Autore |
Messaggio |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 12:00 am Oggetto: Alone in Lisbon |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 12:07 am Oggetto: |
|
|
cerchiamo di parlare in italiano....per esempio io l'alone mica lo vedo....la foto è bella nitida....vedo solo questo signore da solo a lisbona...
la parte del cielo a sx è un pò potente....ciao.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 12:35 am Oggetto: |
|
|
Aooo lo sai che c'ho messo qualche secondo per capire la battutta.... _________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 7:33 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto non è male, anche se era preferibile che la silhouette della persona si mostrava staccata dallo scuro della siepe, magari bastava scattare proprio in asse al soggetto, spostandoti di poco a sinistra
ma il soggetto è talmente sfruttato (per il genere) che per colpire deve necessariamente mettere in luce qualcosa di particolare, che rifletta una certa originalità..che però qui non trovo.
C'è l'ambiente, c'è una buona illuminazione, c'è la presenza umana, ma alla fine non lascia molto all'osservatore , sempre inteso come genere, scattando una serie di foto da quel punto si ottiene una serie di foto tutte uguali, senza mostrare sul piano street o life, un attimo coinvolgente..
Però è un buon esperimento per lavorare sul tema urbano.
Personalmente la vedrei meglio come paesaggio urbano, cosa ti ha spinto a realizzare questa foto, con queste scelte, che ripeto trovo ben fatta, e a presentarla in street&life? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 8:43 am Oggetto: |
|
|
Avrei taglito ancora un po' di cielo, ma mi piace. Bella la luce sugli edifici e sul primo piano. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
Dersu grazie per le dritte...
Cosa mi ha spinto a scattare?...mi ha colpito il fatto che alle 13,30,ora di punta,davanti al palazzo del governo passasse una sola persona.Quindi ho scattato senza pensarci un attimo prima che passasse qualcuno e senza pensare molto alla composizione.
L'ho messa in Street perchè sinceramente non sapevo devo inserirla e perchè pensavo che comunque street andasse bene visto che ad un corso che ho fatto se non ricordo male per street si intende quel genere di foto dove i soggetti si trovano in situazioni come all'interno di luoghi pubblici, strade , parchi , spiagge , ecc ...questo tizio stava per strada...
grazie ancora dei consigli... _________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
A me lo scorcio piace e anche la morbidezza dei colori
Ciao. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi scuso con l'autore se approfitto del suo scatto per esprimere una mia personale convinzione, che mi porto dietro da anni ed ormai considero quasi un dogma...
E cioé: le auto (in sosta o in marcia) costituiscono sempre elementi di disturbo nelle foto di ambientazione urbana (a meno che, per qualche motivo, non ne costituiscano il soggetto principale, vedi classica foto del taxi giallo che sfreccia per le strade di NY....).
Qualcuno mi dimostri il contrario !
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo ci sono...ho provato a chiamare un vigile per toglierle ma aimè senza successo _________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Ale74 terni ha scritto: | Purtroppo ci sono...ho provato a chiamare un vigile per toglierle ma aimè senza successo |
In alternativa al vigile si poteva spostare l'inquadratura leggermente a sx e, se non bastava, magari anche un piccolo crop...o anche provare a scattare in verticale
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Il problema e' che dopo le auto ci sono i cartelli stradali, poi le antenne, poi... _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Volevo dare più spazio alla strada che esce dal vertice e comunque il marciapiede al centro del frame..sinceramente la street si chiama tale perchè il contesto è la strada,il quotidiano e tutto ciò che concerne(quindi anche le auto)...diceva il mio insegnante che nella street niente è elemento di disturbo...in alcuni casi neanche i fili e i pali della luce _________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ale74 terni ha scritto: | Volevo dare più spazio alla strada che esce dal vertice e comunque il marciapiede al centro del frame..sinceramente la street si chiama tale perchè il contesto è la strada,il quotidiano e tutto ciò che concerne(quindi anche le auto)...diceva il mio insegnante che nella street niente è elemento di disturbo...in alcuni casi neanche i fili e i pali della luce |
Il tuo insegnante ha sicuramente ragione, in principio. Potremmo estendere un poco il concetto dicendo che qualsiasi elemento della strada puó contribuire alla costruzione del racconto come anche rappresentare un elemento di disturbo, tutto sta a come lo si utilizza ed inserisca all'interno del fotogramma.
Questa foto ha un impianto compositivo di carattere piú paesaggistico (paesaggio urbano) che vera e propria street. In questo caso la pulizia compositiva, quindi la minimizzazione degli elementi di disturbo, assume un ruolo non trascurabile.
Ovviamente la consapevolezza che alcuni elementi non si possano evitare in fase di ripresa (perche' ci sono e non si possono far scomparire) non deve in alcun modo modificare l'analisi critica del prodotto finale.
L'importante é non "abbassare la guardia" quando si inquadra e si compone, cullandosi nell'idea illusoria che qualunche cosa sia accettabile perché stiamo facendo fotografia street.....
Saluti _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 12:15 am Oggetto: |
|
|
Quoto Dersu e frank66, anche per me è più da Paesaggio (urbano): se ti va, sono una buona lettura i tutorial di sezione "Street & Life" che ho in firma.
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 12:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la segnalazione...sono curioso anche per un confronto.Ho fatto un corso di fotografia di recente e alcune cose dette sono diverse come detto nei commenti.Sono qui per migliorare,tutto è utile.Grazie mille e buone feste _________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6818 Località: milano
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Una bella inquadratura dai colori tenui, la strada è un invito a percorrerla per vederne la continuazione. Peccato per le macchine, se le avresti tagliato l'immagine ne avrebbe mantenuto ugualmente la bellezza _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
le auto, che piaccia o meno, ci sono e sono uno degli elementi predominanti nei nostri teatri urbani. Non vedo perché tagliarle fuori sistematicamente dall'inquadratura (ha senso ordinare un ministrone se poi si tolgono uno ad uno i fagioli?). Come alternativa c'è la street in strade di campagna
A parte questo la vedo anche io più come un gradevole paesaggio urbano, in cui l'elemento architettonico predomina nettamente sul momento colto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|