Autore |
Messaggio |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 2:18 pm Oggetto: my dog |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Metti anche gli exif per favore poi provo a dirti
Ciao
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 2:30 pm Oggetto: |
|
|
ISO 80, 4.10mm, F4, 1/400sec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
La foto pende un pochino a destra,ti consiglio in oltre:
mettere a fuoco sugli occhi de soggetto,spostare l'inquadratura per far si che il sogetto(in questo caso guarda fuori campo, non come nell'altra)rimanga vicino al margine destro della foto e lasciando così spazio immaginario al suo sguardo.
Cura meglio l'inquadratura, sullo sfondo ci sono elementi di disturbo che appesantiscono la foto che in realtà ritrae il cane.A tal proposito puoi cercare un apertura maggiore del diaframma per aumentare la sfuocatura sullo sfondo o come già detto porre più attenzione allo sfondo se cerchi di contestualizzare il sogetto con esso.
Spero di esserti d'aiuto,questo è il mio personale punto di vista probabilmente non quello giusto
Ciao.
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | Grazie
La foto pende un pochino a destra,ti consiglio in oltre:
mettere a fuoco sugli occhi de soggetto,spostare l'inquadratura per far si che il sogetto(in questo caso guarda fuori campo, non come nell'altra)rimanga vicino al margine destro della foto e lasciando così spazio immaginario al suo sguardo.
Cura meglio l'inquadratura, sullo sfondo ci sono elementi di disturbo che appesantiscono la foto che in realtà ritrae il cane.A tal proposito puoi cercare un apertura maggiore del diaframma per aumentare la sfuocatura sullo sfondo o come già detto porre più attenzione allo sfondo se cerchi di contestualizzare il sogetto con esso.
Spero di esserti d'aiuto,questo è il mio personale punto di vista probabilmente non quello giusto
Ciao. |
Grazie per i suggerimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 3:16 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che ho eliminato l'edificio sulla destra e ristretto l'immagine sia da sinistra che dal basso anche se di poco,
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 678 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Come la trovi ora?
Sono felice di poterti essere d'aiuto,ritenta con una composizione migliore in camera così da non dover tagliare eccessivamente dopo
Ciao
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Molto meglio...attento però a non passartene.decentrato si ma ora è al limite.Se vuoi decentrare ricorda che il taglio quadrato non è quello più indicato
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ale74 terni ha scritto: | Molto meglio...attento però a non passartene.decentrato si ma ora è al limite.Se vuoi decentrare ricorda che il taglio quadrato non è quello più indicato |
quindi tu dici di orientarmi più sul taglio rettangolare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | Come la trovi ora?
Sono felice di poterti essere d'aiuto,ritenta con una composizione migliore in camera così da non dover tagliare eccessivamente dopo
Ciao  |
avevi pienamente ragione adesso è molto meglio come dire... più unforme ecco...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Non devi rinunciare al taglio quadrato...ma il taglio lo devi adeguare al tipo di scatto e al soggetto.Se decentri e sposti ai lati il soggetto(vedi regola dei terzi), la foto è più bilanciata e ha più respiro se lasci più aria dalla parte opposta al soggetto
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|