parlare di voi stessi. voi stessi. voi stessi.

che scatole: e fatevi da parte una buona volta, scrivete "quello che serve" a un inesperto ad imparare qualcosa, andate a beccarvi in separata sede o in mp, ma che ci frega a noi se non togliete il tappo quando scattate rullini in tutta fretta????

stucchevole.

buone feste a tutti.

_________________
NON CAPITA SEMPRE AGLI ALTRI, fai un gesto di civiltà e iscriviti all'AIDO, è gratis e indolore: http://www.aido.it/index.php?id=1&faq=8
Grazie!

(TRA)PIANTA UNA SPERANZA!: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=562016
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

larossadiKlimt ha scritto:
vi siete sbrodolati addosso per pagine intere raccontando di fatti vostri ( e vostre frustrazioni e manie di protagonismo) lasciando questa povera ragazza ad aspettare un commento ( che non farò perchè non so scattare foto neanche col cellulare) costruttivo e qualificante per cercare di imparare qualcosa in più.

eravate partiti con le migliori intenzioni e siete finiti tutti a parlare di voi stessi. voi stessi. voi stessi.

che scatole: e fatevi da parte una buona volta, scrivete "quello che serve" a un inesperto ad imparare qualcosa, andate a beccarvi in separata sede o in mp, ma che ci frega a noi se non togliete il tappo quando scattate rullini in tutta fretta????

stucchevole.

buone feste a tutti.


non sei capace a scattare foto, eppure sei in un forum di fotografia...

parli di commenti costruttivi quando non ne fai nemmeno te...

però sei capace a dire "voi stessi, voi stessi e voi stessi...e stucchevole"...

secondo me sei frustrata...

buone feste anche a te...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

larossadiKlimt ha scritto:
vi siete sbrodolati addosso per pagine intere raccontando di fatti vostri ( e vostre frustrazioni e manie di protagonismo) lasciando questa povera ragazza ad aspettare un commento ( che non farò perchè non so scattare foto neanche col cellulare) costruttivo e qualificante per cercare di imparare qualcosa in più.

eravate partiti con le migliori intenzioni e siete finiti tutti a parlare di voi stessi. voi stessi. voi stessi.

che scatole: e fatevi da parte una buona volta, scrivete "quello che serve" a un inesperto ad imparare qualcosa, andate a beccarvi in separata sede o in mp, ma che ci frega a noi se non togliete il tappo quando scattate rullini in tutta fretta????

stucchevole.

buone feste a tutti.


larossadiKlimt, sei ufficialmente ammonita.
La regola applicata a Max35 va applicata anche a te.


Caustico Peter ha scritto:
non sei capace a scattare foto, eppure sei in un forum di fotografia...

parli di commenti costruttivi quando non ne fai nemmeno te...

però sei capace a dire "voi stessi, voi stessi e voi stessi...e stucchevole"...

secondo me sei frustrata...

buone feste anche a te...


Per lo stesso motivo, Caustico Peter, sei anche tu ufficialmente ammonito, poi saranno gli amministratori e/o i coordinatori decidere se fermarsi solo all'ammonizione, e tu sai il perchè Rolling Eyes

Sinceramente sono fortemente deluso per come sia andata a finire una banalissima richiesta di critiche e suggerimenti di una fotografia che voglio ricordare è stata postata da una principiante (oltretutto dichiarata) avvalorata dal fatto che sia stata postata in Primi Scatti.
Chissà se la malcapitata Bruja debba ancora leggere di questi interventi anzichè sentirsi suggerire qualcosa per migliorare la fotografia e conseguentemente migliorarsi per la prossima.
Voglio aggiungere che mi sono già scusato personalmente via MP a nome di tutto lo staff per la calorosa accoglienza che ha ricevuto e rinnovo le scuse per quanto sopra scritto.

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ci provo io...

Per prima cosa, come foto didattica, Bruja ha scelto il soggetto giusto: semplice, statico, monocromatico. E ha scelto anche lo sfondo giusto: lineare, discreto, cromaticamente neutro.

Ovviamente c'erano mille modi per fare questo scatto, visto che c'era tutto il tempo per disporre il soggetto, l'inquadratura, l'illuminazione... una foto studiata, non improvvisata.

Cosa non funziona nella scelta di Bruja?
A mio avviso principalmente la luce troppo dura del flash sul soggetto e la disposizione dello stesso rispetto alla linea che suddivide lo sfondo dato che quest'ultima non segue una linea forte del fotogramma, nè una diagonale, nè un terzo e anzi infastidisce la lettura del soggetto.

Cosa funziona invece?
Il punto di ripresa e l'inquadratura. E' audacemente simmetrica e il punto di vista leggermente dall'alto dà l'idea che il cervo stia davvero guardando in camera.
Anche l'ombra è un elemento positivo, ma purtroppo va fuori dal fotogramma a destra e questo sarebbe stato da evitare, anche se probabilmente, visto l'uso del flash, l'ombra nel mirino non c'era...

Sulla composizione sono perplesso... se dovessimo stare ai manuali di fotografia, sarebbe da bocciare: soggetto troppo centrale e nessun elemento di richiamo nei punti forti, tuttavia in questo caso, secondo me, considerando anche quanto detto sul punto di ripresa, va bene così: decentrando il soggetto avrebbe perso forza.

Non voglio darti consigli particolare, ma solo due suggerimenti:
1) Scatta, scatta, scatta.... riprendi questo confortevole soggetto e cambia inquadratura, punto di ripresa, focale, diaframma... confronta i risultati e cerca di capire perchè un'immagine ti piace e un altra no.... scattare in digitale non costa nulla e didatticemente non c'è nulla di meglio.
2) Pulisci obiettivo e/o sensore: uno dei due (o entrambi) sono sporchi... Wink

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2011 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Per lo stesso motivo, Caustico Peter, sei anche tu ufficialmente ammonito, poi saranno gli amministratori e/o i coordinatori decidere se fermarsi solo all'ammonizione, e tu sai il perchè Rolling Eyes


e perchè dovrei essere ammonito?

non ho usato il termine "frustrazione" a scopo offensivo, ma prettamente diagnostico...

http://it.wikipedia.org/wiki/Frustrazione_(psicologia)

non ho fatto nulla di male...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
eresia
nuovo utente


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 31
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se posso darti un consiglio sullo still life, prova a fare cosi:

prendi uno scatolone, bucane i lati e metti dei fogli di carta bianca (e una di colore diverso per lo sfondo)
dentro alla scatola inserisci un oggetto
ai lati della scatole metti delle lampate

e poi comincia a scattare, che sia un cervo una forcehtta, un mandarino, quello è il tuo mondo e inizia a studiarci

Importante è scattare e scattare e scattare...

_________________
http://500px.com/vonburza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eresia ha scritto:
Ciao, se posso darti un consiglio sullo still life, prova a fare cosi:

prendi uno scatolone, bucane i lati e metti dei fogli di carta bianca (e una di colore diverso per lo sfondo)
dentro alla scatola inserisci un oggetto
ai lati della scatole metti delle lampate

e poi comincia a scattare, che sia un cervo una forcehtta, un mandarino, quello è il tuo mondo e inizia a studiarci

Importante è scattare e scattare e scattare...


Ave grazie.... lo farò di sicuro

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi