Autore |
Messaggio |
smphoto utente
Iscritto: 23 Gen 2009 Messaggi: 52 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 10:16 pm Oggetto: La rocca al tramonto |
|
|
Dati di scatto:
Canon 7D
Samyang 14 mm
f 8
136 sec.
iso 100
SM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto pittoresca e ben gestita tecnicamente.
Ciao,
mario _________________ tarello.it | facebook.tarello.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robcowing89 utente

Iscritto: 04 Dic 2011 Messaggi: 111 Località: Salento
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Grande! Da applauso in piedi sul divano!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 11:30 pm Oggetto: |
|
|
un ottimo scenario.....bravo.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessioAndreani nuovo utente

Iscritto: 07 Nov 2011 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
A me quel masso in primo piano da abbastanza fastidio, è come un'ostacolo per il panorama, non ce lo vedo proprio!
Per il resto hai preso un buon momento per fotografare, i colori sulle rocce e la rocca sono un po' strani ma probabilmente sono quelli del tramonto un po' "offuscato". La rocca è sempre un posto piacevole dove scattare
Bella! avrei rivisto solo la posizione del masso  _________________ Sito Web:Clicca qui
Google+: Clicca qui
Flickr: Clicca qui
500px: Clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
AlessioAndreani ha scritto: | A me quel masso in primo piano da abbastanza fastidio, è come un'ostacolo per il panorama, non ce lo vedo proprio!
Per il resto hai preso un buon momento per fotografare, i colori sulle rocce e la rocca sono un po' strani ma probabilmente sono quelli del tramonto un po' "offuscato". La rocca è sempre un posto piacevole dove scattare
Bella! avrei rivisto solo la posizione del masso  |
Secondo me invece quel masso in primo piano la rende meno banale ed in qualche modo è come se creasse una cornice naturale...secondo me è ok
Ottimi i colori e la luce...
Ma è trattata in post produzione?
Come ottica mi pare piuttosto definito questo samyang...tuoi pareri che lo usi?  _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smphoto utente
Iscritto: 23 Gen 2009 Messaggi: 52 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Per prima cosa vi ringrazio per i giudizi espressi, sicuramente costruttivi e mi scuso per il ritardo nel rispondere.
Veniamo subito al punto fondamentale: il masso. Diciamo che era quasi notte e ho composto veramente al buio. Con il senno di poi probabilmente avrei fatto qualche passo avanti e non l'avrei compreso nel fotogramma. Ho ricevuto comunque pareri contrastanti, c'è a chi piace e a chi non piace. Anch'io a volte lo apprezzo, altre volte mi da fastidio. Quando ci ritornerò, spero presto, ho intenzione di rifare questo scatto in maniera diversa appunto.
In post produzione ho ritoccato solo alcuni rossi troppo sparati e innaturali, dovuti alla lunga esposizione. Il resto rimane nell'ambito dello standard di ogni post produzione.
Il Samyang: mi sono innamorato subito di quest'ottica, molto semplice e facile da utilizzare nonostante sia priva di autonomismi ma del resto con queste focali non serve proprio l'AF. Io lo utilizzo quasi sempre a f8, impostando sull'iperfocale, come in questo scatto. Unico limite è, purtroppo, il paraluce solidale con l'obiettivo. Questo limita un pò l'utilizzo dei filtri ma non è un problema insormontabile, io l'ho risolto facilmente.
SM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
smphoto ha scritto: | Per prima cosa vi ringrazio per i giudizi espressi, sicuramente costruttivi e mi scuso per il ritardo nel rispondere.
Veniamo subito al punto fondamentale: il masso. Diciamo che era quasi notte e ho composto veramente al buio. Con il senno di poi probabilmente avrei fatto qualche passo avanti e non l'avrei compreso nel fotogramma. Ho ricevuto comunque pareri contrastanti, c'è a chi piace e a chi non piace. Anch'io a volte lo apprezzo, altre volte mi da fastidio. Quando ci ritornerò, spero presto, ho intenzione di rifare questo scatto in maniera diversa appunto.
In post produzione ho ritoccato solo alcuni rossi troppo sparati e innaturali, dovuti alla lunga esposizione. Il resto rimane nell'ambito dello standard di ogni post produzione.
Il Samyang: mi sono innamorato subito di quest'ottica, molto semplice e facile da utilizzare nonostante sia priva di autonomismi ma del resto con queste focali non serve proprio l'AF. Io lo utilizzo quasi sempre a f8, impostando sull'iperfocale, come in questo scatto. Unico limite è, purtroppo, il paraluce solidale con l'obiettivo. Questo limita un pò l'utilizzo dei filtri ma non è un problema insormontabile, io l'ho risolto facilmente.
SM |
beh grazie delle delucidazioni !!! Ed ancora complimenti _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
comunque più la guardo e più mi convinco che il masso davanti non stona affatto, anzi... _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|