Autore |
Messaggio |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 12:49 pm Oggetto: QUESTAGENTE |
|
|
Viste le ultime discussioni su alcuni dei miei fotogrammi nella categoria street&life, posto un piccolo reportage che credo lasci bene intendere quale sia il mio modo di fotografare.
Questa gente
5D + 28/1.8 exif disponibili
http://www.youtube.com/watch?v=UQ6Db6Ches0
00
0
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
 _________________

Ultima modifica effettuata da Haller il Lun 19 Dic, 2011 12:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 12:53 pm Oggetto: |
|
|
12
13
14
15
16
17
18
29
20
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono molto.. in alcune sei andato proprio vicino.. non ti dice nulla la gente vedendo che sta per essere fotografata da uno sconosciuto? bellissime comunque! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 6:02 pm Oggetto: |
|
|
L'appartenenza o meno dei tuoi scatti in una categoria piuttosto che in un'altra...è una discussione che, personalmente, ritengo sterile....
I confini della street & life sono determinati dall'approccio che ognuno di noi ha con questo genere e della concezione che si ha di questo tipo di fotografia...
Io ho una mia idea che sicuramente differisce dalla tua e da altre persone...embè...va bene così, ampliamo il campo ad ulteriori ingressi ma non rendiamolo elitario...
Il tuo modo di scattare si vede anche dal singolo scatto, il lavoro postato non deve dimostrare nulla se non il buon portfolio che hai costruito....
Non si ritiene sia da sezione di cui sopra? ma dai...ecchissene(etc.)......
definiamoli scatti "People", suona ancora meglio e così accontentiamo tutti...
C'è la gente, la diversità nell'abbigliamento, negli atteggiamenti e nello stile di vita...
soprattutto nella vita, c'è chi vive e chi sopravvive, chi vive dei ricordi e chi tutt'ora li sta costruendo quei momenti che diventeranno ricordi...
vi è chi racconta e chi si è già raccontato tutto....
La gente raccontata credo sia il lavoro più difficile in assoluto...la tua è una buonissima partenza ma sappi che non vi sarà mai un definitivo...arrivo...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 8:18 pm Oggetto: |
|
|
mi piace il b/n...
in alcune è troppo presente la vignettatura...
per il resto trovo alcuni tagli non piacevoli e certi soggetti "senza nulla di interessante"... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | L'appartenenza o meno dei tuoi scatti in una categoria piuttosto che in un'altra...è una discussione che, personalmente, ritengo sterile....
I confini della street & life sono determinati dall'approccio che ognuno di noi ha con questo genere e della concezione che si ha di questo tipo di fotografia...
Io ho una mia idea che sicuramente differisce dalla tua e da altre persone...embè...va bene così, ampliamo il campo ad ulteriori ingressi ma non rendiamolo elitario...
Il tuo modo di scattare si vede anche dal singolo scatto, il lavoro postato non deve dimostrare nulla se non il buon portfolio che hai costruito....
Non si ritiene sia da sezione di cui sopra? ma dai...ecchissene(etc.)......
definiamoli scatti "People", suona ancora meglio e così accontentiamo tutti...
C'è la gente, la diversità nell'abbigliamento, negli atteggiamenti e nello stile di vita...
soprattutto nella vita, c'è chi vive e chi sopravvive, chi vive dei ricordi e chi tutt'ora li sta costruendo quei momenti che diventeranno ricordi...
vi è chi racconta e chi si è già raccontato tutto....
La gente raccontata credo sia il lavoro più difficile in assoluto...la tua è una buonissima partenza ma sappi che non vi sarà mai un definitivo...arrivo...
ciaoo |
ho postato le ultime foto in street&life non perchè voglia fregiarmi del titolo di streeter o lifer, ma solo per postare lì dov'era meno peggio farlo.
ognuno ha una propria idea della fotografia e io personalmente non ho alcuna verità in tasca nè onestamente mi interessa averla. Quindi lungi da me dal voler dimostrare qualcosa a qualcuno. Se proprio dovessi, dimostrerei solo molti dubbi.
Non vorrei mai, neanche, arrivare da nessuna parte.
Ti ringrazio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 8:24 pm Oggetto: |
|
|
davide molteni ha scritto: | mi piacciono molto.. in alcune sei andato proprio vicino.. non ti dice nulla la gente vedendo che sta per essere fotografata da uno sconosciuto? bellissime comunque! |
Spesso non inquadro, quindi è difficile che il soggetto si accorga dello scatto.
Però hai visto bene, in alcune sono a 30/40 cm di distanza.
ti ringrazio
Caustico Peter ha scritto: | mi piace il b/n...
in alcune è troppo presente la vignettatura...
per il resto trovo alcuni tagli non piacevoli e certi soggetti "senza nulla di interessante"... |
grazie  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 2:38 am Oggetto: |
|
|
Qui ci vorrebbe un giudizio articolato e complesso, non tanto per la quantità di foto, ognuna delle quali è un racconto a parte, ma per il tuo approccio alla strada e ai personaggi che popolano le Tue istantanee..... se ti paragono a Giacomelli qualcuno storcerà il naso!....ma io non ti paragono! .....azzardo a dire che sei un superamento di Giacomelli ...quel soft moderno che a lui mancava...non c'è lo scavare il personaggio, la tensione emotiva e "fastidiosa" che ti metteva difronte a realtà di cui forse molti ne ignoravano l'esistenza, quella crudezza disarmante e respingente per non crearsi disagi di coscienza. ( un po' come accade quando le immagini della fame, dell'indigenza assoluta ti assalgono mentre stai comodamente a tavola pranzando....).......non, non sei questo!....però hai un gran buon occhio e molta sensibilità......si nota.
Complimenti
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | Qui ci vorrebbe un giudizio articolato e complesso, non tanto per la quantità di foto, ognuna delle quali è un racconto a parte, ma per il tuo approccio alla strada e ai personaggi che popolano le Tue istantanee..... se ti paragono a Giacomelli qualcuno storcerà il naso!....ma io non ti paragono! .....azzardo a dire che sei un superamento di Giacomelli ...quel soft moderno che a lui mancava...non c'è lo scavare il personaggio, la tensione emotiva e "fastidiosa" che ti metteva difronte a realtà di cui forse molti ne ignoravano l'esistenza, quella crudezza disarmante e respingente per non crearsi disagi di coscienza. ( un po' come accade quando le immagini della fame, dell'indigenza assoluta ti assalgono mentre stai comodamente a tavola pranzando....).......non, non sei questo!....però hai un gran buon occhio e molta sensibilità......si nota.
Complimenti
mario |
c'è qualcosa che non va...
Critone afferma che "spesso non inquadro, quindi è difficile che il soggetto si accorga dello scatto"...
quindi, secondo un mio ragionamento, le foto sono fatte "come capita, capita..." e l'istante è preso al "volo"...altrimenti non ci sarebbe il tempo necessario per scattare...
mi spiego meglio...
io giro per strada con la macchina in mano...mi accorgo che un vecchio fa una smorfia, senza farmi vedere cerco di puntare la macchina verso di lui e scatto...secondo me il tempo è poco, e di scatti se ne buttano molti...
quindi, bisogna sperare nella buona sorte per avere delle buone foto...ù
da qui il discorso di albatros del "buon occhio" e della "buona sensibilità", va a farsi friggere...
e con tutto il rispetto per critone ( che produce ottime immagini, e che mi sono soffermato a guardare sul suo flickr o come cribbio si chiama ) mi pare eccessivo non paragonarlo, ma affiancarlo in un quasi "superamento" di un personaggio le cui foto furono acquistate dal moma di New York...
cioè... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
Caustico Peter ha scritto: | le cui foto furono acquistate dal moma di New York...
cioè... |
......diamo tempo al tempo...il "ragazzo" si sta formando!
ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
Sono due mondi e due modi talmente distanti e diversi che il paragone non regge se non nelle impresioni personali che però contano poco perché, appunto, personali, poco oggettive in un contesto, per giunta, che di oggettivo ha già talmente poco che ... La sensazione che ricavo dalla serie e di un approccio per certi versi timido, più che rispettoso. Non a caso le foto più interessanti sono tra quelle nelle quali interrelazione tra autore e soggetto si fa palpabile. Le altre sono formali, nel senso che la gradevolezza estetica prevale su un contenuto pregnante. Ma con la sola gradevolezza in questo ambito si fa poca strada.
Per capire quale differenza c' è ta questo approccio ed un approccio più incisivo e potenzialmente foriero di risultati più decisivi conviene guardare l' ottimo link offerto da Kevin Lupo sull' altro post
http://www.youtube.com/watch?v=BepqQ3p4DKg&feature=related _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | ......diamo tempo al tempo...il "ragazzo" si sta formando!
ciao
mario |
artisti ci si nasce, non lo si diventa...
però bravi professionisti ci si diventa...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 11:09 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Sono due mondi e due modi talmente distanti e diversi che il paragone non regge se non nelle impresioni personali che però contano poco perché, appunto, personali, poco oggettive in un contesto, per giunta, che di oggettivo ha già talmente poco che ... La sensazione che ricavo dalla serie e di un approccio per certi versi timido, più che rispettoso. Non a caso le foto più interessanti sono tra quelle nelle quali interrelazione tra autore e soggetto si fa palpabile. Le altre sono formali, nel senso che la gradevolezza estetica prevale su un contenuto pregnante. Ma con la sola gradevolezza in questo ambito si fa poca strada.
Per capire quale differenza c' è ta questo approccio ed un approccio più incisivo e potenzialmente foriero di risultati più decisivi conviene guardare l' ottimo link offerto da Kevin Lupo sull' altro post
http://www.youtube.com/watch?v=BepqQ3p4DKg&feature=related |
Ma questo signore ha un suo modo di fotografare che non prevede una sorpresa oggettiva...vi è una sorta di timore riverenziale ed abbassamento delle difese dei personaggi ripresi...si presenta come "un fotografo" riconoscibile..come una star che cammina e che attira, come soggetto lui stesso da streert , l'attenzione dei passanti, che non rimangono mai infastiditi, anzi, timidamente, con sorriso compiacente, pare dicano "prego faccia quello che deve fare"...è uno streettarolo con la telefonata di preavviso, non che questo che sia male, ma è montato come una scenografia e sceneggiatura ai fini di un confezionamento di materiale da pubblicare e fare soldi, prosciugato da qualsiasi valore di verità e spontaneità.......quando lo vedono dicono " ehi...sta arrivando...speriamo che mi ritragga"......questa è street formale e precostituita, sempre street, ma ammuffita e scontata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 11:27 am Oggetto: |
|
|
La mia impressione (ma che qualcuno più avezzo al genere magari può confutare con argomenti) è che se prendi un fotografo con una discreta preparazione, come Critone, che inizi a dedicarsi alla foto in strada a soggetti come questi, la possibilità che inizialmente, quando comincia ad avvicinarsi alle persone, porti a casa foto come questa è alta, perché non occorre qualche particolare virtù da streettarolo per produrle, visto che sono scattate in maniera spesso un po' defilata (il che, come è facile immaginare, è meno problematico). Allora quella certa uniformità che appare una nota di stile, guardando la serie, si rivela poter essere invece una sorta di semplice "giocoforza". Soprattutto poi se, guardando gli scatti, non ci cogli delle autentiche perle quanto a situazioni o espressioni che giustifichino il fatto che l' autore abbia cerato di dissimulare la propria presenza per cogliere l' assoluta "naturalità". Naturalità che, in una foto, meglio ricordarlo, non può essere quella vera e propria (pena la caduta di interesse) ma piuttosto una che "meriti il click". Questo non toglie affatto che possano ugualmente piacere le foto; aggiunge solo che non è un "prodotto" di livello particolarmente memorabile, quanto piuttosto una buona base di partenza meritevole di un' evoluzione. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Mario Zacchi" Questo non toglie affatto che possano ugualmente piacere le foto; aggiunge solo che non è un "prodotto" di livello particolarmente memorabile, quanto piuttosto una buona base di partenza meritevole di un' evoluzione.[/quote]
...e data l'apparente facilità dell'approccio (casualità, fortuna, tempismo) e la diffusa e indistinta pratica del genere...avere una buona base di partenza....evolutiva.....già è sufficiente per una personalizzazione e identificabilità della "mano" d'autore e che è sempre meglio, all'inizio, del calderone o dell'indifferenza totale.....Critone è persona da coltivare ed incoraggiare, a mio parere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo8791 bannato
Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Il punto è cosa volevi dire con queste foto? Io sinceramente non capisco, alcune sono carine, altre no. Ma francamente non capisco il senso. E molto probabilmente è un mio limite.
Cioè ok faccio una serie di ritratti ma allora se faccio una cosa seriale dev'essere....seriale (cioè Bruce Gilden faceva a suo modo foto seriali usando la stessa tecnica). Ma se non è seriale, allora cos'è....faccio street-photography tipo bresson...ok, ma manca la composizione di bresson (senza composizione le foto di bresson erano piuittosto deboli)....insomma secondo me, a parte discorsi estetici di foto che possono non piacermi manca l'idea al di la di passare un bel pomeriggio a scattare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
filippo8791 ha scritto: | Il punto è cosa volevi dire con queste foto? |
....quando si inizia con questa domanda.....si aprono le porte dell'inferno!.e giù con anatemi , frasoni, citazioni, link, e chi ne ha più ne metta......seriali, bresson ...un pomeriggio a scattare.....ma che cosa è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Caustico Peter ha scritto: | c'è qualcosa che non va...
Critone afferma che "spesso non inquadro, quindi è difficile che il soggetto si accorga dello scatto"...
quindi, secondo un mio ragionamento, le foto sono fatte "come capita, capita..." e l'istante è preso al "volo"...altrimenti non ci sarebbe il tempo necessario per scattare...
mi spiego meglio...
io giro per strada con la macchina in mano...mi accorgo che un vecchio fa una smorfia, senza farmi vedere cerco di puntare la macchina verso di lui e scatto...secondo me il tempo è poco, e di scatti se ne buttano molti...
quindi, bisogna sperare nella buona sorte per avere delle buone foto...ù
da qui il discorso di albatros del "buon occhio" e della "buona sensibilità", va a farsi friggere...
|
Anche qui si casca nella retorica della teoria.
Non inquadrare non significa non fotografare! Chiunque insegni una cosa del genere andrebbe condannato.
Se si prova a inquadrare con un'ottica fissa per un lasso di tempo più o meno considerevole, ci si accorgerà che il cervello riesce a ricostruire con una buona approssimazione l'immagine che verrà fuori ancora prima di scattare e anche senza inquadrare. E' una "facoltà" della nostra mente ed anche questa è stata ampiamente trattata e teorizzata.
Certamente necessita allenamento, come qualsiasi altra cosa, ma soprattutto prima bisogna saperlo e poi conoscerlo!
Ti rispondo in questi termini perchè se sapessi e conoscessi tutto questo non avresti fatto affermazioni del genere.
Per portarsi a casa uno scatto senza inquadrare, bisogna avere molto più "occhio" di quanto pensi, e soprattutto molto più di quello che è sufficiente se viceversa inquadri.
Il tempo non è poco, è un'istante!
La quantità di scarto è sovrapponibile a quella di qualsiasi altra tecnica.
Nell'era analogica si era soddisfatti se si portavano a casa 3 scatti buoni su 36. Diciamo un 10%.
La mia perentuale di scarto, indipendentemente dalla tecnica di esecuzione ( significa indipendentemente da se inquadro oppure no) è pressochè identica e sovrapponibile a quella percentuale.
Puoi fare una prova: vai in strada, scatta 100 foto a casaccio senza inquadrare e poi portacene 10 buone e coerenti tra di loro. Auguri! _________________

Ultima modifica effettuata da Haller il Mar 20 Dic, 2011 2:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo8791 bannato
Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma che cosa è? |
Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente conosco Gilden.
Della sua tecnica non condivido l'utilizzo del flash a quella distanza perchè la considero un'aggressione fisica a tutti gli effetti. Qualora io applicassi quella tecnica, metterei in conto e accetterei una legittima difesa da parte del soggetto.
Ma poi non potrei praticarla perchè voglio mantenere un certo distacco dal soggetto. Ma non di certo per timidezza, rispetto o altra roba politicamente corretta. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|